<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris cross consigli | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris cross consigli

Buongiorno, oggi ho visto in concessionaria una Toyota Yaris cross e avrei x voi alcune domande, partiamo dal mio utilizzo: 15000 km all' anno divisi tra urbano, extraurbano e un po' di autostrada, insomma, la uso x tutto.
Sarebbe la mia prima full Hybrid cambio automatico.
Il mio dubbio non è tanto il dovermi abituare, quello con un po' di pratica lo si fa', è che non conosco i costi di gestione del motore, mi spiego meglio: se prendo questa macchina, mi potete dire voi che magari l'avete i costi dei tagliandi?
La batteria quanto dura?
Ci sono più o meno manutenzioni da fare rispetto ad un motore termico normale?
Secondo voi è davvero così abissale in consimi la differenza tra un mild Hybrid magari del vitara e questo full?
Bella è bella la macchina, mi dà più fiducia di un Duster per esempio, e costa di più.
Il dubbio è: investo qualche soldo in più all' inizio e poi l'ibrido lo ripaga o devo comunque correre dietro a varie magagne?
Come ultimo: la macchina che prenderò vorrei durasse moooolto , 20 anni che moltiplicato x 15000 all' anno sarebbero 300000km, utopia?
 
Vai tranquillo con l'ibrido toyota i tassisti milanesi ci fanno oltre 300000km senza grossi problemi.
Se vuoi sapere i costi dei tagliandi vai qui
Se fai i tagliandi in toyota hai garanzia fino a 15 anni quindi puoi stare tranquillo per eventuali problemi.
Uno dei vantaggi dell'ibrido toyota è la mancanza di un vero e proprio cambio, quindi nessuna frizione da rifare e grazie alla rigenerazione in frenata dischi e pastiglie te li dimentichi fino almeno a 200000km.
 
Mi aggiungo a questa discussione, sperando di non deragliarla in una direzione non voluta, ma mi sembra di volere chiedere info che possono risultare utili a tutti. Mi sto interessando alla Toyota Yaris Cross a km zero su un noto sito di ricerca di auto usate (non so se si può fare il nome). Alcune hanno la dicitura "Winter Pack" e "Safety Pack", e costano un po' di più, altre non hanno nessuna dicitura particolare. Non ne sono sicuro ma penso che quella che piace a me deve essere quella con il Safety Pack. Pensavo che esistessero solo gli allestimenti "Active" oppure "Trend", mentre a quanto pare esistono anche delle caratteristiche aggiuntive. Qualcuno cortesemente mi spiega in parole povere cos'è il "Safety Pack" e se vale la pena aggiungerlo?
 
Gli allestimenti attualmente sono 5, oltre i 2 che hai detto ci sono lounge, grsport e premiere.
Non so cosa comprendano i pack in questione, meglio scrivere direttamente a loro anche perché le dotazioni variano nel tempo.
Probabilmente comprenderanno sensori di parcheggio, monitor angolo cieco, ecc.
 
La Yaris Cross in questo momento ancora vende tantissimo e a mio parare e' molto sovrapprezzata.
Se uno vuole comprarla perche' proprio gli piace secondo me converrebbe aspettare il secondo semestre di quest'anno quando la concorrenza della MG ZS hybrid si fara' sentire.
Costa un 3000 euro in meno ed e' superiore in ogni aspetto alla Yaris Cross , affidabilita' a parte ma tanto ormai comprano quasi tutti con le esose formule acconto e ratine con VFG alla fine.. quindi dopo 3 4 anni la ridai indietro alla concessionaria e sara' un problema SUO se non e' stata affidabile. Nel frattempo e' coperta da garanzia del costruttore e quindi non ci sono problemi (sperando ci siano i ricambi ovviamente).
Insomma quello che voglio dire e' che secondo me verso settembre di quest'anno Toyota per sostenere le vendite potrebbe fare i 1000 2000 euro di sconto in piu' rendendo la base della Yaris Cross piu' appetibile e con un rapporto qualita' prezzo decente. La Yaris Cross va benissimo ,le uniche lamentele arrivano proprio per la qualita' percepita (finiture , confort acustico..) in relazione al prezzo pagato.
Anche se con i prezzi attuali un altra auto che e' superiore alla Yaris Cross con medesima affidabilita' gia' c'e' ed e' la Honda HRV. Ti prendi la base e siamo li' come prezzi.
 
È proprio questo il punto, se spendo per la Yaris cross, il vero motivo è per l' affidabilità a lungo termine e i costi di esercizio e gestione più bassi che nel lungo periodo vanno a riparare il gap di prezzo iniziale
 
La Suzuki vitara consuma più ad esempio essendo un mild Hybrid e considerando 15000 km annui in 10 anni è colmato la differenza di 3000 euro.
 
È proprio questo il punto, se spendo per la Yaris cross, il vero motivo è per l' affidabilità a lungo termine e i costi di esercizio e gestione più bassi che nel lungo periodo vanno a riparare il gap di prezzo iniziale
Dipende.
Se mi dici che vuoi comprare la macchina per tenerla 15 anni ti dico Toyota o Honda.
Ma con i prezzi attuali virerei la scelta finale non su Yaris Cross ma C-HR o HRV base che sono due macchine migliori per tanti aspetti e costano intorno ai 2000 euro in piu'.
Se parliamo di costi di gestione ci andrei cauto a dire che la Yaris Cross e' economica.
Lo e' solo di spesa carburante , per il resto costa come un segmento superiore vedi i prezzi dei tagliandi che sono obbligatori 1 l'anno se si vuole mantenere la garanzia. Sulle ibride toyota poi l'assicurazione incendio e furto in alcune zone d'Italia sta salendo a causa dei furti delle batterie.
Prendi Honda e risolvi tutte queste problematiche. Ovviamente deve piacere la macchina.
Questo vedendo le cose in maniera distaccata , poi se a uno piace la Cross se la compra e basta.
 
Posso chiedere perché dici che C-HR e HRV sono macchine migliori?
Partiamo dalla HRV:
1) abitacolo/bagagliaio piu' grande
2) assemblaggi dei lamierati carrozzeria migliore
3) finiture e plancia di livello superiore
4) confort maggiore a bordo

cioe' quasi tutte le voci che concorrono a definire un auto di categoria superiore, ricordiamo che la Cross e' una Yaris rialzata.
Con la C-HR diventa imbarazzante il confronto vedi le voci sopra e aumenta il gap , e' confrontare un utilitaria con un segmento C.
La Yaris Cross ha come vantaggio i consumi perche' leggerina che sono in media sui 24 25. Ma la HRV stara sui 22. Alla fine voglio dire si risparmia con tutte e due.
 
Ho visto finora solo una HRV in giro, a Palermo 10 giorni fa e mi sono fermato ad ammirarla mentre andava in retromarcia e l'immagine della retrocamera mi e' sembrata molto reale, niente a che vedere con quella della mia (che vabbe' e' molto piu' vecchia). Di yaris cross ne ho viste tante sia a Cork che a Palermo e non mi sono mai fermato a guardarle. Secondo me l'HRV e' un altro pianeta.
 
La lascio andare....si rompesse qualcosa il delta di prezzo tagliandi da loro/tagliandi dal mio meccanico riduce moltissimo il delta di spesa. In soldoni da loro non mi conviene più andare.
Boh, può darsi, se hai un meccanico di fiducia che lavora seriamente con il materiale corretto.
Ma alla fine forse ci risparmi una cinquantina di euro l'anno. Se ti esce una rogna seria non credo che quel che hai risparmiato compensi la riparazione.

Poi, anche io direi "ciaone" a quella officina. Ma un conto è l'officina specifica un altro la manutenzione ufficiale.

Giusto per la cronaca, sbirciando nei forum di Nissan e Honda ( tanto per restare in famiglia del Sol Levante ) non mi pare che siano meglio di Toyota a livello di costi di manutenzione ufficiale.
 
Ultima modifica:
Back
Alto