<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2025 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2025

E parlo anche di generi molto "classici".
L'hard rock degli anni 70 era fantastico: innovativo, pieno di energia, immortale (tant'è vero che a 50 anni di distanza ha ancora tantissimi estimatori).
L'hard rock di oggi, quel poco che è rimasto, nella stragrande maggioranza dei casi è ridicolo, anacronistico: sembra solo una caricatura, o al meno peggio una pallida imitazione senza anima, della musica dei bei tempi che furono.
 
Ora che non fai più nulla e ti fa tutto l'IA... qualsiasi genere... vedi che fiorire di artisti.

E io che passavo le notti a creare con FLStudio...
 
secondo me come spesso accade nel forum si tende a dipingere una realtà più nera di come invece è . Nel passato tutti studiavano canto o erano passati per il conservatorio? Non credo, c'erano come ci sono anche oggi chi aveva una preparazione ma non tutto l'avevano ,e per accedere al mercato allora bussavi alle case discografiche nella speranza che ti producessero un disco ora ti fai conoscere con i talent o con la rete sempre per poi passare sotto una etichetta, ma che cambia? Le canzoncine c'erano anche 50 anni fa come ci sono ora, quelle di 50 anni fa non se le ricorda più nessuno come non ci ricorderemo di quelle di oggi tra 50 anni.
Credo che di fondo ci sia sempre un discorso che uno è figlio dei propri di tempi, e ritrovarsi negli altri di tempi è difficile, i miei erano figli della musica degli anni 60, io sono figlio di quella degli anni 90 e mia figlia è del 2025, ma è tutto normale, basta vedere come cantanti che 40 anni fa erano massacrati dalle allora generazioni ora sono osannati dalle attuali, e sempre quelli sono.
 
Uno dei pochi pezzi che salverei di questo festival, ma a dire la verità niente di particolarmente nuovo nella melodia. Sembra già sentita mille volte...
Tant'è vero che mia moglie, la prima volta che ha sentito il ritornello, ha esclamato: ma questo è un plagio!
Era convinta che ci fosse un'altra canzone del passato praticamente uguale, ma non sapeva dire quale.
Mia figlia mi ha mostrato un video su Instagram di 4 sorelle che si divertono a "scovare" queste somiglianze e cantare la canzone "plagiante" sulla base di quella "plagiata". Ce n'è una quantità industriale....
 
Per dare un'idea della smisurata offerta in campo musicale di oggigiorno, basta dire che solo nel 2024 ho selezionato circa 550 album da ascoltare per vedere se mi piacciono, quindi in media 1,5 al giorno, tutti i giorni compresi i festivi.
Mettendo che in media sono 10 brani ad album, sarebbero 15 pezzi nuovi al giorno.

E considerate che non seleziono proprio tutto: solo gli album che hanno avuto un giudizio medio più che sufficiente, diciamo dal 7 in su.
Ed escludo in partenza tutti i generi che non ascolto affatto (o quasi): rap/trap, hip hop, elettronica, ambient, country, heavy (o death) metal ecc.
 
Ultima modifica:
Gianni Morandi? E che gavetta aveva fatto?
Proprio lui. Lo ha ammesso, dalle fete di paese in un paio di anni (non mesi con X-Factor) è arrivato al successo nazionale. Poi, la grande crisi, anni 70... dimenticato, si è isritto al Conservatorio, contrabbasso, teoria, solfeggio, strumento musica d'insieme, armonia... se non è gavetta... sono anni di duro lavoro e tanto studio, fuori dai grandi circuiti. Lui lo sa e lo racconta.
 
Proprio lui. Lo ha ammesso, dalle fete di paese in un paio di anni (non mesi con X-Factor) è arrivato al successo nazionale. Poi, la grande crisi, anni 70... dimenticato, si è isritto al Conservatorio, contrabbasso, teoria, solfeggio, strumento musica d'insieme, armonia... se non è gavetta... sono anni di duro lavoro e tanto studio, fuori dai grandi circuiti. Lui lo sa e lo racconta.
Gianni Morandi è un mostro, non è che ne nascono tanti in una generazione....
 
Mia figlia mi ha mostrato un video su Instagram di 4 sorelle che si divertono a "scovare" queste somiglianze e cantare la canzone "plagiante" sulla base di quella "plagiata". Ce n'è una quantità industriale....
Immagino, anche perché più si va avanti e più è difficile trovare melodie nuove, mai sentite prima.
 
Proprio lui. Lo ha ammesso, dalle fete di paese in un paio di anni (non mesi con X-Factor) è arrivato al successo nazionale. Poi, la grande crisi, anni 70... dimenticato, si è isritto al Conservatorio, contrabbasso, teoria, solfeggio, strumento musica d'insieme, armonia... se non è gavetta... sono anni di duro lavoro e tanto studio, fuori dai grandi circuiti. Lui lo sa e lo racconta.

quindi non è che avesse fatto una grande gavetta, penso che sia molto più stressante fare x factor che fare la festa del paese. Poi ci saranno anche ora artisti che dopo un successo fulmineo si sono messi a studiare , un esempio credo attinente a la Michielin, ha vinto X factor a 16 anni , ma poi credo che si è messa studiare anche perchè ora suona diversi strumenti e credo che scriva anche .
 
quindi non è che avesse fatto una grande gavetta, penso che sia molto più stressante fare x factor che fare la festa del paese
Sempre anni contro settimane, sullo stress non so, non ho fatto X-Fator, lo ha fatto una amica con cui ho avuto il piacere di suonare, di assistere ai suoi conerti e lei ai miei, non glielo ho mai chiesto, preferisco parlare di musica, ascoltarla più che parlarne.
 
Back
Alto