...PS OT: da quest'anno la vecchietta è ufficialmente e finalmente esente da bollo.... non ve ne frega niente, ma mi fa piacere esternare questa piccola gioia![]()
Non essere cosi' negativo....
....Non e' mica detto
...PS OT: da quest'anno la vecchietta è ufficialmente e finalmente esente da bollo.... non ve ne frega niente, ma mi fa piacere esternare questa piccola gioia![]()
Bellissime opzioni, per f-type intendi quella che hai nella foto profilo immagino, o il modello successivo?
In ogni caso le mie sarebbero momentaneamente 3: Fulvia 1.3s , Porsche Boxster 986 3.2 e Alfa Brera (con buona pace delle prestazioni purtroppo)
...PS OT: da quest'anno la vecchietta è ufficialmente e finalmente esente da bollo.... non ve ne frega niente, ma mi fa piacere esternare questa piccola gioia![]()
Io ho una Brava di 25 anni, mi sino perso qualche sconto?A me frega ... l'anno prossimo la mia viene promossa a ventennale, ed un po respiro; anche come RCA
Io ho una Brava di 25 anni, mi sino perso qualche sconto?
OK, la rottamerò per una terza auto ad uso famigliare, euro2 benzina diventerà difficile circolare.Con una brava conviene fare niente con il crs (se originale ed in buone condizioni non dovrebbe essere difficile ottenerlo) potresti chiedere lo sconto del 50% di bollo ma tra costo pratiche ed iscrizione a club federato ASI
Per la rca vi sarebbero delle tariffe speciali (come Sara vintage) ma la brava non rientra sicuro
È in perfetta forma meccanica, di carrozzeria ha segni evidenti (non ammaccature) di usura. Però mi diverto ancora guidarla, mica è tutto facile come sulla subaru...se originale ed in buone condizioni non dovrebbe essere difficile ottenerlo
L'esenzione automatica dalla tassa di possesso entra in vigore al compimento dei 30 anni, da quel momento si paga una tassa di circolazione di 28 euro e spicci, dovuta solo se l'auto circola su strada (come dovrebbe essere, peraltro).Io ho una Brava di 25 anni, mi sino perso qualche sconto?
In generale, ma con le limitazioni, se saranno operative, il destino è segnato...Edit: mi accorgo che probabilmente ti riferivi all'assicurazione.
Povera Brava..... succederà lo stesso alla Getz ora che mia mamma non ha più la patente, io ogni tanto la muovo ma in effetti è "in più" perchè non è adatta per motorizzare l'ingegnera di casa. Però quando se ne andrà sarà un dispiacere.In generale, ma con le limitazioni, se saranno operative, il destino è segnato...
Penso che una MX-5 di oltre vent'anni costi molto meno di 30k euro... a meno che non sia una versione speciale rara, da collezionisti...con 30 k probabilmente l'opzione ludica più sensata è una MX-5 ed un garage in cui tenerla
A me è sempre piaciuta tantissimo questa versione di f type il problema è che seppure si trovino sui 30k, hanno ancora un bel po di superbollo da pagare se non sbaglio…ma secondo me in futuro sarà una classica di tutto rispetto
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa