<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Anche per me il motore è sottodimensionato per una cittadina elitaria che sicuramente peserà almeno 50kg più della vecchia,
Va però notato che nel link riportato in precedenza si parla di mild hybrid a 48v, che , se confermato, dovrebbe portare in dote un motore elettrico in grado di fornire una ventina di cavalli ai bassi regimi (contro i 5cv dell’attuale).
L'ennesima sciocchezza dei vari articoli. Sarà 12 volt
 
La problematica è stata di dover portare a compimento il progetto con tutte le omologazioni e avviare tutta la filiera, ma l'auto era già pronta nei fogli almeno dal 2020, diversi articoli quattroruote lo dimostrano
Beh se lo dici tu:):):)
In realtà stavano cominciando a fare una 500 tutta nuova su piattaforma psa da produrre a Mirafiori nel 2026/27 poi Tavares in persona l'ha bocciata autunno 2023 insieme a nuova maserati quattroruote sempre da produrre a Mirafiori e una opel da produrre a Melfi.
Poi poco meno di un annetto fa la decisione retrofront....con delibera di 500 mhev su base bev 2020 e annesse riduzioni costi qualità in stile francese.
 
Anche per me il motore è sottodimensionato per una cittadina elitaria che sicuramente peserà almeno 50kg più della vecchia,
Va però notato che nel link riportato in precedenza si parla di mild hybrid a 48v, che , se confermato, dovrebbe portare in dote un motore elettrico in grado di fornire una ventina di cavalli ai bassi regimi (contro i 5cv dell’attuale).

Meglio che niente, se è vero.
 
Il potenziamento del sistema hybrid permetterebbe di ridurre i consumi di omologazione e quindi la co2, che a causa del maggior peso dovrebbero essere maggiori,
E un 1.4 tjet permetterebbe di migliorare le prestazioni. Ma la realtà è una. Hanno fatto vedere delle tabelle con i dati tecnici abbozzati e gli allestimenti, ormai il grosso è fatto
 
Io non ho letto nulla a proposito di un aumento della potenza elettrica, se così fosse lo avrebbero sbandierato ai quattro venti....
 
Come la 500 è stata modificata negli anni e spostata di stabilimento stesso si poteva fare con la "vecchia" ovviamente aggiornata, ma aggiornare un vecchio modello costa meno che accrocchiarne uno più recente....sempre lì siamo comunque la si voglia vedere....
La 500 prodotta in Polonia doveva lasciare spazio per i lavori necessari alla modifica della catena di montaggio per costruire una nuova auto ( mi pare uno dei suv derivati 2008).
Quindi spostarla in Italia sulla catena della Panda sta possibile ma troppo costoso.
 
La 500 prodotta in Polonia doveva lasciare spazio per i lavori necessari alla modifica della catena di montaggio per costruire una nuova auto ( mi pare uno dei suv derivati 2008).
Quindi spostarla in Italia sulla catena della Panda sta possibile ma troppo costoso.
Però davano lavoro allo stabilimento che ora quando la Pandona sarà a regime.....
 
Back
Alto