<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 600e 2024 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 600e 2024

Sulla carta è una delle hot hatch più performanti come le prove hanno evidenziato. Ame pias mia....ma meccanicamente è valida come una Veloce

Non è certo la prestazione che non piace, è il tipo di "meccanica" che non piace (soprattutto in un'Abarth). Il motore elettrico non piace alla stragrande maggioranza degli automobilisti appassionati di gloriosi marchi sportivi, è assodato.
 
Non è certo la prestazione che non piace, è il tipo di "meccanica" che non piace (soprattutto in un'Abarth). Il motore elettrico non piace alla stragrande maggioranza degli automobilisti appassionati di gloriosi marchi sportivi, è assodato.
Si ma le hot hatch elettriche sono più economiche da realizzare per le case invece le termiche, CO2 permettendo....ci devi investire un pò sopra...
 
Credo che i vantaggi economici di una versione EV riguardano le emissioni che hanno un impatto quindi sulla media della casa, per il resto a parte vetture specifiche, mi viene in mente una Yaris Gr che credo comporti un discreto sforzo economico, non ci trovo grandi spese nella trasformazione di una normale vettura in una sportiva
 
Chi l’ha detto questo?
Prendi chessò la tua 500 adotta un motore più pimpante turbo, nuovi interni e assetto...et voilà la differenza di costo tra la base e la abart è presto fatto....

Prendi chessò la 500e....falla abort ossia nuovi interni, assetto, e motore....una riprogrammatina elettronica e un motore diverso elettrico, la cui differenza di prezzo è risibile rispetto alla base...o sbaglio?
 
Prendi chessò la tua 500 adotta un motore più pimpante turbo, nuovi interni e assetto...et voilà la differenza di costo tra la base e la abart è presto fatto....

Prendi chessò la 500e....falla abort ossia nuovi interni, assetto, e motore....una riprogrammatina elettronica e un motore diverso elettrico, la cui differenza di prezzo è risibile rispetto alla base...o sbaglio?

Se vuoi dire che una vettura nata elettrica vuoi farla diventare anche ibrida o termica si, senza dubbio i tempi sono lunghi e i costi elevati (è quello che stanno facendo con la 500e).
Se vuoi anche dire che "elaborare" un motore elettrico è meno costoso che elaborarne uno termico non saprei perchè non mi intendo di motori elettrici, forse si.
 
Se vuoi dire che una vettura nata elettrica vuoi farla diventare anche ibrida o termica si, senza dubbio i tempi sono lunghi e i costi elevati (è quello che stanno facendo con la 500e).
Se vuoi anche dire che "elaborare" un motore elettrico è meno costoso che elaborarne uno termico non saprei perchè non mi intendo di motori elettrici, forse si.
La seconda che hai detto....
 
La seconda che hai detto....
mah, non di solo motore vive l'uomo :emoji_blush: bisogna irrobustire tutta l'elettronica, batteria maggioratissima per non avere solo 50 km di autonomia, dato l'assorbimento di corrente molto maggiore e via dicendo...forse il motore è la parte più semplice, poi bisogna mettere un bell'impianto sonoro da 2 kw per fare brum brum :emoji_joy:
 
Ho provato a configurarla (42 mila euro la versione 240 cv). A me esteticamente e internamente sembra molto bella, anche perchè è ribassata rispetto al modello Fiat.
Se avesse montato un motore termico, della stessa potenza, penso che avrebbe potuto avere un buon successo. Peccato...





ma tanto non l'avrebbero potuta produrre termica. A questo punto meglio di niente almeno c'è una versione EV
 
Back
Alto