<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Infatti non capisco, ma d'altronde la ignis anche a febbraio ne hanno targate ancora 500, mentre la mazda 2 era scomparsa da tempo. Periodo strano
C'è anche il fatto che per questioni di trasporto le navi partono piene e sinchè non sono piene non partono. Quindi può capitare che le vendite perse in un mese si recuperano il mese dopo, più o meno.
 
Infatti non capisco, ma d'altronde la ignis anche a febbraio ne hanno targate ancora 500, mentre la mazda 2 era scomparsa da tempo. Periodo strano
Non so che dire, se l'auto è in fase di fine produzione, che senso ha fare una recensione del genere meno di un mese fa? Considerando poi che dalla promo meno generosa rispetto alla Swift, non dovrebbero nemmeno avere ste grandi difficoltà a vendere gli ultimi esemplari rimasti.
 
Le devono smaltire a caro prezzo, visto che costa più della nuova Swift, in promo, mentre a listino costa meno, pur avendo tutti i colori metallizzati a tinta unita, di serie.
Certamente anche io mi sono chiesto il motivo del prezzo così elevato della Ignis, anche rispetto alla Swift. La mia opinione è che hanno una rimanenza, non sappiamo quanti pezzi ma probabilmente non moltissimi, che sono convinti di poter vendere a quel prezzo facendo più margine. Abbassare il prezzo non gli interessa, tanto non essendo l'auto più in produzione non vogliono fare numeri, devono solo smaltire la rimanenza e cercano di guadagnarci il più possibile. Poi può anche essere che non stia andando esattamente come speravano, e con i video sponsorizzati cercano di dare un aiutino prima di dover abbassare il prezzo.
 
Infatti lo è però notavo risultati "altalenanti" nelle immatricolazioni di alcune vetture, tutte provenienti da oriente per cui via nave....

Se arrivassero dall'oriente sarebbe illegale immatricolarle. Per poterlo fare, da luglio 2024, le auto non conformi ai recenti ADAS come Ignis devono essere già presenti nei territori UE e con numero di telaio già comunicato. Stanno vendendo le rimanenze.
 
Se arrivassero dall'oriente sarebbe illegale immatricolarle. Per poterlo fare, da luglio 2024, le auto non conformi ai recenti ADAS come Ignis devono essere già presenti nei territori UE e con numero di telaio già comunicato. Stanno vendendo le rimanenze.
Io sapevo solo che devono essere comunicati i numeri di telaio in deroga non altro, ossia dove è specificata la giacenza?
 
Io sapevo solo che devono essere comunicati i numeri di telaio in deroga non altro, ossia dove è specificata la giacenza?

Non conosco la fonte normativa, ma di questa deroga lo scrisse anzitempo la rivista AV come riportato a questo link:


Se ci rifletti un attimo è anche logico sia così.
 
Verrà sostituita dalla hustler che è anche integrale?
è praticamente fatta, anche perchè la hustler ricalca perfettamente la sagoma di vettura di un prospetto dei futuri modelli in vendita di suzuki
Suzuki-nuovi-modelli-elettrici.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto