<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

No, io non la vedo così nera, almeno sinora e per gli ultimi vent'anni circa ; in vari momenti c'è stato anche un rendimento apprezzabile, anche se sempre nell'ottica di chi vuole limitare i rischi, e cmq tutto rimaneva nella logica delle cose. Ma adesso, con le politiche scellerate oltre che fortemente contradditorie di quest'uomo, ogni disastro è diventato possibile.
Io sono basito soprattutto dal fatto che, anche nel suo stesso partito, nessuno (o pochi) si opponga.... dopotutto è il capo di un governo in un Paese democratico, che prevede limiti e bilanciamenti agli eccessi di potere di un solo uomo.

Ti faccio i miei complimenti allora
Mai incappato in un fondo obbligazionario da oltre il 2,5 lordo
Del resto


Non mi sembri tanto soddisfatto....
Al tuo post 1249 sui tuoi fondi
 
Ultima modifica:
La Cina ha in canna un emissione di debito pubblico se i dazi non verranno ritirati
Il tasso dei titoli americani è schizzato al 5%, però, di 28 trilioni di debito, la Cina, cime governo, ne detiene solo 1, poco meno del Giappone e molto meno dell'area Euro che ne possiede 1.7. A questo si aggiunge un calo del dollaro sotto 0.9 sulla nostra valuta. Questo non favorisce le esportazioni vs USA, e la FED è pronta ad intervenire a sostegno della borsa.
 
c'erano modi molto meno devastanti per svalutare la moneta


Dipende
di chi devi tutelare gli interessi,
e dai tempi.
Non dimentichiamo la figuraccia delle 24 ore per fare pace in Ukraina.

Ho gia' letto, di fresco,qui in Forum,
che sono la piu' grande Democrazia del mondo.
Magari quella e' la " copertura "
per:
" fare e disfare quel che mi pare "
 
Visto quello che ha fatto, non solo in questi giorni, non dimentichiamo il Campidoglio, permetti che qualche dubbio sul fatto che li ci sia una democrazia viene, e pure bello grosso ...
Si sono già mosse le piazze, mostrate di striscio......
No, no, non esageriamo, non siamo a questo punto..... è che il "presidenzialismo" comporta qualche rischio di questo genere ; ma ha cmq avuto il supporto popolare. Sulla cui durata futura mi pare però lecito avere qualche dubbio.
Lì comanda la Fed e il presidente della Fed ha già parlato, e quando parla.....
 
Si sta ficcando in un vicolo cieco.
Recessione, inflazione, tassi in aumento ed aumento del debito
non penso a quei livelli ( non e' il solo altrimenti non potrebbe far niente) importi qualcosa.
siamo entrati da tempo in una fase di recessione (per qualcuno) cronica, non se ne esce (per taluni).
certo e' che se con i dazi siano l'inizio e cominciano a "fallire" ( ammesso sia concesso) alcuni grandi fondi di investimento - pensionistici statunitensi.....
 
non penso a quei livelli ( non e' il solo altrimenti non potrebbe far niente) importi qualcosa.
siamo entrati da tempo in una fase di recessione (per qualcuno) cronica, non se ne esce (per taluni).
certo e' che se con i dazi siano l'inizio e cominciano a "fallire" ( ammesso sia concesso) alcuni grandi fondi di investimento - pensionistici statunitensi.....
io invece credo l'abbiano costretto a tornare sui suoi passi perchè alcuni segnali, tra cui i rendimenti dei treasury, erano molto preoccupanti anche per la stabilità stessa degli Usa.
Rimane però da capire se il sistema finanziario dollaro-centrico che da decenni ci garantisce una certa stabilità si è definitivamente incrinato o tornerà stabile come prima.

In entrambi i casi credo che finanziariamente si apriranno delle opportunità ma anche molti più rischi
 
Back
Alto