<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova delle Kei car Suzuki | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

La prova delle Kei car Suzuki

Le normative europee considerano il peso per la media co2, un veicolo plug in che emette 99 grammi e pesa 2000 kg rientra all interno della media co2, un veicolo da 99 grammi e 994 kg no. Mi pare che il limite sia circa 95 grammi x 1400 kg, swift è molto fuori, figurarsi kei car che peserebbero circa 750/800 kg per emissioni attorno agli 80 grammi
Qui non ne parla, se mi segnali una fonte attendibile mi faresti una gentilezza

Grazie
 
Qui non ne parla, se mi segnali una fonte attendibile mi faresti una gentilezza

Grazie
 
Io sapevo il limite come assoluto e non in funzione del peso sennò ecco perché i suvvoni elettrici pesano tonnellate
 
Se arrivassero in Europa potrei seriamente valutarne l'acquisto. Per tirare avanti 3 mesi in inverno e qualche giornata particolarmente piovosa basta e avanza. Per il resto c'è la moto. Less Is More.
 
Se arrivassero in Europa potrei seriamente valutarne l'acquisto. Per tirare avanti 3 mesi in inverno e qualche giornata particolarmente piovosa basta e avanza. Per il resto c'è la moto. Less Is More.
L'incognita finale rimane il prezzo. Ad un prezzo realmente più vantaggioso della concorrenza a parità di allestimento e optional (almeno il 10% in meno) si digerirebbe meglio il motoretto da 660 cubici.....che magari turbato è comunque anche più pieno dei rivali da un litro un pò ....meh...come il nostrano o il coreano...

Sennò penso proprio siano relegate ad uno sfizio modaiolo per ricchi.
 
si digerirebbe meglio il motoretto da 660 cubici
50cv per 800kg e 30km/l non mi sembrano numeri così difficili da digerire per una cittadina.
Non sarà l'auto unica per la famiglia, ma se ti serve un'auto per accompagnare i figli a scuola ed andare a lavoro, ha i buoni numeri anche per trovare parcheggio.
 
50cv per 800kg e 30km/l non mi sembrano numeri così difficili da digerire per una cittadina.
Non sarà l'auto unica per la famiglia, ma se ti serve un'auto per accompagnare i figli a scuola ed andare a lavoro, ha i buoni numeri anche per trovare parcheggio.

Concordo, sopratutto in città 20 o 30 cmq possono fare la differenza, e se non vengono utilizzati anche a parità di prezzo una vettura più compatta può essere più funzionale.
 
50cv per 800kg e 30km/l non mi sembrano numeri così difficili da digerire per una cittadina.
Non sarà l'auto unica per la famiglia, ma se ti serve un'auto per accompagnare i figli a scuola ed andare a lavoro, ha i buoni numeri anche per trovare parcheggio.
Ci sono anche le versioni turbo che senza i limiti giapponesi, mi sembra 64cv qua da noi sono sugli ottanta....
 
L'incognita finale rimane il prezzo. Ad un prezzo realmente più vantaggioso della concorrenza a parità di allestimento e optional (almeno il 10% in meno) si digerirebbe meglio il motoretto da 660 cubici.....che magari turbato è comunque anche più pieno dei rivali da un litro un pò ....meh...come il nostrano o il coreano...

Sennò penso proprio siano relegate ad uno sfizio modaiolo per ricchi.

Sicuramente il prezzo dovrà essere realmente vantaggioso, ma oltre al prezzo agli europei va fatto digerire anche il design.
 
Back
Alto