eta*beta
0
Se freni troppo forte, non usi solo la rigenerativa ma anche la dissipativa (attrito) e non recuperi che una partePerche'? Non puoi frenare e ricaricare allo stesso tempo? Non e' che scendi dalla montagna senza usare i freni.
Se freni troppo forte, non usi solo la rigenerativa ma anche la dissipativa (attrito) e non recuperi che una partePerche'? Non puoi frenare e ricaricare allo stesso tempo? Non e' che scendi dalla montagna senza usare i freni.
Solo sotto i 30 km/h nelle HSD interviene solo l'idraulica escludendo la rigenerativa e dubito che chi scende da una montagna lo fa a 30km/h per tutto il percorso.Se freni troppo forte, non usi solo la rigenerativa ma anche la dissipativa (attrito) e non recuperi che una parte
Sì, ma la batteria non aetta qualsiasi orrente in ingresso, se freni troppo deciso, oltre una certa potenza la rigenerativa non basta ed intervengno i ferodi.Solo sotto i 30 km/h nelle HSD interviene solo l'idraulica escludendo la rigenerativa e dubito che chi scende da una montagna lo fa a 30km/h per tutto il percorso.
NO. Dalla potenza frenante.Appunto dipende dalla velocita'
Appunto, ma non solo, la parte freanta dai dischi è persa in alore.scendi a 50 o 60km/h pur premendo il pedale del freno, c'e' anche la rigenerativa
Ma bisogna mettere la B per ridurre lo stress ai dischi.Appunto, ma non solo, la parte freanta dai dischi è persa in alore.
Dipende, non c'è una velocità prestabilita, almeno nella mia, c'è una intensità pedale.Solo sotto i 30 km/h nelle HSD interviene solo l'idraulica escludendo la rigenerativa e dubito che chi scende da una montagna lo fa a 30km/h per tutto il percorso.
E se metti la B la centralina cerca di dissipare l'energia rigenerata trascinando il motore ( in modo da massimizzare la frenata elettrica ) e caricando poco la batteria.Ma bisogna mettere la B per ridurre lo stress ai dischi.
Esatto, per questo sarebbe meglio mettere la B solo quando la batteria e' satura, oppure nel caso di discese lunghe, sin da subito perche' la batteria viene comunque caricata un po' e si evita di stressare troppo i dischi.E se metti la B la centralina cerca di dissipare l'energia rigenerata trascinando il motore ( in modo da massimizzare la frenata elettrica ) e caricando poco la batteria.
.Quando feci la patente il mio istruttore mi disse di frenare con i freni e non con il motore che altrimenti si usurava prima. Se fosse stato oggi mi avrebbe detto di frenare e non usare la B![]()
Bauscia - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa