<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iveco Massif | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Iveco Massif

Conosco vecchifuoristrada ma non mi sono mai iscritto, mi sembra che ci sia anche poco movimento, fuoristrada.it era molto animato, vero anche che era un periodo più "vivo" dal lato offroad.
C'era anche suv.it come emanazione del più grande fuoristrada.it
Un poco ho partecipato avendo un account su quella piattaforma di forum.
Non è male ma ho diradato perché alla fine si finisce sempre sulle stesse cose ... la base del forum è fatta da amici che quindi spesso ragionano di cose "loro" e questo, per uno che arriva da altri giri, fa calare l'interesse.
 
Tornando al Massif... se non sei innamorato del modello specifico e lo vuoi ad ogni costo, anche di manutenzione, sconsiglio l'acquisto.
Considerando anche che è a gasolio sarà sicuramente soggetto a vincoli con le emissioni... sempre se sei un residente in pianura padana.
Meglio un Pajero V6.
 
Tornando al Massif... se non sei innamorato del modello specifico e lo vuoi ad ogni costo, anche di manutenzione, sconsiglio l'acquisto.
Considerando anche che è a gasolio sarà sicuramente soggetto a vincoli con le emissioni... sempre se sei un residente in pianura padana.
Meglio un Pajero V6.

Essendo un'iveco mi sono incuriosito. Pensavo fosse costruito meglio, mai avrei immaginato nà roba del genere. Il video postato da EdoardoSavoia non lascia spazio ad interpretazioni. Unica nota positiva il il motore.
 
Mi sono fatto un giretto preso dalla scimmia, sotto i 300.000 km si trova poco o niente. Prezzi sopra i 15.000 fino a 25000. Un'hdj 80 anche 40.000
Te l'ho detto che i prezzi degli usati, soprattutto certi usati, sono fuori controllo.
Finché c'è chi paga ha ragione chi chiede le cifre.
 
Ma c'è chi paga oppure le vendite stagnano?
Capisco che essendoci pochi fuoristrada chi ne vuole acquistare uno lo la letteralmente a ogni costo ma quante persone ci sono disposte a pagare molto più dell'effettivo valore magari per accaparrarsi un mezzo molto chilometrato?
Magari è una speranza vana ma io mi auguro che siamo vicini al punto di non ritorno e che i prezzi debbano iniziare a scendere altrimenti le vendite si fermeranno.
Almeno se si parla di vetture da non usare tutti i giorni che si possono considerare in un certo senso uno sfizio e non una necessità.
 
Allora @AKA_Zinzanbr , le richieste sono alte ma il mercato non è stagnante ... diciamo che essendo spesso una vendita tra privati hai ampi margini di trattativa pur restando su prezzi da follia.
Se tu vuoi un HDJ80 non hai alternative a quello ed essendocene sempre di meno e sempre in condizioni d'uso sempre più sfruttate averne uno almeno decente diventa una miniera d'oro.
 
i prezzi non sono esattamente popolari, ma è possibile acquistare anche in Italia (un'azienda li importa) un Toyota Land Cruiser Serie 70 MY24 con motore 4.0 V6 benzina da 272 cv (così diventi anche il miglior amico del benzinaio)

grj76-all-1.jpg
 
Con le importazioni hai quasi quel che vuoi ma hai visto i prezzi?

E comunque, sebbene il 76 sia un mezzo fantastico a livello di uso e guida non è l'80.
Un alternativa all'80 sarebbe il 105 (che è la versione rustica del 100) ma è praticamente introvabile e richiede diverse modifiche perché nasce aspirato nella versione diesel.
 
Con le importazioni hai quasi quel che vuoi ma hai visto i prezzi?

E comunque, sebbene il 76 sia un mezzo fantastico a livello di uso e guida non è l'80.
Un alternativa all'80 sarebbe il 105 (che è la versione rustica del 100) ma è praticamente introvabile e richiede diverse modifiche perché nasce aspirato nella versione diesel.

Non sono quelli bianchi con la scritta UN sulla fiancata usati dall' ONU?
 
A me piacerebbe un Toy GRJ 71, le versioni "corte" le ho sempre preferite.... peccato sia una fucilata qua da noi, gli importatori paralleli ci marciano su mica male.
Anche il Wrangler, se vuoi il corto, devi andare di parallelo, sta cosa non la capisco, neanche il G passo corto... è addirittura fuori produzione dal 2011.
 
Ho sempre prerito i passi lunghi ma ammetto che girare sui Kzj70 e sui Bj71 è sempre un emozione e un godimento ... non oso immaginare cosa sia farlo su L6, V6 e V8.

Sul Toy non so, io avevo il 4 cilindri sul KZJ 95, quello si a passo lungo, ma lo "ereditai" da mio padre.
Però ti posso dire che il V8 6.2, a gasolio, dell'M1009 ( il K5 era la versione civile), di mio fratello era una goduria, girava che era un violino.
 
Back
Alto