Ho visto la gara in differita, non mi attendevo molto da Suzuka (bellissima pista ma più per collaudi e tecnica che non per "racing") che ha una sola traiettoria in praticamente tutta la pista, ha rettilinei brevi uno dei quali è "senza staccata", l'altro è "senza uscita", ossia si parte da velocità molto elevata.
Nessuna emozione, nessun guizzo, nessuna variabile (senza pioggia/uscite/bandiere di qualche tipo) e piloti sempre "perfetti" hanno generato una gara piatta e, da spettatore, senza il benché minimo interesse sportivo, l'unico motivo di "tensione" era capire se questo pilota avesse girato un decimo pii forte di quell'altro (e al giro successivo era lo stesso).
Siamo tornato nuovamente ad un'efficienza aero così elevata che seguire un'altra auto è difficile quasi come in passato.
Verstappen padrone incontrastato di Suzuka, gara magistrale la sua, senza alcuna necessità di lotta, segno comunque che l'auto è molto molto migliore rispetto a test e primi GP (ma lo si era visto già in prova), non sarà a livello di McLaren ma ci va molto vicina almeno con lui sul sedile di guida.
Ferrari nel limbo, bene con Leclerc che si stacca dalle McLaren ma stacca a sua volta Russell, meno bene con Hamilton che in queste prime gare sta evidentemente faticando con gli assetti e i compromessi per la gara lunga, in ogni caso comunque una Ferrari senza alcun guizzo né miglioramenti, temo dovremo aspettare un corposo pacchetto di update.
McLaren limitate oggi da Norris che era in una di quelle "sue" giornate in cui non è al top, manca di cattiveria e volontà di buttare il cuore oltre l'ostacolo, Piastri gli ha girato sotto il secondo per praticamente tutta la gara ma il team non gli ha dato il via libera, questo atteggiamento McLaren (che cmq oggi ha portato tantissimi punti nel costruttori) alla lunga rischia di danneggiare anche Piastri che è un talento cristallino.
Personalmente e globalmente è stato proprio un "brutto" GP, senza grossi spunti e che ha visto qualche emozione con l'eccellente prova di Antonelli (davvero incredibile come costanza e velocità oggi, ha ripreso Russell guidando da "veterano") e qualcosa anche "dietro", con gli ottimi Albon e Bearman (a entrambi il mio plauso, hanno di nuovo surclassato i compagni).
La Mclaren secondo me è sempre un poco frenata dai piloti, nel senso che in qualifca hai un Norris che per poco sta avanti a Piastri ma poi in gara invece si ribaltano le cose, poi come dici tu potevano fare anche una scelta in gara ma avrebbe creato probabilmente discussioni interne che al 3° Gp della stagione non era auspicabile.
Non è una situazione facile anche perché c'è anche il fatto che Piastri lo scorso anno andava molto sul altalena e quindi non vorrei che ancora non sono certissimi di lui. Qui a questo punto sta ai piloti dimostrare chi ha la forza per giocarsi il titolo presentandosi nei prossimi 3 o 4 Gp al top in qualifica ed in gara, se accadrà questo il team dovrà fare la scelta, anche perché come dicevo anche nei primi 3 Gp se Verstappen continua così se lo dovranno conquistare il mondiale piloti, quello costruttori sembra più alla loro portata