<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PlayStation | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PlayStation

Ma, a quanto vedo negli store, i prodotti da gaming più evoluti mi sembrano essere quelli PC based. Non conviene prendere un notebook e collegarlo al TV?
Se vuoi giocarci occorre prendere un notebook o una station con risorse tali da assicurarti qualche anno di sviluppo software ma questo comporta portare il costo a cifre insostenibili. Gli entry a 800 euro sono il minimo sindacale per avviare i giochi ma non è detto che tutti ci girino ... per qualcosa di ottimizzato e abbastanza longevo si ragiona dai 1200-1500. Per qualcosa di livello si va dai 2000 a salire.

La console ti permette di avere tutto a costi accessibili.
 
ha una cerchia di amici cn ps5, i giochi se li passerebbero. ma non hoi ancora capito come fare appasarli su hd visto che non ha un lettore cd la versione digital ( che è quella che costa meno)
Nel dubbio ho preso quella con il disco ... costa di più ma è meno chiusa e almeno posso vedere i vecchi dvd di motori ;)
 
Ma vai di PS5 senza pensarci un attimo. C'è un abisso di prestazioni tra le 2 soprattutto grazie all'SSD della 5 rispetto al classico hard disk della 4. Con la 4 avresti un parco titoli praticamente morto; e cross platform castrati o che girano in condizioni penose rispetto alla 5 (caso clamoroso è stato quello di Cyberpunk 2077 qualche anno fa).
 
Ma, a quanto vedo negli store, i prodotti da gaming più evoluti mi sembrano essere quelli PC based. Non conviene prendere un notebook e collegarlo al TV?
il mercato sta andando verso quel verso , direbbe qualcuno.
vediamola cosi' la ps5 presa cosi hai tutto per giocare, attacchi tv o monitor e giochi.
con il pc ( se vuoi giocare con il notebook devi scendere per forza a compromessi) hai una marea di spese ( e quindi di introiti per i vari produttori) per esempio uno degli ultimi mouse a prestazioni media da gioco viene sui 150-200 euri.
ci sono youtuber che pretendono che un pc da gioco dopo un anno e' obsoleto......( ed in parte e' vero guardando le vendite).
 
che poi mi sono ricordato, per l'opener attento che diversi DVD di giochi escono "buggati" quindi per forza di cose lo scambio dei giochi da ps a ps implica poi per far funzionare egregiamente il gioco di ulteriori scaricamenti del disco, stessa cosa dicasi per i "digitali".
 
si gioca benissimo anche con un mouse da 10 euro.
Non credo che questa ragazza voglia fare tornei competitivi.
hai ragione si in generale fatto salvo un buona ergonomia, ed in questi i cinesi ci aiutato , ci sono prodotti per lavoro molto buoni a prezzi molto buoni di importazione si intende.
non andrei sui 10 euro perche quelli che ho provato erano scarsi sui tasti e le rotelle e possono far molto male alla mano e alle dita, diciamo che dai 30 euro si trovano mouse completi configurabili e durevoli.
piu' su in generale parlavo proprio di "intenzioni industriali" abbinate a campagne pubblicitarie magari sotto i baffi di consulenze di giocatori semi professionisti o youtuber sponsorizzati ,
poi certo ci si deve difendere da "consumatori" non consenzienti.
per il mondo pc le licenze acquistate con cura costamo molto meno del mondo ps.
 
ha una cerchia di amici cn ps5, i giochi se li passerebbero. ma non hoi ancora capito come fare appasarli su hd visto che non ha un lettore cd la versione digital ( che è quella che costa meno)
i giochi su dvd, si passano scambiandosi i dvd.
poi ci pensa la ps5, a scaricare gli aggiornamenti sull'hdd della ps in cui lo usi.
ovviamente, il gioco non parte se non hai il dvd inserito.
mentre i giochi "virtuali", che compri dallo store, e non hanno il supporto fisico, non li puoi scambiare o rivendere.
io ho una ps dalla 1 (e della 4 ne ho due) e non ho mai rivenduto un gioco. cosi', con la ps5, mi son deciso a comprare i giochi solo online. ho il lettore di dvd nella 5, ma non l'ho mai usato.
c'e' anche da dire che, di giochi che mi piacciono, ne escono ormai pochissimi.
ti dico solo che, l'ultimo che ho comprato, e' la versione remastered dei primi 3 episodi di lara croft :(
e il penultimo e' gran turismo7 (e sono gli unici 2 giochi a cui gioco, nonostante in anni di psn abbia una collezione di giochi disponibile di centinaia di titoli, ma mi fan quasi tutti hahare :D)
 
Ecco una riflessione che mi fai venire in mente @Bauscia e che mi ero dimenticato di scrivere.
Uno dei motivi per cui compriamo i giochi su supporti fisici è che poi li utilizziamo per acquistare altri titoli quando smettiamo di giocarci. Giochi digitali invece prendiamo solo quelli gratuiti.
 
i giochi su dvd, si passano scambiandosi i dvd.
poi ci pensa la ps5, a scaricare gli aggiornamenti sull'hdd della ps in cui lo usi.
ovviamente, il gioco non parte se non hai il dvd inserito.
mentre i giochi "virtuali", che compri dallo store, e non hanno il supporto fisico, non li puoi scambiare o rivendere.
io ho una ps dalla 1 (e della 4 ne ho due) e non ho mai rivenduto un gioco. cosi', con la ps5, mi son deciso a comprare i giochi solo online. ho il lettore di dvd nella 5, ma non l'ho mai usato.
c'e' anche da dire che, di giochi che mi piacciono, ne escono ormai pochissimi.
ti dico solo che, l'ultimo che ho comprato, e' la versione remastered dei primi 3 episodi di lara croft :(
e il penultimo e' gran turismo7 (e sono gli unici 2 giochi a cui gioco, nonostante in anni di psn abbia una collezione di giochi disponibile di centinaia di titoli, ma mi fan quasi tutti hahare :D)

Io mi sono ricomprato quasi tutti i titoli per ps1 che avevo da ragazzino,all'epoca ce li avevo non originali.
Anche se trovarli in buona condizioni e a un prezzo umano è difficile.
L'ultima volta che ho guardato per una copia di marvel super heroes vs street fighter in buone condizioni non bastavano 100 euro.
Driver 1 e 2,resident evil,knockout kings 2000,i vari crash bandicoot,tony hawk pro skater etc li ho trovati tutti.
 
Insomma, a che punto siamo?
Non ho capito se la discussione si è estinta.
Io ritengo che una PS4 ormai sia anacronistica: non perché non ci si diverta, anzi, per quello basta una PS1 o anche uno smartphone, oppure due bastoni se vogliamo, ma la chiave è l'online (che si paga a parte, sapevatelo!); se devi giocare online devi seguire le mode, perciò devi essere aggiornato. In molti hanno ancora la PS4 perché acquistata molti anni fa e la tengono, ma oggi nessuno comprerebbe una ps4.
Ma non si può chiedere alla diretta interessata? Chiedo, eh...
 
Back
Alto