<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SBK 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SBK 2025

Se vuoi avere un campionato spettacolare, deve avere prestazioni tendenti alla MotoGP. Altrimenti niente sponsor, diritti tv, etc.
 
Se vuoi avere un campionato spettacolare, deve avere prestazioni tendenti alla MotoGP. Altrimenti niente sponsor, diritti tv, etc.

Ni, per me avrebbe più seguito qualcosa come l'attuale Stock 1000 del Motoamerica, da noi era, fino al 2018, la Superstock 1000 (un campionato europeo) che poi Dorna ha deciso di abbandonare per dare più seguito al mondiale SBK.

Se non si differnziano i campionati, si va a finire in una sola direzione con tutte le categorie, e questo è deleterio, la MotoGp e la SBK devono essere su linee divergenti.

Non dico di arrivare a fare monomarca tipo il King of Baggers, tra l'altro spettacolare, ma di far tornare la SBK più attinente alle moto di serie che si comprano in concessionaria... quelle "normali" non le versioni race... così da abbassare anche i costi di gestione e far avvicinare team privati anche non dotati di sponsor munifici, e, magari, liberi di poter partecipare anche solo alle tappe europee, così da rimpolpare la griglia di partenza.

posto un Fred Merkel d'annata, notare sella biposto e rubinetto serbatoio...

Fred-Merkel-1.jpg
 
Eh, ma c'è passato sopra quasi 1/2 secolo... era un campionato più ruspante, ora tende ad essere una versione "sport turismo" della MotoGP...

Che è ben quello che non dovrebbe essere se non si vuole un doppione, che non gioverebbe a nessuno, dagli sponsor, alle case, agli ascolti tv...

Sarebbe la fine della SBK, e ci stiamo avvicinando.
 
Non si tratta di doppione, ma di serie rivale, e per mantenere gli share televisivi, ogni domenica, quando non puoi correrre ogni 7 giorni, se hai 2 serie, puoi mantenere pubblico e inserzionisti.
Tu sei indubbiamente più intelligente di loro perché hai pensato una cosa a cui loro non sono arrivati pur avendone la possibilità ... se ho contato bene i due calendari sono sovrapposti per 7 tappe su 12 della sbk
 
Ni, per me avrebbe più seguito qualcosa come l'attuale Stock 1000 del Motoamerica, da noi era, fino al 2018, la Superstock 1000 (un campionato europeo) che poi Dorna ha deciso di abbandonare per dare più seguito al mondiale SBK.

Se non si differnziano i campionati, si va a finire in una sola direzione con tutte le categorie, e questo è deleterio, la MotoGp e la SBK devono essere su linee divergenti.

Non dico di arrivare a fare monomarca tipo il King of Baggers, tra l'altro spettacolare, ma di far tornare la SBK più attinente alle moto di serie che si comprano in concessionaria... quelle "normali" non le versioni race... così da abbassare anche i costi di gestione e far avvicinare team privati anche non dotati di sponsor munifici, e, magari, liberi di poter partecipare anche solo alle tappe europee, così da rimpolpare la griglia di partenza.

posto un Fred Merkel d'annata, notare sella biposto e rubinetto serbatoio...

Fred-Merkel-1.jpg
Mmmsí ma..la moto di serie Ducati V4S gira a Misano in 35.0..WDW 2024. E non è neanche il prodotto piú estremo che hanno.. cioè la 1.000cc da 240cv@16.500giri. Mi ricordo lo stock di cui parli, era un bel campionato ma era un periodo di grande equilibrio con molte case coinvolte..alle Giappe fregava ancora, Aprilia, BMW, Ducati..erano altri tempi.
 
Mmmsí ma..la moto di serie Ducati V4S gira a Misano in 35.0..WDW 2024. E non è neanche il prodotto piú estremo che hanno.. cioè la 1.000cc da 240cv@16.500giri. Mi ricordo lo stock di cui parli, era un bel campionato ma era un periodo di grande equilibrio con molte case coinvolte..alle Giappe fregava ancora, Aprilia, BMW, Ducati..erano altri tempi.

Certamente, ma pensi che le case non apprezzerebbero un campionato del genere, dove più marchi possono confluire?
Un bel campionato equilibrato come era un tempo, le moto sono dai concessionari o arrivano a breve, vedi Suzuki GSX-R 2025.
Son solo da gommare e mettere al posto delle attuali sbk che son, quasi, dei prototipi.

parere mio.
 
Certamente, ma pensi che le case non apprezzerebbero un campionato del genere, dove più marchi possono confluire?
Un bel campionato equilibrato come era un tempo, le moto sono dai concessionari o arrivano a breve, vedi Suzuki GSX-R 2025.
Son solo da gommare e mettere al posto delle attuali sbk che son, quasi, dei prototipi.

parere mio.
Secondo me non è neanche una questione di campionato equilibrato per ciò che avviene in pista, piuttosto avere l'opportunità di mostrare il proprio livello su ogni pista e, possibilmente, far vedere quanto cambino le prestazioni in relazione a chi siede in sella .... poi sulla base delle performance puoi arrivare a migliorare il prodotto laddove le sue qualità ne abbiano necessità.
 
Secondo me non è neanche una questione di campionato equilibrato per ciò che avviene in pista, piuttosto avere l'opportunità di mostrare il proprio livello su ogni pista e, possibilmente, far vedere quanto cambino le prestazioni in relazione a chi siede in sella .... poi sulla base delle performance puoi arrivare a migliorare il prodotto laddove le sue qualità ne abbiano necessità.

Questa è una corretta interpretazione.
 
Dal 1988, anno di nascita della SBK, Ducati ha vinto 20 campionati costruttori su 36.

15 volte invece il pilota campione guidava una Ducati.

Da dire che Ducati ha spesso portato in pista più moto della concorrenza e con la regola di assegnazione dei punti il gioco viene un pochino più facile.
 
Back
Alto