Come tutte le domeniche mattina andiamo al parco di Monza, se non piove e/o non andiamo via, entro sempre dalla Porta di Monza e parcheggio all’interno.
Da un po’ più di un annetto hanno attivato 4 colonnine A2A da 22kw, la particolarità è che hanno anche una presa 3A da 3,7 kw per i veicoli leggeri.
Avevo la ID.4 al 54% quindi un 20,02 kWh per portarla al 80%. Se non fossero “esosi” avrei volentieri ricaricato dato che in meno di 2 orette, tempo leggermente minore rispetto al giro che facciamo di solito, mi sarei ricaricato per oggi senza farlo a casa.
Peccato però che la tariffa l’hanno fissata a 0,69 euro al kWh, per esempio 3 centesimi in più di quanto Tesla fa pagare la DC a Carugate.
Le vedo quasi sempre vuote ma attenzione non perché non ci sono elettriche, solo ieri nel parcheggio ne ho contate al volo una decina di elettriche oltre ad un bellissimo ID. BUZ blu metallizzato. Quindi che senso ha tenere impegnata una potenza che poi quasi nessuno ne usufruisce.
Finché non capiranno questo le cose non si sbloccheranno mai.
Infine una curiosità che ho sentito al bar del parco. Ci siamo seduti ad un tavolino sotto le piante davanti al bar e di fianco ad un gruppo di amici. Stavano discutendo di “autonomia” ma all’inizio non ho badato.
Poi il discorso si è fatto più chiaro e si stavano confrontando che con l’arrivo di temperature favorevoli i consumi si stavano abbassando. Lungi da me di origliare ma era impossibile non sentirli.
Cosa che comunque posso confermare dato che ieri, 14 gradi, su una trentina di km città/extra ho consumato 0,141 kWh per km ad una media oraria di 47 km/h.
Da un po’ più di un annetto hanno attivato 4 colonnine A2A da 22kw, la particolarità è che hanno anche una presa 3A da 3,7 kw per i veicoli leggeri.
Avevo la ID.4 al 54% quindi un 20,02 kWh per portarla al 80%. Se non fossero “esosi” avrei volentieri ricaricato dato che in meno di 2 orette, tempo leggermente minore rispetto al giro che facciamo di solito, mi sarei ricaricato per oggi senza farlo a casa.
Peccato però che la tariffa l’hanno fissata a 0,69 euro al kWh, per esempio 3 centesimi in più di quanto Tesla fa pagare la DC a Carugate.
Le vedo quasi sempre vuote ma attenzione non perché non ci sono elettriche, solo ieri nel parcheggio ne ho contate al volo una decina di elettriche oltre ad un bellissimo ID. BUZ blu metallizzato. Quindi che senso ha tenere impegnata una potenza che poi quasi nessuno ne usufruisce.
Finché non capiranno questo le cose non si sbloccheranno mai.
Infine una curiosità che ho sentito al bar del parco. Ci siamo seduti ad un tavolino sotto le piante davanti al bar e di fianco ad un gruppo di amici. Stavano discutendo di “autonomia” ma all’inizio non ho badato.
Poi il discorso si è fatto più chiaro e si stavano confrontando che con l’arrivo di temperature favorevoli i consumi si stavano abbassando. Lungi da me di origliare ma era impossibile non sentirli.
Cosa che comunque posso confermare dato che ieri, 14 gradi, su una trentina di km città/extra ho consumato 0,141 kWh per km ad una media oraria di 47 km/h.