<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Io da anni faccio una scelta diversa.
Compro dei Nolan (ormai gli unici veri Made in Italy sul mercato)
Volevo prenderlo anch'io quandi comprai l'X-Lite in fibra composita, marchio interni Nolan, ora riassorbito dal marchio principale. Come italiani c'è il nuovo marchio di Wheelup, costruiti in Brianza. Trovato un ottimo modulare tutto in fibra di carbonio, 269€... sembra un affare, leggero, ben rifinito, doppia D, ma non ha certificazione Sharp... però costa la metà di uno Shoei in composito...
Ah, devo comprarmi anche due guanti corti al polso per l'estate, i vecchi Ixon stanno cedendo e gli axo da cross... mah devo vedere...
 
...Come italiani c'è il nuovo marchio di Wheelup, costruiti in Brianza. Trovato un ottimo modulare tutto in fibra di carbonio, 269€...
Io darei un'occhiata alle etichette... Wheelup (così come Motoabbigliamento del resto) è famosa per comprare marchi (anche italiani) in chiusura e poi appiccicarli su prodotti cinesi o asiatici :emoji_disappointed:
 
Io darei un'occhiata alle etichette... Wheelup (così come Motoabbigliamento del resto) è famosa per comprare marchi (anche italiani) in chiusura e poi appiccicarli su prodotti cinesi o asiatici :emoji_disappointed:
Etichetta cucita nella fodera dice made in Italy... dicono prodotti in prov. MB... non ho trivato riscontri, invece molti su Shoei, una garanzia...
 
per quanto io sia per il made in italy sulla mia testa preferirei uno shoei in plastica che un marchio che non conosco bene... Poi se tu hai trovato info che ne accertano affidabilità..
Il composito CREDO dia maggior vantaggi su peso più che resistenza... Valuterei chi vende le imbottiture per rinnovarlo.
 
per quanto io sia per il made in italy sulla mia testa preferirei uno shoei in plastica che un marchio che non conosco bene...
Lo Shoei è in fibra composita, ed è l'unico 5 stelle dei severi test Sharp inglesi. Costerebbe 669€, viene 535, per due cape, sono 1070... se devi cambiarli ogni 5 anni sono 200€ annui... comunque 20% di sconto...
Poi ci sono offerte simili tipo X-Lite o Nolan X1005 in full carbon, andiamo su prezzi analoghi al giapponese, ma più leggeri, 4 stelle Sharp.
Di questo Hyp hp6.51, ho letto solo recensioni, poche, 4.5/5 di media, full carbon e costa la metà dello Shoei... solo perché è prodotto direttamente da Wheelup? O no?
Dopo tanti policarbonati, aver provato quelli in fibra (X-Lite X1002), riprenderei un fibra, ma i full carbon mi attirano... certo che Shoei è Shoei.
 
Poi ci sono offerte simili tipo X-Lite o Nolan X1005 in full carbon, andiamo su prezzi analoghi al giapponese, ma più leggeri, 4 stelle Sharp.
Di questo Hyp hp6.51, ho letto solo recensioni, poche, 4.5/5 di media,
si, ma che prove?
Degli utenti frega si, ma dopo aver ristretto il campo, guarderanno comodità ecc... A me interessa la sicurezza.
Poi se si parla di test d'impatto cambia.
 
Attualmente ho un jet Shoei e un modulare Givi X... e un numero che non mi ricordo.
Il giapponese è fantastico, il Givi l'ho preso da Canella solo perchè c'era la superpromozione di due caschi a € 140 e non ho potuto dire di no... la GIVI è dietro a loro... comunque gli Schubert che hanno sostituito erano altra cosa.
Finisce che ho quasi sempre in testa lo Shoei, comunque.

Come marche, con rapporto qualità prezzo, guarda anche HJC, ne ho sentito parlare bene, ma sinceramente non li ho mai provati personalmente, anche se presumo sarà il marchio col quale sostituirò i Givi.

Per quanto riguarda gli HYP di Wheelup, ne ho preso uno, jet, qualche anno fa da usare sullo scooter, devo dire che quei tre anni è durato, ma l'interno s'è disfatto col sudore e il giallo fluo esterno è diventato bianco.
Valgono quello che costano, questo non vuol dire siano insicuri, solo che hanno una vita breve... lo Shoei che uso sia in scooter che in moto ha ancora il suo bel giallo fluo dopo 4 anni e l'interno è perfetto.
Di contro Wheelup ha un ottimo marchio (Alike) per l'abbigliamento, che non ha nulla da invidiare a marchi blasonati.

Per i guanti, estivi, ho appena preso degli Alpinestars Copper, spendendo 55€, mi trovo bene e hanno le protezioni rigide sulle nocche oltre al tattile sulla punta delle dita, palmo in pelle scamosciata e imbottitura dita
Seppur definiti "urban" per me sono ok in moto nel daily use, anche in rapporto al prezzo.

4089622-large_default.jpg
 
si, ma che prove?
Degli utenti frega si, ma dopo aver ristretto il campo, guarderanno comodità ecc... A me interessa la sicurezza.
Poi se si parla di test d'impatto cambia.
Le prove a cui mi riferisco sono i test più severi, quelli inglesi di Sharp, un ente governativo britannico.
Hai ragione, le recensioni sono ovviamente limitate alla comodità, facilità d'uso, silenziosità, aerazione, etc
Però in genere i motociclisti incalliti sono piuttosto esigenti...
 
L'ultimo mio casco (che ancora conservo religiosamente in garage) è stato uno Shoei, con cui mi sono trovato molto bene.
Sul posteriore ha ancora gli adesivi "Streak" e "Fazeritalia", messi all'epoca per rendermi riconoscibile nei raduni e nei giri in grupponi in generale.
 
Io attualmente ho un X-Lite 801 GT. Ho ancora a casa quelli precedenti, un ARAI RX7 replica Colin Edwards e un Suomy replica Ruben Xaus.
Li cambio ogni circa 6/8 anni quando vedo che le imbottiture cominciano a cedere e logorarsi. Ad esempio l' X-Lite attuale ha anche la visiera parasole interna e sta cominciando a non reggere più bene il meccanismo che la tiene alzata e scende leggermente. Ce l'ho dal 2016, facendo circa 5000/6000 km all'anno. Sto pensando di comprarmi un nuovo casco a Natale, ma preferisco rimanere sui modelli integrali, i modulari non mi ispirano. Perché non sai mai cosa può succedere; dalle cose minori tipo prendersi in faccia un insetto o un sassolino sollevato da un veicolo davanti ad una caduta di faccia a modulare aperto, e lì son dolori.
 
Back
Alto