Bahrain - Piastri power
Dominio assoluto di Piastri e della sua McLaren-Mercedes oggi. Non so se abbia fatto il
Grand chelem perchè non ricordo chi ha fatto il giro + veloce. Ma comunque ha fatto pole-vittoria ed è stato in testa dal primo all'ultimo giro. La McLaren non ha fatto doppietta perchè Norris è partito sesto, ed è riuscito a rimontare solo fino al 3° posto, dietro un Russel stellare, che nel finale ha gestito le gomme rosse per ben 22 giri.
Le gomme potevano appunto essere una variabile interessante (le Ferrari erano partite con gomme bianche, al contrario di tutti gli altri...) , ma una safety-car a circa 25 giri dalla fine ha messo tutti in coda uno appresso all'altro, con gomme diverse, è vero, ma con poche differenze reali tra una gomma e l'altra, a quel punto.
Leclerc e Hamilton alla fine sono giunti quarto-quinto e sono riusciti ad arrivare davanti alle Red Bull, ma non davanti alla Mercedes di Russel. Insomma una gara abbastanza deludente visto che il monegasco partiva in prima fila e aveva fatto sperare in un podio. Antonelli stavolta è arrivato indietro, perchè ha consumato troppo le gomme nei duelli ed è stato costretto a fare 3 soste.
Oggi si è assistito comunque a una gara con tutte le vetture molto vicine tra loro, forse perchè qui c'erano stati i test e tutti avevano fatto molti giri, non so, ma le differenze tra le varie monoposto sono state minime, tanto che nel finale Antonelli non è riuscito a passare una Haas, per esempio. Citerei infine Gasly e Ocon, bella gara di entrambi.
PS: c'è ancora una possibilità che Leclerc possa agguantare un podio perchè Russell a un certo punto ha azionato il DRS inavvertitamente (voleva schiacciare il tasto radio...). Sarebbero 5 secondi di penalità, ma durante la gara c'è una centralina FIA che ne impedisce l'azionamento e, se la manovra è partita, ciò è avvenuto perchè c'era un problema con il tansponder di George, tanto che lui non appariva nemmeno sul GPS. Vedremo.
F1 Bahrain, la classifica della Gara
Pos. | Pilota | Team | Giri | Distacco/Ritiro | GpV |
1 | O. Piastri | McLaren | 57 | | |
2 | G. Russell | Mercedes | 57 | +15.499 | |
3 | L. Norris | McLaren | 57 | +16.273 | |
4 | C. Leclerc | Ferrari | 57 | +19.679 | |
5 | L. Hamilton | Ferrari | 57 | +27.993 | |
6 | M. Verstappen | Red Bull | 57 | +34.395 | |
7 | P. Gasly | Alpine | 57 | +36.002 | |
8 | E. Ocon | Haas | 57 | +44.244 | |
9 | Y. Tsunoda | Red Bull | 57 | +45.061 | |
10 | O. Bearman | Haas | 57 | +47.594 | |
11 | K. Antonelli | Mercedes | 57 | +48.016 | |
12 | A. Albon | Williams | 57 | +48.839 | |
13 | J. Doohan | Alpine | 57 | +53.472 | |
14 | N. Hülkenberg | Kick Sauber | 57 | +56.314 | |
15 | I. Hadjar | Racing Bulls | 57 | +57.806 | |
16 | F. Alonso | Aston Martin | 57 | +60.340 | |
17 | L. Lawson | Racing Bulls | 57 | +64.435 | |
18 | L. Stroll | Aston Martin | 57 | +65.489 | |
19 | G. Bortoleto | Kick Sauber | 57 | +66.872 | |
Rit. | C. Sainz | Williams | 47 | Problema tecnico dopo incidente | |
Questo weekend è stato un po' sottosopra per via di tanti momenti fuoricasa (direi una costante) per cui non ho visto che pochi spezzoni di prove e commenti.
La gara però l'ho vista con un po' di "delay", appena finita.
Posso dire che si è trattato di una gara più interessante dell'ultima in Giappone (non che ci volesse molto), però sulla distanza di gara, soprattutto nella parte finale, la McLaren emerge sulle altre auto e solo il "consueto" insicuro e molle Norris ha consentito a Russell di sventare una doppietta McLaren.
Comunque Mercedes davvero ottima auto, in questa fase (anche con Antonello) è una signora auto in tutte le condizioni, gentilissima con gli pneumatici (vedasi lo stint finale di Russell con le rosse) e molto ben bilanciata.
Ferrari molto bene nella prima parte, un'ottima strategia con le gialle che è stata completamente rovinata da una SC inattesa e, forse, anche non necessaria, senza la quale Leclerc avrebbe potuto raggiungere il tanto agognato podio che gli è purtroppo sfuggito; in ogni caso un'eccellente gara per Charles.
Le gomme bianche sono state una disdetta, senza la SC la strategia avrebbe potuto essere gialla-gialla-rossa ma, al momento della SC, mancavano ancora troppi giri per potercela fare e la bianca era quindi l'unica opzione.
Anche Hamilton, benissimo la sua rimonta, ha guadagnato tante posizioni di "passo", poi anche lui ha subito l'ultimo stint con gomma bianca ma per me è stata una gara molto buona la sua.
Ottimo Piastri, una volta in più dimostra la sua velocità e la sua costanza, ottimo anche Antonelli che però ha subito ancor più delle due Ferrari la "sfortuna" della SC in quel momento, cmq lampi di talento e determinazione cristallini nei molti sorpassi fatti (da cineteca quello su Verstappen).
Verstappen invece, dopo la sbornia in Giappone (dove chi parte davanti arriva davanti, cmq gli va riconosciuta la pole che gli ha consentito di partire davanti), ha dimostrato che non ci sono segreti né trucchi particolari: il livello lo fa l'auto, appena si esce da un tracciato in cui non si supera, vale quanto la sua auto, peraltro oggi poca differenza con uno Tsunoda che ha fatto una gara cmq più che sufficiente. La giornata di Verstappen sarà ricordata più per le molte lamentele su qualsiasi cosa piuttosto che per le performance in pista.
Di Norris ho già scritto più volte come la penso, va fortissimo quando tutto è perfetto e quando non ha nessuno che gli contenda la posizione o i sorpassi, nel qual caso fa molta fatica e pur con un'auto da riferimento riesce a perdersi un po' in errori ed errorini un po' in tutte le fasi della gara (sbaglia a posizionarsi in griglia, sbaglia nel tentativo su Leclerc che ha fatto una difesa "normale" senza alcuna chiusura, è troppo morbido nel portare l'attacco a Russell); Piastri è il suo problema più grande, un altro paio di gare così e anche il team dovrà ragionare su di lui.
Ottime gare per Ocon, Bearman e Gasly, male invece (di nuovo!) Sainz che anche oggi perde un po' la bussola, sbaglia in molto duelli (e lo "centrano" anche, lì un po' di sfortuna).
Da ultimo un commento su Aston: ad Alonso si è anche staccato il volante ieri, sono una delle peggiori auto dello schieramento, vanno male sempre, con ogni gomma, in ogni pista, sono davvero la sorpresa in negativo dell'avviso di stagione, la presenza di Newey sembra una maledizione più che una benedizione.