<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando C-HR | Il Forum di Quattroruote

Tagliando C-HR

Buonasera a tutti.
La mia compagna possiede una Toyota C-HR Active 1.8 ibrida 122CV acquistata nel 2023.
Mi dice che ogni anno deve fare il tagliando completo per mantenere valida la garanzia sulla batteria del motore elettrico.

L'altro giorno è andata a fare il tagliando presso la concessionaria dove l'ha acquistata e ha speso 500€ circa.

C'è di tutto dentro, dal cambio olio ai filtri, per la parte termica e molte altre voci che con la parte elettrica non hanno niente a che fare.
Ma è veramente necessario fare tutto cio? Lei ha sempre pagato senza fare domande, io sono andato successivamente in concessionaria per capire se è possibile fare un tagliando più smart senza le mille voce che nulla hanno a che fare con la parte elettrico ma il tecnico e anche il responsabile del concessionario sono stati molto molto vaghi. Dopo le mie insistenze hanno detto che in realtà non tutto è da fare ma non mi hanno saputo dire cosa.

Mi potete aiutare?

Grazie
 
Quali sono le voci sulla fattura?

Normalmente puoi evitare (con qualsiasi auto):
- cambio filtro abitacolo (che devi cambiare tu se poi non vuoi avere cattivi odori, muffe, ecc)
- sanificazioni varie
- cambio tergi
- adittivi pulenti
- lavavetri

Basta andare sul sito Toyota e c'è la lista delle cose necessarie al tagliando e il costo del tagliando stesso.
Inoltre quando sei in accettazione ti fanno la lista degli interventi che vogliono fare e il conto del tagliando, se non vuoi fare qualcosa basta dirlo lì.
Se non ricordo male anche da app c'è la lista degli interventi necessari.

In 4 tagliandi con corolla 2.0 non ho mai superato i 400, anzi li ho raggiunti solo con l'auto sostitutiva, di solito sto tra 320 e 350.
Solo il filtro abitacolo sta sui 30/40€ (cosa comune ad altri marchi, comunque c'è la manodopera), me lo prendo ai carboni attivi e spendo la metà. I tergi in Toyota sono placcati oro (attorno ai 100€) quindi anche quelli si prendono altrove.

Il rinnovo della garanzia sulla parte elettrica è compreso nel tagliando se hai fatto gli altri prima, si chiama Hybrid check. Lo paghi solo se ne hai saltati in precedenza.
 
Ultima modifica:
il prezzo "orientativo" dei tagliandi lo puoi vedere sul sito Toyota. Poi i service spesso aggiungono 50 euro e piu' di extra loro. Possono pure arrivare a 100 euro gli extra.
Comunque ,da quello che leggo sempre piu' spesso sui gruppi, le Toyota costano come tagliandi.
Quando lo dicevo io su questo forum ero inizialmente ripreso , invece le "legnate" ormai sono certificate. Gia' la Yaris Cross leggo tagliandi niente male come importi , la CHR costano ancora di piu'. Il discorso e' sempre lo stesso , con l'ibrido sanno che hanno fatto entrare tanta gente nei service per tagliandi che psicologicamente uno si sente ormai obbligato a fare con loro e i prezzi sono saliti. Ora come sempre sono 2 le cose. Si decide di rimanere in rete e si pagano i 100/150 euro di piu' a tagliando sapendo di avere una garanzia sulla macchina estesa (che pero' non riguarda tante parti tipo cristalli ,fari , parti soggette a usura..) oppure si va dal meccanico di fiducia e si risparmiano quei soldi. Il tagliando del cambio candele arriva pure a 700 euro.
Se uno la deve rivendere e' meglio fare i tagliandi in Toyota , almeno il valore commerciale di rivendita sara' piu' alto.
PS: e' un vizio di parecchi marchi che hanno messo le estenzioni di garanzia. Chi le paga secondo Voi? loro? fatevi un giro a vedere i prezzi dei tagliandi delle MG per dire..
 
il prezzo "orientativo" dei tagliandi lo puoi vedere sul sito Toyota. Poi i service spesso aggiungono 50 euro e piu' di extra loro. Possono pure arrivare a 100 euro gli extra.
Comunque ,da quello che leggo sempre piu' spesso sui gruppi, le Toyota costano come tagliandi.
Quando lo dicevo io su questo forum ero inizialmente ripreso , invece le "legnate" ormai sono certificate. Gia' la Yaris Cross leggo tagliandi niente male come importi , la CHR costano ancora di piu'. Il discorso e' sempre lo stesso , con l'ibrido sanno che hanno fatto entrare tanta gente nei service per tagliandi che psicologicamente uno si sente ormai obbligato a fare con loro e i prezzi sono saliti. Ora come sempre sono 2 le cose. Si decide di rimanere in rete e si pagano i 100/150 euro di piu' a tagliando sapendo di avere una garanzia sulla macchina estesa (che pero' non riguarda tante parti tipo cristalli ,fari , parti soggette a usura..) oppure si va dal meccanico di fiducia e si risparmiano quei soldi. Il tagliando del cambio candele arriva pure a 700 euro.
Se uno la deve rivendere e' meglio fare i tagliandi in Toyota , almeno il valore commerciale di rivendita sara' piu' alto.
PS: e' un vizio di parecchi marchi che hanno messo le estenzioni di garanzia. Chi le paga secondo Voi? loro? fatevi un giro a vedere i prezzi dei tagliandi delle MG per dire..
quoto in toto, bisogna decidere se spendere 100 ma anche 200 euro in più presso rete ufficiale e beneficiare delle garanzie estese o andare da un generico rischiando poi di rimanere scoperti se ci sono problemi.
 
Inanzitutto grazie a tutti per le Vs risposte.
Vi allego la ricevuta fiscale

In rosso (dopo mie varie insistenze....) quello che secondo l'accettatore della Toyota sono gli interventi necessari per non validare la garanzia...
1I2esX.jpg


Altra cosa che vorrei segnalare, la mia compagna lamenta la spia della pressione dei pneumatici sempre accesa (da sempre, da appena comprata.... colpasua che non l'hai fatto verificare lo scorso anno al primo tagliando). Alla toyota dicono che è saltato il TPMS, penso sia il monitoraggio pressione ad effetto Hall.
Ovviamente secondo la Toyota non è coperto da garanzia.... Bello spendere 500€ anno per mantenere la garanzia e poi non avere la garanzia.
 
Come vedi dalla fattura tutte le voci non circolate sono quelle in più che ti scrivevo e che non sei obbligato a fare.
Quindi nessuna meraviglia del prezzo, loro sono lì per fare i lavori, sta a te decidere se vuoi farli fare a loro o farli tu.

Se sei nei primi 3 anni e non hai mai cambiato le gomme non vedo perché non dovrebbe essere in garanzia. Se sono passati i 3 anni non vedo perché dovrebbe esserlo, le parti coperte sono specificate e il Tmps non c'è.

@Yaris Mille: è inutile lamentarsi dei prezzi alti se non controlli cosa ti fanno. Vale per tutti non solo per Toyota.

Io mi lamenterei dei 28€ e passa al litro per l'olio, ma il prezzo è quello se vai in conce.
 
l'antipolline in Dacia a un anno è obbligatorio cambiarlo pena problemi se ti salta il motorino elettroventola, solito balzello per prenderti soldi, Sicuri che non sia la stessa cosa anche qui? Vedo adesso che l'hanno detto loro...
 
Stando al mio conce non è un problema, dopo aver visto il loro prezzo il mio non l'hanno mai cambiato, l'ho sempre fatto io.
 
Se non ci sono segni sui cerchi e se la gomma ha i riferimenti questi sono nel posto giusto (pallino rosso sulla valvola se non ricordo male) non possono saperlo. Non devono esserci segni nemmeno dei pesini spostati.

Magari basta cambiare conce con uno meno rompiballe.
Io però non andrei a dire che lo faceva dal primo giorno e non l'ho mai detto.
 
Come vedi dalla fattura tutte le voci non circolate sono quelle in più che ti scrivevo e che non sei obbligato a fare.
Quindi nessuna meraviglia del prezzo, loro sono lì per fare i lavori, sta a te decidere se vuoi farli fare a loro o farli tu.

Se sei nei primi 3 anni e non hai mai cambiato le gomme non vedo perché non dovrebbe essere in garanzia. Se sono passati i 3 anni non vedo perché dovrebbe esserlo, le parti coperte sono specificate e il Tmps non c'è.

@Yaris Mille: è inutile lamentarsi dei prezzi alti se non controlli cosa ti fanno. Vale per tutti non solo per Toyota.

Io mi lamenterei dei 28€ e passa al litro per l'olio, ma il prezzo è quello se vai in conce.
La macchina non ha ancora due anni. Andrò a questo punto a lamentarmi che mi cambino il TPMS in garanzia.
Si abbiamo messo le invernali lo scorso anno, quest anno invece non le abbiamo neanche cambiate. Proverò a verificaer il discorso dei riferimenti, non ho ben capito cosa devo guardare ma ci darò un occhiata,

PEr i costi del tagliando: mi pare di capire quindi che le cose cerchiate in rosso sono quindi obbligatorie. Il prossimo anno mi lamenterò del prezzo dell'olio visto che tra l'altro mi hanno fatto solo sconto 10% e non 20%. cercherò di farmi fare sconto 20% su tutto e fare solo gli interventi cerchiati in rosso.

@gnpb è possibile avere l'elenco delle coperture in garanzia? prima hai nominato una cosa del genere non so se esiste una lista. grazie
 
Ultima modifica:
hai cambiato le gomme fuori dai service Toyota per caso?
perche' e' l'unico motivo di appiglio che possono avere per non sostituirti in garanzia il componenete secondo me.
 
È nel sito Toyota, bisogna cercare, non so darti riferimenti al volo.

Per i segni a volte le gomme hanno dei pallini gialli e rossi sul fianco, non ricordo esattamente ma mi pare che quello rosso vada in corrispondenza della valvola. Se non ci sono non c'è problema.

Così per dire, avendo montato le invernali può essere che abbiano danneggiato il sensore in fase di smontaggio o rimontaggio. Da cui la decadenza della garanzia, a meno che il lavoro non sia stato fatto in conce. Perché a quel punto dovrebbe risponderne chi ha fatto il lavoro... Prova a convincere un gommista generico che è colpa sua...

Nella fattura attuale le cose cerchiate sono obbligatorie ma i lavori variano a seconda dei tagliandi, ad esempio l'anno prossimo non avrai l'olio dei freni.
Quindi va chiesto prima quali sono obbligatori e fatto solo quelli.
Poi il filtro abitacolo lo devi fare comunque tu, il lavavetri pure, ecc. Ma il pulitore iniettori/pulitore serbatoio se non vuoi metterlo non ti obbligano così come la sanificazione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto