<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Quindi alla fine il powertrain è lo stesso dell'ultima 500 polacca, o mi sono perso qualcosa? E, se sì, quali miglioramenti è lecito attendersi in generale con questa nuova release?

Si, si userà il Firefly aspirato, abbinato a un micro-ibrido. in pratica si sta replicando la stessa operazione-Pandina (ma rimane anche l'elettrica 100%), solo che non ci sarà la "Grande 500", che di fatto è la 600...
 
Ok, grazie. Immagino che un grosso cambiamento sia l'infotainment ripreso dalla 500e, rispetto alla precedente che se non erro aveva lo Uconnect da 5''
 
Dalle foto oltre al freno a mano elettrico si vede anche il pulsante delle modalità di guida, ma è poco probabile che ci siano realmente. Forse quella parte non è definitiva
 
Quindi alla fine il powertrain è lo stesso dell'ultima 500 polacca, o mi sono perso qualcosa? E, se sì, quali miglioramenti è lecito attendersi in generale con questa nuova release?
Il motore e la trasmissione sono le stesse della 500 polacca, della Panda di oggi e della Ypsilon ovetto.

Che per la 500 Torino, va più che bene. Prestazioni oneste, affidabilità e consumi irrisori.

Speriamo il mercato risponda.
 
Il motore e la trasmissione sono le stesse della 500 polacca, della Panda di oggi e della Ypsilon ovetto.

Che per la 500 Torino, va più che bene. Prestazioni oneste, affidabilità e consumi irrisori.

Speriamo il mercato risponda.
L'obiettivo da comunicato di ieri di stellantis è di 100mila all anno per l ibrida, in fondo non è un target particolarmente ambizioso quindi non è necessario che i mercati europei rispondano in maniera vigorosa
 
Mah sono un po' basito, ci han messo più di due anni a mettere un motore che avevano già, e non hanno fatto nemmeno un minimo di restyling sulla carrozzeria, l'hanno fatta tal quale, va bene cercare di investire poco ma qua si travalica il confine della spilorceria
 
Mah sono un po' basito, ci han messo più di due anni a mettere un motore che avevano già, e non hanno fatto nemmeno un minimo di restyling sulla carrozzeria, l'hanno fatta tal quale, va bene cercare di investire poco ma qua si travalica il confine della spilorceria
Il tutto è stato fatto partire troppo tardi, ma a parte questo ritardo secondo me ci hanno messo poco
 
L'obiettivo da comunicato di ieri di stellantis è di 100mila all anno per l ibrida, in fondo non è un target particolarmente ambizioso quindi non è necessario che i mercati europei rispondano in maniera vigorosa
130.000 le fa la Panda. La 500 ha chiuso gli ultimi anni con volumi intorno ai 180.000. Dunque non è così irragiungibile. Molto dipenderà dai prezzi e dalla disponibilità di allestimenti vari.
 
130.000 le fa la Panda. La 500 ha chiuso gli ultimi anni con volumi intorno ai 180.000. Dunque non è così irragiungibile. Molto dipenderà dai prezzi e dalla disponibilità di allestimenti vari.
Dato il target si possono pure permettere di farla anche fuori dal vaso, tipo fare una versione base da 20mila euro. Se fanno allestimenti e prezzi troppo interessanti c'è il rischio che esauriscano anzitempo la produzione, a meno che questa 500 sarà venduta solo in pochi mercati, ma io credo che cercheranno di venderla in più mercati possibile, rispetto che la panda che è venduta in pochi mercati
 
Back
Alto