<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault modus 1.5 turbo diesel si spegne in movimento con mancanza | Il Forum di Quattroruote

Renault modus 1.5 turbo diesel si spegne in movimento con mancanza

Salve, avrei bisogno d’aiuto da alcuni esperti
Ho una Renault modus 1.5 turbodiesel e da poco tempo ha cominciato ad avere un problema , la mattina vado in auto accendo cammino per un po’, non appena mi fermo o sto camminando piano tra i 5 e i 10 km/h la macchina si spegne come se avesse una mancanza e non riparte si sente che la macchina prova ad accendersi ma si sente solo il classico rumore di quando la macchina mette in moto ma non va se prima non provo una quindicina di volte poi riparte , dopo che lo fa una volta durante la giornata non succede più lo fa almeno una volta al giorno e non capisco il motivo grazie in anticipo spero in vostre risposte e aiuti !!
 
Ultima modifica:
Sei sicuro che arrivi il gasolio? Quando hai cambiato il filtro gasolio l'ultima volta? Quel motore ha un filtro gasolio piccolissimo, si intasa facilmente
 
Salve, avrei bisogno d’aiuto da alcuni esperti
Ho una Renault modus 1.5 turbodiesel e da poco tempo ha cominciato ad avere un problema , la mattina vado in auto accendo cammino per un po’, non appena mi fermo o sto camminando piano tra i 5 e i 10 km/h la macchina si spegne come se avesse una mancanza e non riparte si sente che la macchina prova ad accendersi ma si sente solo il classico rumore di quando la macchina mette in moto ma non va se prima non provo una quindicina di volte poi riparte , dopo che lo fa una volta durante la giornata non succede più lo fa almeno una volta al giorno e non capisco il motivo grazie in anticipo spero in vostre risposte e aiuti !!
Benvenuto, l'ha vista qualcuno sta macchina, che abbia avuto modo di capire da qualche particolare cosa succede? Sai com'è, non sentendola girare e non vedendola neppure da lontano...
 
Fai sostituire per prima cosa il filtro, fallo aprire a metà e controlla se all'interno vi è della limatura di metallo (dovrebbe essere completamente in plastica, quindi il metallo eventuale si vede subito).
Se ce n'è, la pompa ad alta pressione è andata. Va tirato giu il serbatoio, lavato tutto, circuito compreso e sostituita la pompa prima che danneggi anche iniettori e sensori rail.
 
Fai sostituire per prima cosa il filtro, fallo aprire a metà e controlla se all'interno vi è della limatura di metallo (dovrebbe essere completamente in plastica, quindi il metallo eventuale si vede subito).
Se ce n'è, la pompa ad alta pressione è andata. Va tirato giu il serbatoio, lavato tutto, circuito compreso e sostituita la pompa prima che danneggi anche iniettori e sensori rail.
Se si fosse macinata la pompa alta pressione non ripartirebbe più, per me ho è il filtro oppure il pescante nel serbatoio intasati
 
Se si fosse macinata la pompa alta pressione non ripartirebbe più, per me ho è il filtro oppure il pescante nel serbatoio intasati
Non è che si macina dall'oggi al domani, eh. Se si macina la pompa riparte eccome, soprattutto se all'inizio. E te lo dico perche mi è successo 3 volte, su 3 dci diversi.
 
Non è che si macina dall'oggi al domani, eh. Se si macina la pompa riparte eccome, soprattutto se all'inizio. E te lo dico perche mi è successo 3 volte, su 3 dci diversi.
É successo anche a me sul dci 82 cv, e ha parte fumacchiare un po' di più non ha dato altri sintomi nei giorni precedenti, poi quando si è fermata non è più ripartita. Per spegnersi significa che la limatura ha raggiunto gli iniettori e da lì non esce più da sola. Per contro un po' di limatura non intasa il filtro. Però aspettiamo cosa dice l'opener magari é come dici tu
 
Esatto Skinki, e dato che la sostituzione del filtro è la prima cosa da fare, aprire il vecchio credo sia d'obbligo per vedere che c'è dentro.
 
Si, dai recuperi di pressione. Per questo motivo si riempie il serbatoio di limatura che poi viene bloccata dal filtro. Tieni presente che dalla pompa agli iniettori non c'è filtro, quindi man mano che si va avanti gli iniettori si bloccano.
che dentro l'uovo non ci siano brutte sorprese :emoji_cold_sweat: :emoji_cold_sweat:però non capisco, il gasolio dalla pompa torna nel filtro e al serba?
 
ah, forse ho capito: il troppo gasolio torna al serba, lo sporca di limatura che poi, aspirato,
va al filtro, ti ringrazio!
 
Ultima modifica:
Back
Alto