<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La percentuale di musica italiana in radio ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La percentuale di musica italiana in radio ?

Per me non c'è una musica preferita, dipende da cosa mi sento di ascoltare in quel momento, difatti la mia playlist da viaggio spazia dal metal alla trance e dal country alle classiche italiane.
Sono all'incirca sul "quantitativo" di Streak nella chiavetta... ogni tanto tolgo qualcosa, ogni tanto metto qualcosa,... mi ci vorrebbero diverse ore di guida per ascoltarle tutte, con un paio d'ore forse copro due lettere perchè le ascolto per iniziale del titolo e non per autore o random.
Se non mi ispira al momento, passo alla successiva, ma è raro.

Radio... ero un ADC della DeejayParade in gioventù, dopo l'era di radio Peter Flowers, poi passato a RMC e da qualche tempo senza una radio fissa, salto da Radio 24 a Virgin o RDS o altre, senza convinzione... premetto che la radio la ascolto solo sulla Smart dove non ho la possibilità di usare una usb, perciò è solo un passatempo quando sono nel traffico milanese.

Da pc "esploro" nuovi gruppi o artisti su youtube, dove scarico, e, se ascolto in streaming, vado da Radio Rock a Cafè de Anatolia a seconda del mood del momento.
 
A proposito di scoprire musica nuova, a me è capitato di scoprire gruppi (per me) fondamentali non dalla radio, ma da film al cinema o da spot pubblicitari.
Per esempio, all'epoca mi era rimasta impressa "Glory Box" usata in uno spot pubblicitario negli anni 90, e non sapevo proprio chi fossero i Portishead e che il loro album "Dummy" sarebbe stato considerato una pietra miliare del trip hop.
Allo stesso modo i Radiohead, scoperti da me al cinema quando erano ancora dei perfetti sconosciuti. In quel caso fu una scoperta piuttosto incredibile: una scena in discoteca di uno di quei film che non va a vedere nessuno (tranne pochi "malati" come me), un film vietnamita, "Cyclo" (!!!). E non è certo musica da discoteca!
Il brano era "Creep", che mi colpì fin dalla prima volta che lo ascoltai e che solo in seguito sarebbe diventato uno dei loro pezzi più celebri.

 
mi devo correggere, ho aperto la copia della chiavetta che tengo in auto, e la mia playlist di preferti, non e' di poco piu' di 100 brani, ma sono quasi a 300. evidentemente, col tempo, ne ho aggiunte piu' di quante ne ho levate :D
 
Per me non c'è una musica preferita, dipende da cosa mi sento di ascoltare in quel momento, difatti la mia playlist da viaggio spazia dal metal alla trance e dal country alle classiche italiane.
Sono all'incirca sul "quantitativo" di Streak nella chiavetta... ogni tanto tolgo qualcosa, ogni tanto metto qualcosa,... mi ci vorrebbero diverse ore di guida per ascoltarle tutte, con un paio d'ore forse copro due lettere perchè le ascolto per iniziale del titolo e non per autore o random.
Se non mi ispira al momento, passo alla successiva, ma è raro.
Finalmente qualcuno che mi capisce! :emoji_grin:
 
mi devo correggere, ho aperto la copia della chiavetta che tengo in auto, e la mia playlist di preferti, non e' di poco piu' di 100 brani, ma sono quasi a 300. evidentemente, col tempo, ne ho aggiunte piu' di quante ne ho levate :D
Attualmente la mia playlist "In viaggio", da usare nei lunghi trasferimenti in auto e con una selezione di brani che ritengo più adatta a una situazione del genere (sì, perché non tutta la musica che mi piace sarebbe tanto adatta a un lungo viaggio in autostrada), comprende 435 tracce, per un totale di 31 ore continuative di ascolto!
Avoja a viaggiare! Ci puoi arrivare a Capo Nord! :emoji_grin:
 
Per ora sto "alimentando" la mia playlist del decennio 1980-1989 (oltre a seguire le nuove uscite).
Bello riscoprire alcuni pezzi che mi piacevano da ragazzino e che avevo completamente dimenticato...
 
P.s. nella mia folle ricerca musicale ho persino trovato una canzone in cui viene nominata la Mazda... naturalmente aggiunta alla mia playlist "In viaggio" :emoji_grinning:
 
Non ho letto le 5 pagine, comunque posso dire che io la radio l'ascolto quasi esclusivamente in auto, e le radio che ascolto di più sono Radio Italia, Radio Sportiva e Radio24. Poi, in seconda battuta, talvolta ascolto anche RDS, Radio Margherita, Radio Capital, Radio DJ. Per lo sport in diretta Rai Radio1.
Ovviamente le ho memorizzate tutte, insieme a qualche altra.
 
io in auto, ho una sola stazione in memoria.
se quello che c'e' non mi piace, metto la mia musica.

Anche io....

Casualmente

( Come tutte le grandi scoperte del resto )

:emoji_wink: :emoji_wink:

ho trovato una Radio dove la pubblicita'

e' VERAMENTE trascurabile.....

E trasmette di tutto

( Almeno 8 canzoni su 10, Inglesi o Italiane che siano, mi garbano )
 
Come si "misura" la bellezza della musica?
Anche io....

Casualmente

( Come tutte le grandi scoperte del resto )

:emoji_wink: :emoji_wink:

ho trovato una Radio dove la pubblicita'

e' VERAMENTE trascurabile.....

E trasmette di tutto

( Almeno 8 canzoni su 10, Inglesi o Italiane che siano, mi garbano )
la mia invece, non e' che trasmetta tanta musica, ma alcuni conduttori mi piacciono, e li sento volentieri.
quando ci sono quelli che non mi piacciono... la levo
posso anche fare il nome, e' 105.
al mattino, di solito mi piacciono tutti, almeno fino alle 12. dopo un po' meno.
lo zoo, e' parecchio variabile, puo' farti morire dal ridere, o farti spegnere la radio dopo 2 minuti :D
 
Back
Alto