<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Ad esempio la A290 fosse stato per me avrebbe dovuto stravendere, bella ben fatta.....mai vista una manco con le scritte del concessionario....
Ma dici proprio la A290..o la R5-e normale?!. Perché la 1a che sarebbe stata dura vederla si sapeva, tra prezzo e specifiche. Forse Citylife a Milano, se si può circolare. La 2a invece mi aspettavo di vederne un po' di più.


concordo anche a me piace sia la vecchia che la nuova, però io non faccio il "calcolo" su me stesso ma cerco di immedesimarmi nella massa del contemporaneo....
La massa del contemporaneo Guid1 la giudica come Noi, Io non ho mai sentito nessuno e nei Forum e nei conce avere dubbi sul design della nuova 500. Tutti elogi, l'Abarth poi é super.. francamente super. Certo anno 2021 con la multienergia ci sarebbe stato l'effetto wow che dopo 4 anni per forza sarà un po' attenuato. Ma venderà bene lo stesso credo, pure con quel polmone nel cofano, che poi nei primi metri il BSG qualcosa fa.
 
Capisco, ma ne va anche della nostra industria, non è il caso di tirare fuori gli attributi??
I prodotti li vogliamo fare appetibili o ci fermiamo sempre ad un passo prima del traguardo?
Quello ex FCA è fuori produzione da un pezzo. Ma per una vetturetta sostanzialmente da città potrebbero bastare 71 cv.
Ecco la verità. Prodotto bello ce lo abbiamo. manca il resto.....a sto punto si gioca tutto sul prezzo se i vociferati 17k saranno veritieri e senza strani finanziamenti con due cifre di tan allora un (piccolo) spazio c'è....vedevo oggi la mole impressionante di 500 di tutte le epoche che circola a Varese.....come similitudine faccio quella con la vechia Y10....anche quella ve ne erano uno sfracervo....
 
C'è pero anche da dire che, perlomeno nelle applicazioni (500x e renegade) di cui ho potuto vedere i risultati dei test di consumo di 4r, i firefly sin dalla nascita sono stati tra i peggiori (se non i peggiori) della categoria in quanto a consumi (un po' inspiegabilmente)
 
I T3 e T4 firefly costavano più del puretech 1.2 PSA. In ragione di questo, il 3 cilindri francese è sopravvissuto. Nonostante sia ingegneristicamente inferiore all'italiano.
Vedi ci sono dei casi strani nel mondo dell'automobile. Ossia ci sono determinate situazioni in cui il prezzo non è il motivo determinante di scelta.

Faccio un esempio, per chi se lo ricorda.....il 799cdi della Smart. Bene quel motore era costosissimo ma nonostante fosse costosissimo fu voluto lo stesso perchè ritenuto fondamentale per l'autovettura Smart....mia moglie ne ebbe due, un 34cv della prima serie e l'ottimo 45cv della seconda eu4, poi con l'eu6 spari perchè non aggiornabile.

LA differenza di prezzo era la solita e usuale che vi era tra tutti i modelli diesel e benzina.....ma il costo no non era proprio solo la duemillata.....di differenza...eppure li fecero, eppure li vendettero.

Questo per dire che talvolta il costo non è e non deve essere l'unico parametro, perchè...se lo è poi al primo giro di boa....
 
Back
Alto