<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Ragazzi domenica si corre di nuovo! Io domenica sarò a casa, non ci sarò invece venerdì e sabato perchè sarò a Ragusa dalle nipotine. Vedrò cosa potrò vedere venerdì e sabato.

La McLaren si presenta come favorita d'obbligo, e Max Verstappne potrebbe tornare a fare il terzo incomodo su una pista "guidata" e dove l'aerodinamica conta. Personalmente la Ferrari la vedo di nuovo a lottare con la Williams e penso anche con Mercedes, non credo proprio che possa andare più forte della Red Bull, anche se spero di sbagliarmi di grosso, ovviamente. Vedremo...

Ci saranno anche F.2 e F3, come a Monaco.

GP Spagna 2025: programma TV e orari delle sessioni

Venerdì 30 maggio
13:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
17:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)

Sabato 31 maggio
12:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
16:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 18:30)

Domenica 1 giugno
15:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 18:00).
 
Birretta, o meglio, cerveza, in frigo.

Sabato registro che sono in giro in moto, domenica guardo la diretta.

Sono curioso di vedere se la vittoria di Norris ha sturato il "tappo" nella sua testa o no, e se ci sarà una reazione di Piastri per rimettere le "gerarchie" a posto... potrebbe essere la vera svolta nel mondiale.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
a me questa è un delle piste che piace di più perchè esalta le vetture ma anche spunti interessanti per quanto riguarda i piloti.
Per il resto sarà interessante sia per vedere la nuova gestione della ali se apporterà cambiamenti, e anche per capire se gli aggiornamenti che hanno portato i team funzionano , in primis per Ferrari che qui avrà un banco di prova importante perchè se qui tornati su di una pista 'normale' continua ad avere i problemi che ha avuto da inizio di anno cerdo che la stagione avrà questo andamento. Ma sarà anche interessante vedere la Red Bull e l'Aston se e che miglioramenti hanno avuto visto gli upgrade che hanno fatto, per quanto riguarda la Mclaren si torna al discorso ali e quanto inciderà sulla vettura per ora quasi perfetta.
Direi che altro spunto è la Williams, gli scorsi anni qui era quasi sempre fanalino di coda proprio per le caratteristiche della vettura, se invece andranno anche qui direi che si può dire che ormai è vettura che si sta avvicinando ai posti a ridosso del podio
 
Penso sia presto per decretare definitivamente un capitano ed un secondo pilota. Poi McLaren storicamente è sempre stata restia.

Non mi riferivo a quello, ma alla psicologia dei piloti... non intendo dire che il team decide chi è il pilota da "spingere", ma dopo quanto è successo a Montecarlo, se Norris si da una sveglia e "domina" su Piastri, e Verstappen, o se l'australiano ha una forza di reazione tale da far tornare Norris dietro di lui, e riportarlo a commettere errorini dati dalla pressione che la fredda personalità del compagno, e dell'avversario olandese, ha su di lui.

In pratica... se Lando sta davanti a Piastri credo che il mondiale possa prendere una piega, se torna dietro a Piastri, credo che ne prenda un'altra.... per me può essere la gara decisiva nell'affermarsi delle personalità dei due piloti papaya e giocarsi tra di loro chi è il leader e chi il gregario.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
per la lotta interna Mclaren per me il prossimo Gp sarà fondamentale, ma non tanto per quanto riguarda Piastra e Norris ma Verstappen, se l'Olandese porterà una RedBull in forma io se fossi il team inglese comincerei a mettere delle regole un poco più fisse tra i piloti , se invece l'andazzo sarà quello delle ultime gare francamente per me possono anche andare in modalità Mercedes 2016, certo non buttandosi fuori ma con una grande libertà e poi il migliore vince.
Il titolo costruttori è già vinto invece quindi li sono tranquilli
 
per la lotta interna Mclaren per me il prossimo Gp sarà fondamentale, ma non tanto per quanto riguarda Piastra e Norris ma Verstappen, se l'Olandese porterà una RedBull in forma io se fossi il team inglese comincerei a mettere delle regole un poco più fisse tra i piloti , se invece l'andazzo sarà quello delle ultime gare francamente per me possono anche andare in modalità Mercedes 2016, certo non buttandosi fuori ma con una grande libertà e poi il migliore vince.
Il titolo costruttori è già vinto invece quindi li sono tranquilli

Anche questo è un punto di vista valido

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Loro (gli uomini McLaren) dimostrano una grande tranquillità, sembra che siano convinti di dominare fino a fine stagione e quindi che non debbano preoccuparsi di prime e seconde guide. Vedremo se sarà così.

In ogni caso per stabilire una gerarchia io attenderei almeno altre 2-3 gare, non una sola. Lando comunque a Montecarlo è apparso non dico cambiato, ma comunque "evoluto" nel carattere, sembra che sia sulla buona strada per contenere la sua emotività in limiti accettabili. Vedremo...
 
Loro (gli uomini McLaren) dimostrano una grande tranquillità, sembra che siano convinti di dominare fino a fine stagione e quindi che non debbano preoccuparsi di prime e seconde guide. Vedremo se sarà così.

In ogni caso per stabilire una gerarchia io attenderei almeno altre 2-3 gare, non una sola. Lando comunque a Montecarlo è apparso non dico cambiato, ma comunque "evoluto" nel carattere, sembra che sia sulla buona strada per contenere la sua emotività in limiti accettabili. Vedremo...

Ma se non hai rivali esterni alla fine non credo che ad un team interessi molto chi vince, tranne che non ci siano questioni economiche in ballo, per dire che se Verstappen comincia ad avere un distacco importante secondo me il team lascia liberi i piloti
 
Pista molto interessante tecnicamente, ma anche qui e' molto difficile sorpassare (ricordo la prima vittoria di Verstappen con Raikkonen incollato dietro per tutta la gara !!), saranno quindi molto importanti le qualifiche e qui ci sono le mescole piu' dure (.... meno gradite alla Ferrari).
Il tema del weekend saranno le nuove ali anteriori che, per regolamento, dovranno flettere circa il 50% in meno e la Mclaren era quella che ne beneficiava di piu'.
Con queste nuove ali i team saranno obbligati a ribilanciare le macchine e sara' questo il vero problema da risolvere, perche' per riprendere i livelli di carico forniti dalle vecchie ali le nuove dovranno essere piu' inclinate con il rischio di mettere in difficolta' il retrotreno ..... e questo potrebbe essere un problema per la Ferrari che proprio al posteriore ha i principali problemi.
 
Ma se non hai rivali esterni alla fine non credo che ad un team interessi molto chi vince, tranne che non ci siano questioni economiche in ballo, per dire che se Verstappen comincia ad avere un distacco importante secondo me il team lascia liberi i piloti

Esatto, dipenderà anche da come andrà Max in questa e nelle prossime 2-3 gare.
 
Birretta, o meglio, cerveza, in frigo.

Sabato registro che sono in giro in moto, domenica guardo la diretta.

Sono curioso di vedere se la vittoria di Norris ha sturato il "tappo" nella sua testa o no, e se ci sarà una reazione di Piastri per rimettere le "gerarchie" a posto... potrebbe essere la vera svolta nel mondiale.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
OT, mi perdoni Manlio, Ti saluto Divergent, motociclista come me fino a 6 mesi fa. ho venduto la moto perche` la moglie non era piu` interessata e i miei amici stanno invecchiando :emoji_sweat_smile:
Buona giornata a tutti
Fausto
 
Beh, anche io sono un ex motociclista e la moto mi è sempre rimasta nel cuore, nonostante abbia messo a repentaglio la mia vita. Qualche mese fa, a 70 anni suonati, ho provato la Honda 500 four (con lo scarico 4 in 1) di mio fratello in una strada in salita dalle mie parti e mi sono divertito un sacco…
Un mio nipote (figlio di fratello) al mio ritnrno ha detto “belle scalate zio…”.

Mio fratello mi aveva avvertito: “Guarda che non frena bene”, ma per me frenava benissimo…

Fine OT.
 
Ultima modifica:
Back
Alto