<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota yaris Cross oppure Renault Clio Full Hibrid ? | Il Forum di Quattroruote

Toyota yaris Cross oppure Renault Clio Full Hibrid ?

Sono le due ibride pure più in vista del momento sinceramente come finiture è più curata la Clio mentre la Cross è più nostrana , nella prova della Clio impressione di una con normale cambio ottime accelerazioni e buono il prezzo ,ma secondo me troppo recente il suo sistema con due motori elettrici e sono affiorati alcuni problemi , magari fra un paio di anni acquisterà più fiducia , mentre per la Yaris Cross sulla affidabilità penso che debba dimostrare poco perchè monta il tre cilindri 1500 molto collaudato, nella guida molto più confortevole della yaris normale e più spaziosa, preferisce una guida rilassata ed a velocità basse cittadine è molto silenziosa e confortevole, tranne che grida un po nelle violente accelerazioni come in tutti i CVT io ho provato col nuovo motore elettrico che in somma da 130 Cv la muove bene, Ho deciso di ordinare la Cross ma quella da 116 CV modello base Active che costa già molto ho sfruttato l'offerta che finita al 31 marzo con 5000 euro totale di sconto, da pensionato penso che per me basti questa, vi ringrazio se darete pareri da chi già la possiede.
 
Posso chiedere perchè non hai preso la yaris da 116cv?
Perché costa molto di più ( penso che volevi scrivere 130 cv ) se invece intendi la Yaris Normale quella che ho provato da 130 cv e cerchi da 18" era dura come un carretto siciliano e meno spaziosa specialmente al posteriore.
 
Ultima modifica:
Perché costa molto di più ( penso che volevi scrivere 130 cv ) se invece intendi la Yaris Normale quella che ho provato da 130 cv e cerchi da 18" era dura come un carretto siciliano e meno spaziosa specialmente al posteriore.
l'assetto sportivo della Yaris e' una delle cose su cui molti proprietari hanno la brutta sorpresa dopo l'acquisto. Per carita' ottimo assetto , solo lodi. Ma e' troppo rigida sui dissesti e buche rattoppate delle nostre citta' per i miei gusti. Ottimo per l'autostrada.
Quindi un controsenso rispetto alla missione principale del mezzo.
Se potessi alla mia (monto i 16) farei mettere i cerchi da 14 con spalla da 80.
Quando vedo le Yaris lounge con i cerchi 17 mi viene da ridere , superati i 5000 km dove le sospensioni si "assestano" i dissesti dell'asfalto rovinato li senti tutti.
 
Sono le due ibride pure più in vista del momento sinceramente come finiture è più curata la Clio mentre la Cross è più nostrana , nella prova della Clio impressione di una con normale cambio ottime accelerazioni e buono il prezzo ,ma secondo me troppo recente il suo sistema con due motori elettrici e sono affiorati alcuni problemi , magari fra un paio di anni acquisterà più fiducia , mentre per la Yaris Cross sulla affidabilità penso che debba dimostrare poco perchè monta il tre cilindri 1500 molto collaudato, nella guida molto più confortevole della yaris normale e più spaziosa, preferisce una guida rilassata ed a velocità basse cittadine è molto silenziosa e confortevole, tranne che grida un po nelle violente accelerazioni come in tutti i CVT io ho provato col nuovo motore elettrico che in somma da 130 Cv la muove bene, Ho deciso di ordinare la Cross ma quella da 116 CV modello base Active che costa già molto ho sfruttato l'offerta che finita al 31 marzo con 5000 euro totale di sconto, da pensionato penso che per me basti questa, vi ringrazio se darete pareri da chi già la possiede.
se posso dare il mio contributo , ti scrivo quello che rispondo sempre sui gruppi FB di Yaris conoscendo tutte e 2 le macchine.
Le Clio / Captur consumano qualcosa in piu' ma sono superiori su tanti tanti aspetti rispetto alla Yaris / Yaris Cross. Se uno guarda finiture e confort a bordo le Reneult sono migliori c'e' poco da fare , purtroppo questi sono aspetti che sono curati sulle Toyota solo dalla C-HR a salire.
Tuttavia c'e' il capitolo affidabilita' e ti invito a fare delle ricerche sul sistema ibrido francese...
Quindi secondo me la scelta dovrebbe essere impostata in questo modo:
Quanti anni vuoi tenere la macchina?
se la vuoi tenere tipo 2-4 anni comprando con le formule ad alti interessi acconto ratine e VFG alla fine , comprati quella che ti piace di piu'.
Se la vuoi comprare per tenerla 10 15 anni pigliati la Toyota e basta.
Tieni presente che le Toyota oltre a consumare un po' meno risentono anche meno del tipo di percorso che fai. Sono molto costanti nei loro consumi bassi. Molto maneggevoli , la Cross e' comodissima da guidare. Ma ci sono i contro che ti ho spiegato.
Le porti tutte e decidi cosa comprare.
Ricorda che le 130cv ibride di Toyota consumano un 5-10% in piu' delle 116cv.
 
Posso dire con certezza che l'assetto della yaris con il tempo peggiora, nel senso che diventa più rigido perchè la mia compagna con la lounge nuova (stesse gomme della mia) si sente che assorbe meglio le buche della mia che ormai va per i 40k km. Però devo dire che questo peggioramento è una cosa personale, a me non è mai importato e ho sempre avuto auto con spalla abbastanza bassa (/55 fino a /45) senza mai problemi. Sarà che qui al nord le strade sono un po' meglio che al centro sud, ma non monterei mai un /80 nemmeno se mi regalassero le gomme.
 
A me sta molto a cuore il confort per i problemi alla schiena e la Yaris quella piccola è ancora più dura della mia 208 mentre la Yaris cross l'ho trovata molto confortevole come sospensioni ed il modello base Active che ho scelto monta 205/65 R16 mentre la Longue provata monta le 215/50 R18 quindi pneumatici ancora più alti che pagheranno nel confort, avevo fatto anche un preventivo per una dacia Sandero Streetway con CVT modello jounej che ne parlano bene ed avrei risparmiato 6000 euro ma alla fine ho fatto una scelta forse più giusta. Una domanda perchè Toy fa questa promozione di 5000 euro, non sarà perchè sta già uscendo una revisione della Cross?
 
Ultima modifica:
A me sta molto a cuore il confort per i problemi alla schiena e la Yaris quella piccola è ancora più dura della mia 208 mentre la Yaris cross l'ho trovata molto confortevole come sospensioni ed il modello base Active che ho scelto monta 205/65 R16 mentre la Longue provata monta le 215/50 R18 quindi pneumatici ancora più alti che pagheranno nel confort, avevo fatto anche un preventivo per una dacia Sandero Streetway con CVT modello jounej che ne parlano bene ed avrei risparmiato 6000 euro ma alla fine ho fatto una scelta forse più giusta. Una domanda perchè Toy fa questa promozione di 5000 euro, non sarà perchè sta già uscendo una revisione della Cross?

Ovviamente se hai provato l'allestimento HR della Yaris HB coi 18" le buche le avrai sentite tutte.
Ma la versione Active monta i cerchi da 15".
 
Back
Alto