<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 hybrid, batteria 48 e comportamento cambio tct | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 hybrid, batteria 48 e comportamento cambio tct

Ciao Silver 90. io Martedì la porterò al Service in quanto voglio approfondire qualche cambio marcia con strattonamento; spero sia un aggiornamento SW o un autoapprendimento da resettare. In generale vedo che il passaggio da elettrico a termico con conseguente innesto marcia non è sempre fluidissimo, così come secondo me le marce vengono tenute troppo a lungo. A mio avviso (lavoro nella powertrain del gruppo Iveco) avrebbero potuto fare meglio. Non ho altri termini di paragone, cmq si sente che il cambio è un automatizzato e non un automatico.
Ciao, cosa ti hanno detto al Service? Hanno aggiornato il SW?
 
Ciao.
Non c'erano aggiornamenti sw da fare. Il tecnico dopo aver guidato con me la macchina ha detto che e' la strategia di cambiata. Semplicemente in fiat a mio avviso non hanno fatto un lavoro molto accurato. Devo ammettere che l'occorrenza di quello strattone e' diminuita moltissimo e quando avviene non ha la stessa entità; forse anche il cambio si sta sciogliendo, la macchina ha 4000km e qualche strategia di apprendimento. Cmq le calibrazioni del cambio non sono il massimo. A freddo per esempio tende a tirare maggiormente le marce, la seconda veramente troppo. Infatti a freddo passo in modalità manuale per avere una guida più fluida.
 
Ciao.
Non c'erano aggiornamenti sw da fare. Il tecnico dopo aver guidato con me la macchina ha detto che e' la strategia di cambiata. Semplicemente in fiat a mio avviso non hanno fatto un lavoro molto accurato. Devo ammettere che l'occorrenza di quello strattone e' diminuita moltissimo e quando avviene non ha la stessa entità; forse anche il cambio si sta sciogliendo, la macchina ha 4000km e qualche strategia di apprendimento. Cmq le calibrazioni del cambio non sono il massimo. A freddo per esempio tende a tirare maggiormente le marce, la seconda veramente troppo. Infatti a freddo passo in modalità manuale per avere una guida più fluida.
grazie per la veloce risposta. In generale mi trovo bene per un uso prevalentemente cittadino ed extraurbano, col piede leggero garantisce consumi analoghi alla mia precedente vettura a gasolio (1.3 multijet). Ho guidato anche altre auto con cambio automatico o robotizzato, non trovo la gestione del cambio tanto diversa dalle altre. In certi contesti la modalità manuale aiuta, ad esempio in caso di ripidi e continui saliscendi lavorare in manuale riduce il numero di cambiate, migliora il comfort e direi anche consumi.
 
Ciao.
Non c'erano aggiornamenti sw da fare. Il tecnico dopo aver guidato con me la macchina ha detto che e' la strategia di cambiata. Semplicemente in fiat a mio avviso non hanno fatto un lavoro molto accurato. Devo ammettere che l'occorrenza di quello strattone e' diminuita moltissimo e quando avviene non ha la stessa entità; forse anche il cambio si sta sciogliendo, la macchina ha 4000km e qualche strategia di apprendimento. Cmq le calibrazioni del cambio non sono il massimo. A freddo per esempio tende a tirare maggiormente le marce, la seconda veramente troppo. Infatti a freddo passo in modalità manuale per avere una guida più fluida.
Hai la versione RED (rossa top di gamma)?
 
Back
Alto