<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa-Romeo Tonale non idonea al servizio. La querela del sindacato carabinieri. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa-Romeo Tonale non idonea al servizio. La querela del sindacato carabinieri.

Chi è alla radiomobile ha una preparazione alla guida , se hanno sollevato il problema probabilmente hanno riscontranto che nel loro uso qualche controindicazione c'è.
Credo che l'intervento del sindacato prenda spunto anche da alcuni eventi occorsi negli ultimi mesi. Parlo di sinistri che hanno coinvolto militari (credo sia accaduto qualcosa anche in polizia).

Cmq siamo passati dall' Alfa Romeo come icona delle FF.PP., con gazzelle e pantere che per le loro doti di velocità e dinamica hanno lasciato un'impronta nell' immaginario collettivo....a furgoncini a marchio Alfa che cappottano e vengono censurati dagli stessi operatori di polizia...


...poi siamo qui a chiederci cosa è andato storto
 
Comunque i Carabinieri usano anche la Renegade ... incrociata ieri una ... con milite con cellulare all'orecchio.

Per la serie "il buon esempio".
 
Ricordo che ciclicamente uno dei sindacati si lamenta delle auto in uso alle forze dell’ordine. Anni fa si lamentavano delle Marea, poi delle 159 sempre rotte.
Certe “lamentele “ le prenderei con le pinze.
 
Non l'ho letto.
Penso personalmente che un suv (indipendentemente dal marchio) sia inadatto alla funzione di auto per un corpo di polizia. Paradossalmente è quasi più indicata un'elettrica tipo Tesla.
Prova a guidare una Stelvio e poi discutiamone … comunque il genere di veicolo è utile per la capacità e comodità di carico (specie la Stradale, hanno una quantità incredibile di cose in baule).
 
Prova a guidare una Stelvio e poi discutiamone … comunque il genere di veicolo è utile per la capacità e comodità di carico (specie la Stradale, hanno una quantità incredibile di cose in baule).
Una berlina ha spesso un baule più grande di un suv. E una stabilità migliore in tutto.
 
Prove di stabilità 4R
Giulia: asciutto 106 km/h, bagnato 88 km/h
Tonale: asciutto 104 km/h, bagnato 90 km/h...

Giulia

Tonale
 
Comunque i Carabinieri usano anche la Renegade ... incrociata ieri una ... con milite con cellulare all'orecchio.

Per la serie "il buon esempio".
....quasi quasi la Renny sarebbe da preferire alla Tonale, quelle in uniforme sono 4x4 e in servizi di emergenza danno una buona sensazione di stabilità....la Tonale mi da l'impressione di essere meno stabile...poi con le ruotine strette strette......
 
Una berlina ha spesso un baule più grande di un suv. E una stabilità migliore in tutto.
Sulla stabilità non discuto, Giulia è meglio della già ottima Stelvio (ma Stelvio è migliore di tante berline …)

Sul baule, avendo posseduto praticamente tutte le tipologie di auto ad eccezione, purtroppo, delle spider, delle cabrio e delle due posti, dissento nel modo più assoluto.
A parte che non conta solo la volumetria pura, ma anche la fruibilità, per quanto concerne la capienza utile le migliori sono sw e suv. Se la forma è “classica” (cioè non shooting brake o suv coupé), a parità di piattaforma il suv vince sulle sw.

D’altra parte ci sarà pure un motivo se le FFOO chiedono sw e suv per il loro parco auto …
 
Però ricordate una cosa.. Per i CC la radiomobile è un reparto dedito al pronto intervento in cui gli autisti hanno una preparazione alla guida, per tutto il resto le vetture sono semplici auto di servizio e chi le guida non ha una preparazione alla guida, per dire che se il dubbio è sollevato dalla radiomobile probabile che qualche problema lo abbiano che potrebbe anche derivare dalle modifiche che hanno e che non Le rendono completamente uguali alle vettura stradale, per dire che alcune componenti sono blindate e quello comporta peso in più, ma ci sono tante altre aggiunte.
Ai miei tempi ad esempio noi avevamo dei mezzi per l'ordine pubblico che per me erano veramente fatti bene , la polizia ne aveva uno che era anche molto più bello a vedersi ma quando si parlava tra autisti se ne lamentavano parecchio perché probabilmente tutto quello che era stato messo in piu rispetto alla normale versione stradale aveva ripercussioni sulla dinamica del veicolo.
 
Ricordo che ciclicamente uno dei sindacati si lamenta delle auto in uso alle forze dell’ordine. Anni fa si lamentavano delle Marea, poi delle 159 sempre rotte.
Certe “lamentele “ le prenderei con le pinze.
In passato ho sporadicamente usato una Marrea 1,6 km zero proprio secondo me dedicata alle forze dell'ordine e poi rivenduta così all'utenza....andava....anche troppo....
 
Però ricordate una cosa.. Per i CC la radiomobile è un reparto dedito al pronto intervento in cui gli autisti hanno una preparazione alla guida, per tutto il resto le vetture sono semplici auto di servizio e chi le guida non ha una preparazione alla guida, per dire che se il dubbio è sollevato dalla radiomobile probabile che qualche problema lo abbiano che potrebbe anche derivare dalle modifiche che hanno e che non Le rendono completamente uguali alle vettura stradale, per dire che alcune componenti sono blindate e quello comporta peso in più, ma ci sono tante altre aggiunte.
Ai miei tempi ad esempio noi avevamo dei mezzi per l'ordine pubblico che per me erano veramente fatti bene , la polizia ne aveva uno che era anche molto più bello a vedersi ma quando si parlava tra autisti se ne lamentavano parecchio perché probabilmente tutto quello che era stato messo in piu rispetto alla normale versione stradale aveva ripercussioni sulla dinamica del veicolo.
La blindatura del parabrezza ad esempio e le altre dotazioni, hanno sicuramente un'incidenza su quello che è l'assetto del veicolo standard. Che occorre ricordare, viene confezionato After market da una ditta del settore.
 
Back
Alto