diciamo che col crollo del mercato delle supersportive questa è diventata una nicchia, e le giapponesi hanno sviluppato sempre meno, anche perchè se non ricordo male a loro in funzione dei volumi totali è richiesto un numero da produrre maggiore... E se arrivi a certe cifre più difficile piazzarle... Anche perchè anche all'estero una ducati appare un mezzo più esclusivo.
Voglio dire, a pari prezzo, se anche cupra facesse una supercar che va e costa come una ferrari, credete molti comprerebbero la cupra in proporzione? Quindi l'evoluzione è difficile. Bimota è stato un'escamotage per avere numeri più bassi, ma il motore deriva comunque da quello kawa, per non dire che è lo stesso, fare un motore completamente nuovo per pochi pezzi...
Poi i giappo hanno sempre avuto un'altra filosofia, una moto omologata deve essere fruibile anche su strada, il che un po' cozza con l'andare forte in pista.
Non a caso la Supersport è già stata sostituita da una classe con mezzi diversi, ducati a parte meno estremi, anche se l'equilibrio tra le diverse possibilità è difficile.
Stesa sorte toccherà alla 300 (anche se non ho ancora capito bene con che mezzi vogliono correre)
Voglio dire, a pari prezzo, se anche cupra facesse una supercar che va e costa come una ferrari, credete molti comprerebbero la cupra in proporzione? Quindi l'evoluzione è difficile. Bimota è stato un'escamotage per avere numeri più bassi, ma il motore deriva comunque da quello kawa, per non dire che è lo stesso, fare un motore completamente nuovo per pochi pezzi...
Poi i giappo hanno sempre avuto un'altra filosofia, una moto omologata deve essere fruibile anche su strada, il che un po' cozza con l'andare forte in pista.
Non a caso la Supersport è già stata sostituita da una classe con mezzi diversi, ducati a parte meno estremi, anche se l'equilibrio tra le diverse possibilità è difficile.
Stesa sorte toccherà alla 300 (anche se non ho ancora capito bene con che mezzi vogliono correre)