<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurovision Song Contest 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eurovision Song Contest 2025

quindi solo io, ho trovato terribile la canzone vincitrice?
terribile magari no ma estremamente simile a quella che vinse lo scorso anno e ... scopro ora che uno dei produttori della canzone vincitrice è stato il produttore della canzone dello scorso anno e ... direttore artistico della competizione di quest'anno o_O
 
io lo vedo ma lo vivo come uno spettacolo, non riesco neanche a dargli un importanza nazionale, a me francamente se vince un cantante nostrano mi interessa fino ad un certo punto, è una festa di gente e giusto che sia così, tutto questo bisogno di rivalsa nazionale continuo a capirlo poco, o meglio, lo vorrei vivere in altri aspetti e non nello sport e nella musica che invece per me non hanno frontiere
più che altro è un business l'organizzazione dell'evento.
E' un mega spottone in salsa mondo-visione.
Come avrebbe altrimenti fatto il mulino di Bruzzella ad essere visto in mondo visione da milioni di persone?
(sei solo in Italia)
E' quasi meglio di un evento sportivo che mostra zero del paese ospitante a chi vede dalla TV.
 
Anche Ed Sheeran ha fatto il tifo per Lucio Corsi: “Canzone fantastica”, ha detto.
Ecco, Ed Sheeran è una celebrità a livello mondiale, ma per me musicalmente vale ben poco: non ho neanche una delle sue canzoni nelle mie playlist.
Pensavo che un po' mi piacesse "Shape of you", con cui ci tormentavano al campeggio le sere d'estate dell'anno in cui uscì, ma riascoltandola oggi dico no: non fa per me.
Musica commerciale per la massa.
 
Il vincitore JJ con la canzoneWasted Love si distingue per il talento vocale del suo esecutore che possiede una voce da contralto..
La voce di contralto è considerata la più rara tra le voci femminili .., diciamo che non mi ha colpito...

La mia top 7

1.Louane - Maman (F)
2.Lucio Corsi - Volevo essere un duro (I)
3.Claude - C'est la vie (NL)
4.Justyna Steczkowska - Gaja (PL)
5.Zoë Më - Voyage (CH)
6.Tautumeitas - Bur man laimi (Lettonia)
7.Katarsis - Tavo akys (Lituania)

La mia top 7 trash ...

1.Norvegia - Lighter
2.Svezia - Bara Bada Bastu
3.Estonia - Espresso macchiato
4.Spagna - Esa Diva
5.Germania - Baller
6.Malta - Miriana Conte - Serving
7.San Marino -Gabry Ponte - Tutta l'Italia ..


Eurovision 2025: le 15 proposte per il 2025 che fanno cassa prima della Grande Finale attraverso i servizi di streaming.

Eurovision 2025 Songs Making Bank - Top 15 (Estimated Author Earnings):

KAJ - Bara Bada Bastu (Sweden) - £147,188
Lucio Corsi - Volevo essere un duro (Italy) - £128,747
Claude - C'est La Vie (Netherlands) - £56,618
Gabry Ponte - Tutta L'Italia (San Marino) - £49,905
Tommy Cash - Espresso Macchiato (Estonia) - £49,198
Erika Vikman - ICH KOMME (Finland) - £40,442
Abor & Tynna - Baller (Germany) - £38,602
Kyle Alessandro - Lighter (Norway) - £29,790
Klavdia - Asteromáta (Greece) - £22,696
JJ - Wasted Love (Austria) - £21,835
NAPA - Deslocado (Portugal) - £20,475
Louane - maman (France) - £20,181
Justyna Steczkowska - GAJA (Poland) - £18,701
Melody - Esa Diva (Spain) - £17,334
Yuval Raphael - New Day Will Rise (Israel) - £15,445
 
Io avrei escluso Israele così come e' stato fatto con la Russia.

Sarebbe come escludere Rublev e Medvedev dal circuito ATP.
Non è affatto detto che uno sportivo o un/una cantante debba condividere e apprezzare ciò che fa il proprio sovrano. Anzi, Rublev dopo diverse partite (vinte) ha scritto sulla telecamera “No war”, e scommetterei che chi ha cantato quella canzone non è affatto d’accordo con le carneficine e gli ostacoli agli aiuti umanitari perpetrati dal sovrano israeliano.
Non odio una persona solo perché appartiene a una nazione in guerra, guerra peraltro non iniziata da quella nazione.
 
Ultima modifica:
Sarebbe come escludere Rublev e Medvedev dal circuito ATP.
Non è affatto detto che uno sportivo o un/una cantante debba condividere e apprezzare ciò che fa il proprio sovrano. Anzi, Rublev dopo diverse partite (vinte) ha scritto sulla telecamera “No war”, e scommetterei che chi ha cantato quella canzone non è affatto d’accordo con le carneficine e gli ostacoli agli aiuti umanitari perpetrati dal sovrano israeliano.
E allora non dovevano escludere neanche la Russia. Ma avendolo fatto secondo me era giusto fare lo stesso con Israele. Se non sbaglio allo scoppio della guerra qualche torneo ha escluso i tennisti russi o li ha ammessi non sotto la bandiera russa.
 
E allora non dovevano escludere neanche la Russia. Ma avendolo fatto secondo me era giusto fare lo stesso con Israele.

C’è da dire che la Russia è stato Paese Invasore, Israele ha subito l’avvio della guerra, solo dopo ha fatto quello che ha fatto.
Comunque i tennisti che ho citato sono russi.
 
C’è da dire che la Russia è stato Paese Invasore, Israele ha subito l’avvio della guerra, solo dopo ha fatto quello che ha fatto.
Comunque i tennisti che ho citato sono russi.
3.000 israeliani uccisi a cui ha risposto con più di 50.000 civili trucidati fra cui moltissimi bambini e il mandato di arresto internazionale per il primo ministro a me sembrano motivi validi per escluderla visto il precedente della Russia.
 
3.000 israeliani uccisi a cui ha risposto con più di 50.000 civili trucidati fra cui moltissimi bambini e il mandato di arresto internazionale per il primo ministro a me sembrano motivi validi per escluderla visto il precedente della Russia.

Opinione rispettabilissima. La mia è che si potrebbero lasciare fuori le guerre da sport e musica.
Tra l’altro comunque all’Euro Song Contest l’Ucraina c’era, e mi pare che l’anno scorso o due anni fa abbia anche vinto.
 
Opinione rispettabilissima. La mia è che si potrebbero lasciare fuori le guerre da sport e musica.
Tra l’altro comunque all’Euro Song Contest l’Ucraina c’era, e mi pare che l’anno scorso o due anni fa abbia anche vinto.
Ha vinto 3 anni fa ma data l' onda emotiva e di solidarietà probabilmente avrebbe vinto anche con la canzone dei puffi.
 
Ha vinto 3 anni fa ma data l' onda emotiva e di solidarietà probabilmente avrebbe vinto anche con la canzone dei puffi.

Si, era per bilanciare il fatto che tennisti vincenti come Rublev e Medvedev sono russi.
Ripeto, la mia opinione personale è che non posso odiare una persona o un gruppo di persone, escludendole da competizioni sportive o canore, solo perché appartengono a un Paese che ha iniziato una guerra o pur non avendola iniziata poi ha fatto cose ignobili o, tanto meno, perché l’ha subita.
Sono “sanzioni” un po’ forzate a mio modestissimo parere.
 
Si, era per bilanciare il fatto che tennisti vincenti come Rublev e Medvedev sono russi.
Ripeto, la mia opinione personale è che non posso odiare una persona o un gruppo di persone, escludendole da competizioni sportive o canore, solo perché appartengono a un Paese che ha iniziato una guerra o pur non avendola iniziata poi ha fatto cose ignobili. Sono “sanzioni” un po’ forzate a mio modestissimo parere.
Sono d'accordo con te. La mia obiezione è che avevano sbagliato ad escludere la Russia allora e, per coerenza, avrebbero dovuto sbagliare ora escludendo Israele. Non condivido il diverso trattamento.
 
Back
Alto