<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La caduta di un mito | Il Forum di Quattroruote

La caduta di un mito

Leggo e riporto lo stralcio di un articolo apparso su un quotidiano nazionale:

Inizio: "La caduta dei miti a 4 ruote
Porsche punta sull'elettrico: utile giù del 30% e 3.900 licenziamenti. Gli appassionati: "Fine di un'era"
Puntare sull'elettrico ignorando la freddezza del mercato. Rendersi conto, a posteriori, che la lentezza della domanda di vetture a sola batteria avrebbe costretto a tornare sui propri passi, cioè a investire nei motori termici insieme a quelli ibridi. Per non parlare della sempre più forte concorrenza in Cina, a lungo sottovalutata. In casa Porsche i dati finanziari relativi al 2024 parlano chiaro: utile netto giù del 30,3% (3,6 miliardi) e 3.900 posti da tagliare. Solo in Cina il calo delle consegne è stato del 28%, rispetto al -3% complessivo (310.700 veicoli). La prima elettrica del prestigioso marchio tedesco, cioè Taycan, è in sofferenza, e lo stesso vale per il Suv compatto Macan, ora offerto solo con l'alimentazione elettrica (e pare che di ripensamenti in vista non ce ne siano)"
FINE

Che tristezza
....Il mio pensiero va a tutti quei operai (e le loro famiglie) che perderanno il loro lavoro per sciagurate scelte altrui....La macelleria sociale continua, in nome della "green economy".....
 
Per me (e lo dico da possessore di alcune auto storiche del Marchio), devono fallire e tutti i loro beni, i loro utili, le loro case, i loro fondi, i loro conti alle Isole Vergini, confiscati e dati in risarcimento alle povere famiglie che vivranno i peggiori anni delle loro vite :emoji_disappointed_relieved: il tutto per colpa di persone che hanno un nome e un cognome ma di cui nessuno vuol parlare.

Le quali purtroppo in miseria non ci finiranno mai.
 
Per me (e lo dico da possessore di alcune auto storiche del Marchio), devono fallire e tutti i loro beni, i loro utili, le loro case, i loro fondi, i loro conti alle Isole Vergini, confiscati e dati in risarcimento alle povere famiglie che vivranno i peggiori anni delle loro vite :emoji_disappointed_relieved: il tutto per colpa di persone che hanno un nome e un cognome ma di cui nessuno vuol parlare.

Le quali purtroppo in miseria non ci finiranno mai.
Concordo pienamente!
 
Leggo e riporto lo stralcio di un articolo apparso su un quotidiano nazionale:

Inizio: "La caduta dei miti a 4 ruote
Porsche punta sull'elettrico: utile giù del 30% e 3.900 licenziamenti. Gli appassionati: "Fine di un'era"
Puntare sull'elettrico ignorando la freddezza del mercato. Rendersi conto, a posteriori, che la lentezza della domanda di vetture a sola batteria avrebbe costretto a tornare sui propri passi, cioè a investire nei motori termici insieme a quelli ibridi. Per non parlare della sempre più forte concorrenza in Cina, a lungo sottovalutata. In casa Porsche i dati finanziari relativi al 2024 parlano chiaro: utile netto giù del 30,3% (3,6 miliardi) e 3.900 posti da tagliare. Solo in Cina il calo delle consegne è stato del 28%, rispetto al -3% complessivo (310.700 veicoli). La prima elettrica del prestigioso marchio tedesco, cioè Taycan, è in sofferenza, e lo stesso vale per il Suv compatto Macan, ora offerto solo con l'alimentazione elettrica (e pare che di ripensamenti in vista non ce ne siano)"
FINE

Che tristezza
....Il mio pensiero va a tutti quei operai (e le loro famiglie) che perderanno il loro lavoro per sciagurate scelte altrui....La macelleria sociale continua, in nome della "green economy".....
Che dire tipico esempio di "snaturamento" del marchio che sì è stato precursore quasi trenta anni fa di un fenomeno ma poi....ha perso l'identità dei suoi modelli "storici" un pò come la Lotus....o sbaglio io?
 
In Cina hanno fatto un errore epocale: mettersi in concorrenza coi cinesi. Non puoi investire in pompa magna sulla Taycan quando ti fanno le scarpe con le Zeekr o le Xpeng... poi arriva la SU7 e ti mette al tappeto...

La Cina ha capito subito che non erano in grado di competere sui motori di lusso plurifrazionati, e si sono giustamente buttati sulle tecnologie dove si sentivano forti: elettrico, batterie & semiconduttori. Tanto che in quest'ultimo campo stanno superando anche gli americani...

Se tu che detieni lo scettro dei motori sportivi, delle auto che riconosci subito appena le accendi, dalle linee mozzafiato e prestazioni esaltanti, investi tutto su giocattoloni a pile iper-costosi, ti tagli gli attributi con le forbici. Macan elettrica, Taycan e 718 elettrica (quest'ultima preferita dalle donne in carriera o mogli di ricconi) a loro non interessano più... Hanno delle alternative a batteria straordinarie e, da qualche mese, anche una bella spider elettrica (Cyberster).
 
Il calo infatti è stato più che altro in Cina perchè per il resto del mondo non mi sembra che ci sia ne un tracollo ne uno snaturamento del marchio, e se parlassimo di quello per me si deve andare indietro negli anni e come non ricordarsi delle Cayenne Diesel e tutto il resto, tra un SUV Diesel e una Taycan insomma a dire che la seconda non rappresenta il marchio mentre i primi si ce ne vuole secondo me....

A parte le battute, non so dove l'articolo è stato preso, sarebbe simpatico parlare con chi l'ha redatto e sapere se ricorda i numeri che per un paio di anni almeno in Europa ha fatto la Taycan che la portarono ad essere la vettura del marchio più venduta in Europa, poi da qui si può aprire un analisi ragionata perchè poi effettivamente qualcosa non è andato come doveva andare e credo che anche io qualche scelta è stata forse un poco troppo repentinea, ma questo è un altro discorso rispetto all'articolo
 
numeri che per un paio di anni almeno in Europa ha fatto la Taycan che la portarono ad essere la vettura del marchio più venduta in Europa
Sono in gran parte auto-immatricolazioni, fonte: Centro Porsche di zona... non nomino la proprietà ma è il più grosso network italiano. Attualmente l'auto più venduta del Gruppo è la Cayenne...
 
La cosa che più fa arrabbiare è che non solo hanno pagato i più poveri (gli operai) invece di tutti quei manager e pseudo-politicanti, ma che hanno dato risposte arroganti e presuntuose a chi gli poneva dubbi. Inoltre così facendo hanno creato anche astio verso una tecnologia (il motore elettrico) che non ha alcuna colpa (anzi è tecnologia europea dato che lo abbiamo inventato come al solito noi).
 
Sono in gran parte auto-immatricolazioni, fonte: Centro Porsche di zona... non nomino la proprietà ma è il più grosso network italiano. Attualmente l'auto più venduta del Gruppo è la Cayenne...

non parlo di ora, 4 o 5 anni fa la Taycan in Europa era la porsche più venduta, leggo che nel 2021 ne erano state vendute 41.000 circa , più della storica 911. Ma non è che sto a giustificare le scelte successive in toto, ma nonmi ritrovo nell'articolo.
Poi se la Cayenne rappresenta la storicità del marchio vuol dire che tutto scorre, e ci sta anche del resto , il mondo cambia
 
Infatti le strade pullulano di Taycan... :emoji_sweat_smile: sono di recente stato in Germania, attraversando Svizzera e Francia ne avrò incrociate 2 ma due di numero.. Ripeto, le hanno quasi tutte auto-immatricolate per beneficiare delle quote. Poi uno è libero di non crederci eh..
 
Infatti le strade pullulano di Taycan... :emoji_sweat_smile: sono di recente stato in Germania, attraversando Svizzera e Francia ne avrò incrociate 2 ma due di numero.. Ripeto, le hanno quasi tutte auto-immatricolate per beneficiare delle quote. Poi uno è libero di non crederci eh..

Guarda io non credo a nulla, semplicemente rifletto con la mia di testa, e ne dico di cavolate ah ah
 
Ultima modifica:
La cosa che più fa arrabbiare è che non solo hanno pagato i più poveri (gli operai) invece di tutti quei manager e pseudo-politicanti, ma che hanno dato risposte arroganti e presuntuose a chi gli poneva dubbi. Inoltre così facendo hanno creato anche astio verso una tecnologia (il motore elettrico) che non ha alcuna colpa (anzi è tecnologia europea dato che lo abbiamo inventato come al solito noi).
Esattamente….Ed e’ questo il motivo di questa mia pubblicazione, sicuramente non la Taycan, etc…
 
Back
Alto