<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta 1.2 benzina 16V 2001 affannata in salita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiesta 1.2 benzina 16V 2001 affannata in salita

Segnali in pianura
o solo in salita

??
in salita è proprio esplicito che il motore sembra spompato, non ha alcuna ripresa. in pianura la cosa è molto meno accentuata ma comunque la riscontro rispetto al passato però non mi dà noie, cioè che devo accelerare molto di più, anzi negli ultimi tempi, per avere una risposta più pronta da auto ferma, prima dò una pre-sgasata e poi la sgasata con cui agisco sulla frizione per far muovere l'auto.

puoi cercare sul web "autoadattatività centralina". Se è compressione non saprei come verificarlo forse per esclusione
non sapevo di questa caratteristica della centralina di autoadattarsi; cel'hanno tutte? eventualmente si potrebbe inibirla? se sì, devo andare in concessionaria ford oppure posso risolvere presso chiunque fa rimappature di centraline?
a proposito, se ci ho azzeccato, questo dovrebbe essere il tester per la compressione motore e costa pochissimo.

@Leonardo22
il filtro carburante, sulla mia, è "a vita", cioè non ne è prevista la sostituzione; sei sicuro che potrebbe c'entrare qualcosa?
 
Ma certo…A parte questo, queste richieste di « diagnosi online » mi fanno sempre sorridere….Ci sono tante cose che possono influire e, sicuramente, per ottenere dei risultati, bisogna metterci mano…:emoji_thinking: :emoji_wink:


Credo che con una prova su strada e i soliti controlli.
Non dovrebbe essere difficile venirne a capo....
Sempre che il meccanico sappia il fatto suo
 
il filtro carburante, sulla mia, è "a vita", cioè non ne è prevista la sostituzione; sei sicuro che potrebbe c'entrare qualcosa?
Anche se alcuni costruttori fanno simili, sciagurate, affermazioni, non esistono filtri e/o lubrificanti eterni….NON ESISTONO….Quindi la risposta alla domanda è si, potrebbe c’entrare qualcosa, eccome.
 
in salita è proprio esplicito che il motore sembra spompato, non ha alcuna ripresa. in pianura la cosa è molto meno accentuata ma comunque la riscontro rispetto al passato però non mi dà noie, cioè che devo accelerare molto di più, anzi negli ultimi tempi, per avere una risposta più pronta da auto ferma, prima dò una pre-sgasata e poi la sgasata con cui agisco sulla frizione per far muovere l'auto.

Se anche in piano ci sono, seppur solo leggere,
delle mancanze di potenza....
Se non ci sono strappi....
Filtri, iniezione, pompa benzina
 
infatti, è proprio per questo che avevo chiesto pareri qui, almeno ho un "range" di elementi su cui fare domande al meccanico e poi non ne ho "uno" di fiducia, quando mi capita qualcosa del genere, mi faccio il giro dei meccanici e la faccio guidare a ciascuno, così vedo quali sono le diagnosi più probabili, evitando i cialtroni che vogliono prima dissanguarmi facendo riparazioni che non c'entrano nulla per poi sostituire ciò che sapevano fin dall'inizio sarebbe stato risolutivo.
 
Anche se alcuni costruttori fanno simili, sciagurate, affermazioni, non esistono filtri e/o lubrificanti eterni….NON ESISTONO….Quindi la risposta alla domanda è si, potrebbe c’entrare qualcosa, eccome.

Forse intende che è integrato con la pompa della benzina come sulla Panda? Quindi nel caso andrebbe sostituita anche la pompa. Ovviamente questo non esclude che il problema sia effettivamente il filtro benzina!
 
infatti, è proprio per questo che avevo chiesto pareri qui, almeno ho un "range" di elementi su cui fare domande al meccanico e poi non ne ho "uno" di fiducia, quando mi capita qualcosa del genere, mi faccio il giro dei meccanici e la faccio guidare a ciascuno, così vedo quali sono le diagnosi più probabili, evitando i cialtroni che vogliono prima dissanguarmi facendo riparazioni che non c'entrano nulla per poi sostituire ciò che sapevano fin dall'inizio sarebbe stato risolutivo.


In bocca al lupo allora....
( Se ti puo' consolare nemmeno io ho un meccanico di fiducia )
 
non sapevo di questa caratteristica della centralina di autoadattarsi; cel'hanno tutte? eventualmente si potrebbe inibirla? se sì, devo andare in concessionaria ford oppure posso risolvere presso chiunque fa rimappature di centraline?
La tua essendo una euro 4 ha già certamente una centralina avanzata. Non so se si possa rimuovere ma non credo essendo una funzione fondamentale, e se ti toglie potenza lo fa per salvaguardare il motore nelle condizioni di uso, non perché è malandrina. Puoi resettare la centralina ma se il carburante, l'utilizzo del motore e le condizioni della meccanica rimangono gli stessi la centralina si riadatta come prima
 
in pratica vuol dire che potrei (anche sotto consiglio di qualche meccanico) sostituite filtro e pompa carburante, far revisionare gli iniettori, cambiare candele, fare test di compressione *ma* non risolvere questa "fiacca" in salita per colpa della centralina "troppo intelligente"?
 
in pratica vuol dire che potrei (anche sotto consiglio di qualche meccanico) sostituite filtro e pompa carburante, far revisionare gli iniettori, cambiare candele, fare test di compressione *ma* non risolvere questa "fiacca" in salita per colpa della centralina "troppo intelligente"?
Se il focus è sulle prestazioni puoi fare gli interventi necessari sull'auto, usare benzina buona e azzerare la centralina. Oppure non azzerare e lasciare che la centralina si adatti progressivamente alle nuove condizioni
 
Back
Alto