Credo che nell'ultimo anno si sia visto quanto vale Vasseur e quanto sia importante la sua esperienza come team manager a confronto con chi lo ha preceduto (Mattiacci, Arrivabene, Binotto...).
Ha rivoltato la "Scuderia Ferrari F.1" come un guanto, anche se non di colpo ma a poco a poco, e nella seconda metà della stagione 2024 ha cominciato a raccogliere i frutti, dato che Leclerc nella seconda metà del campionato ha fatto più punti di tutti...
Penso che per il 2025 il potenziale sia molto alto, come squadra, come vettura e come piloti. Ora bisogna portare tutto al 100% e poi vediamo come andrà.
Non credo che il "tempo" di Leclerc di ieri possa essere importante, anche io avevo letto del secondo di guadagno ma è solo un numero. La macchina ha girato regolarmente per 250 km, tirando al massimo, senza la minima noia, e questo è già qualcosa.
Il confronto con le altre monoposto sarà il vero banco di prova e credo che già nei test del Bahrain avremo qualche indicazione. Poi sarà fondamentale il margine di sviluppo.