Oggi è capitato un mezzo guaio a bordo della i10.
Mio padre voleva collaudare la idropulitrice a batterie quindi ha deciso di mettere nel bagagliaio una tanica da 4 litri piena di acqua e detergente.
Per essere sicuro che non si rovesciasse ha deciso di incastrarla bene tra la ruota di scorta e altre cianfrusaglie che occupano parte del bagagliaio.
L'ha incastrata talmente bene che si è aperta una crepa su un angolo della tanica e una volta arrivati a destinazione ci siamo accorti che era vuota.
Ha inzuppato la moquette del bagagliaio,per fortuna se ne è versata poca nel vano della ruota di scorta dove c'è il serbatoio del GPL,poi si è infilata sotto i sedili posteriori dove c'è la pompa della benzina e i sensori delle cinture,e ha bagnato anche le sedute e la parte bassa degli schienali posteriori.
Ho tolto tutto dal bagagliaio e ho asciugato,sono in po' dubbioso sui cavi per la batteria che erano in una custodia di stoffa zuppa d'acqua.
Ho provato a passare i sedili con un panno umido per ugualizzare e evitare che rimanessero gli aloni sul tessuto.
Ma come li tocco il tessuto butta fuori schiuma.
Per fortuna sono neri con una trama che potrebbe aiutare a nascondere eventuali aloni.
Per sicurezza ho deciso di smontare le sedute e metterle sul balcone perché una gocciolava proprio.
Domani saprò se si vede qualcosa oppure no.
Se il rivestimento dei sedili fosse alonato cosa consigliate di fare?
Ci vorrebbe quell' aspiraliquidi che usano negli autolavaggi ma se fosse possibile vorrei evitare.
Ot l'idropulitrice a batteria si è rivelata una XXXXXX pazzesca,non so se dipendeva dalle batterie o dal tubo troppo lungo ma la pressione era più scarsa rispetto al classico pollice sulla canna dell'acqua...
Mio padre voleva collaudare la idropulitrice a batterie quindi ha deciso di mettere nel bagagliaio una tanica da 4 litri piena di acqua e detergente.
Per essere sicuro che non si rovesciasse ha deciso di incastrarla bene tra la ruota di scorta e altre cianfrusaglie che occupano parte del bagagliaio.
L'ha incastrata talmente bene che si è aperta una crepa su un angolo della tanica e una volta arrivati a destinazione ci siamo accorti che era vuota.
Ha inzuppato la moquette del bagagliaio,per fortuna se ne è versata poca nel vano della ruota di scorta dove c'è il serbatoio del GPL,poi si è infilata sotto i sedili posteriori dove c'è la pompa della benzina e i sensori delle cinture,e ha bagnato anche le sedute e la parte bassa degli schienali posteriori.
Ho tolto tutto dal bagagliaio e ho asciugato,sono in po' dubbioso sui cavi per la batteria che erano in una custodia di stoffa zuppa d'acqua.
Ho provato a passare i sedili con un panno umido per ugualizzare e evitare che rimanessero gli aloni sul tessuto.
Ma come li tocco il tessuto butta fuori schiuma.
Per fortuna sono neri con una trama che potrebbe aiutare a nascondere eventuali aloni.
Per sicurezza ho deciso di smontare le sedute e metterle sul balcone perché una gocciolava proprio.
Domani saprò se si vede qualcosa oppure no.
Se il rivestimento dei sedili fosse alonato cosa consigliate di fare?
Ci vorrebbe quell' aspiraliquidi che usano negli autolavaggi ma se fosse possibile vorrei evitare.
Ot l'idropulitrice a batteria si è rivelata una XXXXXX pazzesca,non so se dipendeva dalle batterie o dal tubo troppo lungo ma la pressione era più scarsa rispetto al classico pollice sulla canna dell'acqua...