<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passione sci | Il Forum di Quattroruote

Passione sci

photo6.jpg


Io personalmente preferisco gli sci più soft e divertenti tipo gli sci ''sciancrati'':emoji_wink:

Lo sci carving è uno sci da discesa sciancrato, ovvero con la spatola e la coda più larghe rispetto alla parte centrale. Introdotto negli anni novanta, rispetto a uno sci tradizionale lo sci carving offre notevoli vantaggi quali maggiore controllo, stabilità e facilità di esecuzione, specialmente in curva.

Atomic
Nel 1988, l'ingegnere di Atomic Rupert Huber creò lo sci da neve Atomic - il primo al mondo - ispirandosi al design degli snowboard. Alois Rohrmoser ha avviato l'azienda quasi 7 decenni fa, che è stata acquisita da Amer Sports nel 1994.
Oggi, il marchio austriaco occupa un posto di rilievo nello sviluppo di sci tecnici di qualità per atleti esperti che desiderano gareggiare, fare il pieno di energia in pista o vivere avventure nel backcountry.

L'azienda Black-Crows è un autentico punto di riferimento nell'ambito degli accessori e dell'abbigliamento da sci a partire dal 2006, anno in cui gli ex atleti professionisti Camille Jaccoux e Bruno Compagnet hanno scelto di dare forma ad un loro sogno. La sede è sempre stata posta a Chamonix, una nota località montana della Francia famosa per le competizioni di sci alpino. Da oltre un decennio, lo staff continua a lanciare prodotti di ottimo livello

Black Diamond
Fondato da Yvon Chouinard alla fine degli anni ’50, Black Diamond è un marchio con un forte background nell’arrampicata e nell’alpinismo, ma abbastanza nuovo nel mondo dello sci. Tuttavia, Black Diamond ha già una linea impressionante di sci, attacchi e bastoncini, oltre ad altri accessori per lo sci. Considerando l’eredità del marchio, non sorprende che la sua offerta attuale sia molto orientata agli sciatori con un profilo alpinistico.

Blizzard, di proprietà del gruppo Tecnica, è un punto di riferimento nel mondo della neve. Il suo fondatore, Anton Arnsteiner, al ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale, decise di dedicarsi alla falegnameria. Tra seghe, trapani e raspe, iniziò a progettare mobili su misura e si cimentò nella realizzazione dei primi sci in legno.Questo fu solo l’inizio di un’azienda austriaca – vicina a Kitzbühell – nota per l’attenzione ai dettagli in ogni singolo prodotto che esce dalla sua fabbrica.

DPS
Fondata nel 2005, con la collaborazione degli sciatori professionisti Stephan Drake e Peter Turner, entrambi ispirati da una visione aereonautica del profilo degli sci. DPS ha il suo quartier generale nei monti Wasatch, vicino Salt Lake City, dove gestisce anche uno stabilimento che utilizza tecnologie molto avanzate.

Dynastar
Da oltre 60 anni Dynastar ha rivoluzionato la storia dello sci dalla sua fabbrica nella culla delle Alpi, nella valle di Chamonix. Il suo logo con i “baffi” fa parte della storia dello sci alpino. Dalla collaborazione tra l’ex azienda di sci Starflex e Dynamic è nata una gamma di sci di alta gamma con prestazioni imbattibili sulla neve.

Elan
Nel 1945 è nata Elan, la cooperativa di produzione di attrezzature sportive che si è guadagnata la reputazione di pioniere dell’industria dello sci e di valorizzare il ruolo delle donne nella produzione dei suoi sci. Oggi il marchio di sci Elan rimane uno dei principali innovatori del settore e i suoi prodotti sono stati premiati in tutto il mondo.

Fischer
Se si pensa che Fischer è nato da un piccolo sogno di Josef Fischer – con soldi presi in prestito – è difficile credere che questo marchio di sci austriaco sia arrivato così lontano e che oggi generi 400 posti di lavoro diretti. Ma contro ogni previsione, il marchio fondato nel 1924 è riuscito a diventare una delle più grandi aziende sciistiche del mondo

Head, azienda fondata nel 1950 da Howard Head in Austria come azienda produttrice di sci, è oggi produttore leader mondiale di attrezzature sportive e abbigliamento premium per tennis, sci e nuoto. L’attività è organizzata in cinque divisioni: sport invernali, sport di racket, immersioni, abbigliamento sportivo e licensing.

Nordica è un'azienda italiana di sci e scarponi da sci fondata nel 1939 dai fratelli Vaccari a Montebelluna. Nel 1950 si specializza nella produzione di scarponi da sci e agli inizi degli anni Sessanta è la prima azienda a portare in Italia la fibbia, un nuovo sistema di fissaggio ideato e progettato in Austria

Rossignol è l’iconico marchio francese specializzato negli sport invernali, è stata una delle prime aziende a produrre sci in materiale plastico. Era il 1907 quando Abel Rossignol, carpentiere appassionato della neve, fabbricò il primo Rossignol, in legno massello.
Il mondo dello sci e degli sport invernali è la parte più importante dell’azienda con i marchi Rossignol (sci, attrezzatura e accessori), Dynastar (sci), Lange (scarponi sci), Look (attacchi sci), Kerma (bastoni sci), Risport (pattini).

Salomon
La compagnia fu fondata nel 1947 da François Salomon insieme alla moglie e al figlio. Nel 1997 diviene parte del gruppo Adidas e nel 2005 entra a far parte della multinazionale finlandese Amer Sports. Oggi la sede principale in America è a Ogden (Utah) mentre il centro di progettazione si trova in Francia, ad Annecy.

Völkl è un brand specializzato nello sci, fondato da Georg Volkl, a Straubing, nella Baviera tedesca, nel 1923.
Inizialmente produceva sci, ma ha esteso la sua linea a snowboard, capispalla e attrezzatura da tennis. La filiale americana si trova a Lebanon (New Hampshire) insieme al suo produttore di attacchi da sci interamente di proprietà, Marker . Nel 2015 Völkl ha acquistato la casa produttrice di scarponi da sci Dalbello.

Coppa del mondo di sci per marchi (donne e uomini) discesa, superG, gigante, slalom e Parallelo. (2020/2021)

  1. Head 6.975 punti (uomini 3.860 / donne 3.115) (2285 DH, 1940 SG, 1545 GS, 935 SL, 270 Parallelo)
  2. Rossignol 6.570 (2.450 / 4.120) (5050 DH, 580 SG, 1835 GS, 3350 SL, 300 Parallelo)
  3. Atomic 5.380 (2.930 / 2.450) (1300 DH, 880 SG, 1315 GS, 1840 SL, 45 Parallelo)
  4. Salomon 2.075 (740 / 1.335) (205 DH, 730 SG, 840 GS, 255 SL, 45 Parallelo)
  5. Stöckli 1.185 (1.010 / 175) (320 DH, 240 SG, 625 GS)
  6. Fischer 1.015 (760/255) (435 DH, 90 SG, 260 GS, 230 SL)
  7. Dynastar 715 (675/40) (40 SG, 150 GS, 485 SL, 40 Parallelo)
  8. Völkl 605 (380/225) (225 GS, 330 SL, 50 Parlallelo)
  9. Nordica 420 (420 / -) (260 DH, 160 SL)

soty.jpg
 
Ultima modifica:
Non capisco dove vuoi andare a parare...

Io, ma son anni che ho smesso, avevo Fischer poi passai a Atomic per un breve periodo e finii la "carriera" con i Dynastar.
Attacchi sempre montato Marker MRR Racing, facevo gare, gigante e supergigante.

Poi cominciai a fare i pali con la Burton, ma questa è altra cosa.
 
men-all-mountain-skis-2024-fall-line-skiing.jpg


Io personalmente preferisco gli sci più soft e divertenti tipo gli sci ''sciancrati'':emoji_wink:

Lo sci carving è uno sci da discesa sciancrato, ovvero con la spatola e la coda più larghe rispetto alla parte centrale. Introdotto negli anni novanta, rispetto a uno sci tradizionale lo sci carving offre notevoli vantaggi quali maggiore controllo, stabilità e facilità di esecuzione, specialmente in curva.

Atomic
Nel 1988, l'ingegnere di Atomic Rupert Huber creò lo sci da neve Atomic - il primo al mondo - ispirandosi al design degli snowboard. Alois Rohrmoser ha avviato l'azienda quasi 7 decenni fa, che è stata acquisita da Amer Sports nel 1994.
Oggi, il marchio austriaco occupa un posto di rilievo nello sviluppo di sci tecnici di qualità per atleti esperti che desiderano gareggiare, fare il pieno di energia in pista o vivere avventure nel backcountry.

L'azienda Black-Crows è un autentico punto di riferimento nell'ambito degli accessori e dell'abbigliamento da sci a partire dal 2006, anno in cui gli ex atleti professionisti Camille Jaccoux e Bruno Compagnet hanno scelto di dare forma ad un loro sogno. La sede è sempre stata posta a Chamonix, una nota località montana della Francia famosa per le competizioni di sci alpino. Da oltre un decennio, lo staff continua a lanciare prodotti di ottimo livello

Black Diamond
Fondato da Yvon Chouinard alla fine degli anni ’50, Black Diamond è un marchio con un forte background nell’arrampicata e nell’alpinismo, ma abbastanza nuovo nel mondo dello sci. Tuttavia, Black Diamond ha già una linea impressionante di sci, attacchi e bastoncini, oltre ad altri accessori per lo sci. Considerando l’eredità del marchio, non sorprende che la sua offerta attuale sia molto orientata agli sciatori con un profilo alpinistico.

Blizzard, di proprietà del gruppo Tecnica, è un punto di riferimento nel mondo della neve. Il suo fondatore, Anton Arnsteiner, al ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale, decise di dedicarsi alla falegnameria. Tra seghe, trapani e raspe, iniziò a progettare mobili su misura e si cimentò nella realizzazione dei primi sci in legno.Questo fu solo l’inizio di un’azienda austriaca – vicina a Kitzbühell – nota per l’attenzione ai dettagli in ogni singolo prodotto che esce dalla sua fabbrica.

DPS
Fondata nel 2005, con la collaborazione degli sciatori professionisti Stephan Drake e Peter Turner, entrambi ispirati da una visione aereonautica del profilo degli sci. DPS ha il suo quartier generale nei monti Wasatch, vicino Salt Lake City, dove gestisce anche uno stabilimento che utilizza tecnologie molto avanzate.

Dynastar
Da oltre 60 anni Dynastar ha rivoluzionato la storia dello sci dalla sua fabbrica nella culla delle Alpi, nella valle di Chamonix. Il suo logo con i “baffi” fa parte della storia dello sci alpino. Dalla collaborazione tra l’ex azienda di sci Starflex e Dynamic è nata una gamma di sci di alta gamma con prestazioni imbattibili sulla neve.

Elan
Nel 1945 è nata Elan, la cooperativa di produzione di attrezzature sportive che si è guadagnata la reputazione di pioniere dell’industria dello sci e di valorizzare il ruolo delle donne nella produzione dei suoi sci. Oggi il marchio di sci Elan rimane uno dei principali innovatori del settore e i suoi prodotti sono stati premiati in tutto il mondo.

Fischer
Se si pensa che Fischer è nato da un piccolo sogno di Josef Fischer – con soldi presi in prestito – è difficile credere che questo marchio di sci austriaco sia arrivato così lontano e che oggi generi 400 posti di lavoro diretti. Ma contro ogni previsione, il marchio fondato nel 1924 è riuscito a diventare una delle più grandi aziende sciistiche del mondo

Head, azienda fondata nel 1950 da Howard Head in Austria come azienda produttrice di sci, è oggi produttore leader mondiale di attrezzature sportive e abbigliamento premium per tennis, sci e nuoto. L’attività è organizzata in cinque divisioni: sport invernali, sport di racket, immersioni, abbigliamento sportivo e licensing.

Nordica è un'azienda italiana di sci e scarponi da sci fondata nel 1939 dai fratelli Vaccari a Montebelluna. Nel 1950 si specializza nella produzione di scarponi da sci e agli inizi degli anni Sessanta è la prima azienda a portare in Italia la fibbia, un nuovo sistema di fissaggio ideato e progettato in Austria

Rossignol è l’iconico marchio francese specializzato negli sport invernali, è stata una delle prime aziende a produrre sci in materiale plastico. Era il 1907 quando Abel Rossignol, carpentiere appassionato della neve, fabbricò il primo Rossignol, in legno massello.
Il mondo dello sci e degli sport invernali è la parte più importante dell’azienda con i marchi Rossignol (sci, attrezzatura e accessori), Dynastar (sci), Lange (scarponi sci), Look (attacchi sci), Kerma (bastoni sci), Risport (pattini).

Salomon
La compagnia fu fondata nel 1947 da François Salomon insieme alla moglie e al figlio. Nel 1997 diviene parte del gruppo Adidas e nel 2005 entra a far parte della multinazionale finlandese Amer Sports. Oggi la sede principale in America è a Ogden (Utah) mentre il centro di progettazione si trova in Francia, ad Annecy.

Völkl è un brand specializzato nello sci, fondato da Georg Volkl, a Straubing, nella Baviera tedesca, nel 1923.
Inizialmente produceva sci, ma ha esteso la sua linea a snowboard, capispalla e attrezzatura da tennis. La filiale americana si trova a Lebanon (New Hampshire) insieme al suo produttore di attacchi da sci interamente di proprietà, Marker . Nel 2015 Völkl ha acquistato la casa produttrice di scarponi da sci Dalbello.

Coppa del mondo di sci per marchi (donne e uomini) discesa, superG, gigante, slalom e Parallelo. (2020/2021)

  1. Head 6.975 punti (uomini 3.860 / donne 3.115) (2285 DH, 1940 SG, 1545 GS, 935 SL, 270 Parallelo)
  2. Rossignol 6.570 (2.450 / 4.120) (5050 DH, 580 SG, 1835 GS, 3350 SL, 300 Parallelo)
  3. Atomic 5.380 (2.930 / 2.450) (1300 DH, 880 SG, 1315 GS, 1840 SL, 45 Parallelo)
  4. Salomon 2.075 (740 / 1.335) (205 DH, 730 SG, 840 GS, 255 SL, 45 Parallelo)
  5. Stöckli 1.185 (1.010 / 175) (320 DH, 240 SG, 625 GS)
  6. Fischer 1.015 (760/255) (435 DH, 90 SG, 260 GS, 230 SL)
  7. Dynastar 715 (675/40) (40 SG, 150 GS, 485 SL, 40 Parallelo)
  8. Völkl 605 (380/225) (225 GS, 330 SL, 50 Parlallelo)
  9. Nordica 420 (420 / -) (260 DH, 160 SL)

soty.jpg
non e' che hai sbagliato forum?
 
Ho iniziato coi Fischer (vacuum?) Rossignol, boh, non ricordo, noleggiavo. Scarponi preferivo il classico a 4 ganci.
 
Rossignol forever....
....Ma sono passati anni
Avuto pure un paio di Bruno Morotto
( questi comprati usati da un amico grande sciatore )....
Ma a me non portarono miglioramento alcuno

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
Non capisco dove vuoi andare a parare...

Io, ma son anni che ho smesso, avevo Fischer poi passai a Atomic per un breve periodo e finii la "carriera" con i Dynastar.
Attacchi sempre montato Marker MRR Racing, facevo gare, gigante e supergigante.

Poi cominciai a fare i pali con la Burton, ma questa è altra cosa.

915d144e1255f62ebe169b51a66ebf53.jpg


Ma è semplice se guardi questa bella foto lo capirai.., mi sono chiesto con quali sci sciassero gli altri campioni ?
Non ricordavo che ci fossero cosi tante aziende austriache e francesi molto apprezzate anche negli States ecc !
 
Almomento il più titolato è Head... poi dipende cosa ci si vuol fare, non credo che la CdM sia un parametro.
 
Imparato da bimbo su sci tradizionali, proprio ai tempi di Tomba.
Poi sono passato allo snowboard, prima Nitro ora Hammer.
Goofy.

Ogni volta che vado a ciaspolare guardo con invidia chi sale con le pelli..
Ma poi nella discesa torno a preferire l'asse da stiro, niente da fare:emoji_grin:
 
Back
Alto