<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Dato il target si possono pure permettere di farla anche fuori dal vaso, tipo fare una versione base da 20mila euro. Se fanno allestimenti e prezzi troppo interessanti c'è il rischio che esauriscano anzitempo la produzione, a meno che questa 500 sarà venduta solo in pochi mercati, ma io credo che cercheranno di venderla in più mercati possibile, rispetto che la panda che è venduta in pochi mercati
Sicuramente sarà venduta in Europa. In Algeria ora stanno producendo la serie precedente da noi venduta fino allo scorso luglio e pare stia andando piuttosto bene.
 
Io temo che questo motore su un corpo vettura non certo peso piuma, sarà un polmonazzo assurdo e neanche troppo parco per la categoria di cilindrata e prestazioni.
 
Senza più la Ypsilon "Ovetto" in commercio, io penso risponderà alla grande, almeno qui in Italia, all'estero non so e cmq la 500 è conosciuta un po' dappertutto. I prezzi indicativi si conoscono? Costerà di più della vecchia di sicuro, anche perché ha dimensioni maggiori.
Le dimensioni esterne sono leggermente maggiori, mentre quelle interne sono uguali.
Hanno promesso un listino che parte da meno di 20k. Le ultime 500 hybrid della vecchia serie partivano da quasi 18k.
 
Senza più la Ypsilon "Ovetto" in commercio, io penso risponderà alla grande, almeno qui in Italia, all'estero non so e cmq la 500 è conosciuta un po' dappertutto. I prezzi indicativi si conoscono? Costerà di più della vecchia di sicuro, anche perché ha dimensioni maggiori.
Sai quale è la piu grossa rivale di questa 500? Che gli stranieri vorrebbero anche automatica? La Suzuki Hustlers....che difatti non si vede....
 
Senza più la Ypsilon "Ovetto" in commercio, io penso risponderà alla grande, almeno qui in Italia, all'estero non so e cmq la 500 è conosciuta un po' dappertutto. I prezzi indicativi si conoscono? Costerà di più della vecchia di sicuro, anche perché ha dimensioni maggiori.
Io lo spero davvero. Mirafiori ha davvero bisogno di produrre. Costerà più della vecchia certo, e più della Panda, il cui allestimento Pandina oggi è a 18900 euro. Spero non troppo di più, altrimenti si rischia di replicare il disastro dell'elettrica.
 
Io temo che questo motore su un corpo vettura non certo peso piuma, sarà un polmonazzo assurdo e neanche troppo parco per la categoria di cilindrata e prestazioni.
No va beh dai...il firefly ibridino non consuma tanto. Io l'ho guidato tante volte a noleggio, su Panda, Ypsilon, 500 e 500C, sempre grandi soddisfazioni. Non è un fulmine, è vero. Ma la Twingo o la Smart Forfour lo sono? O la AygoX?
 
No va beh dai...il firefly ibridino non consuma tanto. Io l'ho guidato tante volte a noleggio, su Panda, Ypsilon, 500 e 500C, sempre grandi soddisfazioni. Non è un fulmine, è vero. Ma la Twingo o la Smart Forfour lo sono? O la AygoX?
Io ho il ricordo della ovetto. Quando in quattro andavamo a suonare, quelle rare volte che ci andammo con quella auto....quindi auto carica....strade di collina e quindi saliscendi.....il motore .....
 
No va beh dai...il firefly ibridino non consuma tanto. Io l'ho guidato tante volte a noleggio, su Panda, Ypsilon, 500 e 500C, sempre grandi soddisfazioni. Non è un fulmine, è vero. Ma la Twingo o la Smart Forfour lo sono? O la AygoX?
Temo che il problema non sia il motore. Ma il peso dell'auto. Più grossa perché deriva dall'elettrica e suppongo più pesante. Non penso sarà sotto i 10 quintali, peso che ritengo limite per un motore di quel tipo. Soprattutto se si abita in zone collinari o montane.
 
Temo che il problema non sia il motore. Ma il peso dell'auto. Più grossa perché deriva dall'elettrica e suppongo più pesante. Non penso sarà sotto i 10 quintali, peso che ritengo limite per un motore di quel tipo. Soprattutto se si abita in zone collinari o montane.
Sarà da vedere, io credo stia sui 1000 kg con conducente
 
Back
Alto