<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMODA 9: la Super Hybrid Plug In da 537 cv e 1,7 l/100 km | Il Forum di Quattroruote

OMODA 9: la Super Hybrid Plug In da 537 cv e 1,7 l/100 km

Ciao

è presente ora sul sito di Omoda Italia la nuova Omoda 9, l'ammiraglia del produttore asiatico.

E' dotata di un motore ibrido plug in da 537 cv, 4,9 secondi per lo 0-100 km/h, 1,7 l/100 km con la batteria carica, oltre 1.100 km di autonomia e trazione integrale..

Unico allestimento Full Optional con prezzo di € 51.900.

Cosa ne pensate di questo nuovo maxi SUV?



hq720.jpg
 
torniamo al discorso fatto, vettura che tecnologicamente non presenta nulla di nuovo ma solo una pacco batteria molto più grande e di benefici se ne vedono prettamente in città, però qui abbiamo un auto da 4.80 insomma non proprio una auto da usare in città, di solito sono auto più per chi viaggia o ha un uso turistico della vettura, quindi i benefici della batteria maggiore vanno in parte a decadere e aumentano i contro, soprattutto in termini di consumo. Io questa tecnologia super Hybrid la vedo come una ottima mossa di marketing, anche perchè effettivamente fa anche effetto leggere un 0.100 in meno di 5 secondi ma non so poi realisticamente quanto sia utile , e oltretutto i 51.000 euro di prezzo per un marchio cinese credo che ancora siano un poco un posizionamento troppo alto
 
.
Il consumo dichiarato mi fa pensare che tecnicamente non sia ne' più ne' meno di altre cinesi del gruppo Chery che conosciamo già. Anche se ha tanti cavalli e tanto spazio, sarà perchè non subisco il fascino dei SUV io rimango abbastanza scettico... in attesa di recensioni ben fatte e controprove che mi facciano cambiare idea.
 
torniamo al discorso fatto, vettura che tecnologicamente non presenta nulla di nuovo ma solo una pacco batteria molto più grande e di benefici se ne vedono prettamente in città, però qui abbiamo un auto da 4.80 insomma non proprio una auto da usare in città, di solito sono auto più per chi viaggia o ha un uso turistico della vettura, quindi i benefici della batteria maggiore vanno in parte a decadere e aumentano i contro, soprattutto in termini di consumo. Io questa tecnologia super Hybrid la vedo come una ottima mossa di marketing, anche perchè effettivamente fa anche effetto leggere un 0.100 in meno di 5 secondi ma non so poi realisticamente quanto sia utile , e oltretutto i 51.000 euro di prezzo per un marchio cinese credo che ancora siano un poco un posizionamento troppo alto
Contenuti alti per quegli euri....
 
Sempre 51.000 euro sono, poi nessuno dice che non ci sono i contenuti ma un posizionamento così secondo me impone anche un immagine del marchio che non so se ancora c'è
Scelta coraggiosa. Sfidare la "premium" così se la va penetrano alla grande con la fascia bassa. Il contrario è più difficile, vedi Citroen-DS splittate dopo il successo non travolgente della superba C6.
 
.
Il consumo dichiarato mi fa pensare che tecnicamente non sia ne' più ne' meno di altre cinesi del gruppo Chery che conosciamo già. Anche se ha tanti cavalli e tanto spazio, sarà perchè non subisco il fascino dei SUV io rimango abbastanza scettico... in attesa di recensioni ben fatte e controprove che mi facciano cambiare idea.
io i confronti dei consumi a batteria carica, quando le batterie hanno capacità diverse, non riesco proprio a valutarli.
Di fatto trascurano la spesa per la carica
A mio avviso andrebbero scorporati i consumi della sola parte ibrida (con batteria scarica) e della parte elettrica
 
Ciao

è presente ora sul sito di Omoda Italia la nuova Omoda 9, l'ammiraglia del produttore asiatico.

E' dotata di un motore ibrido plug in da 537 cv, 4,9 secondi per lo 0-100 km/h, 1,7 l/100 km con la batteria carica, oltre 1.100 km di autonomia e trazione integrale..

Unico allestimento Full Optional con prezzo di € 51.900.

Cosa ne pensate di questo nuovo maxi SUV?



hq720.jpg
Che in Oriente vendera' sicuramente....
Qua non credo piu' di tanto,
anzi pochino
( specie dopo che l' aspirante acquirente l' ha vista bene di fronte )
almeno nel breve / medio periodo

 
Ultima modifica:
io i confronti dei consumi a batteria carica, quando le batterie hanno capacità diverse, non riesco proprio a valutarli.
Di fatto trascurano la spesa per la carica
A mio avviso andrebbero scorporati i consumi della sola parte ibrida (con batteria scarica) e della parte elettrica
Vedi caso di Plugin non superhybrid (varie marche....) che dichiarano consumi bassissimi poi nella pratica....
 
Back
Alto