Buongiorno cari lettori,
ho un dubbio che mi assale da un po di tempo e volevo un vostro personale e obiettivo parere.
Possiedo una 500 L del 2013 - 1.3 multi-jet comprata nel 2016 a 30.000 km (probabilmente abbassati), che ad oggi ha percorso 165.000 km.
Sulla stessa ho effettuato parecchia manutenzione straordinaria a partire dalla cinghia di distribuzione, rottasi attorno ai 90.000 km (ecco perché credo che
i km siano stati scalati) passando per gli iniettori, rimozione del fap perchè mi creava non pochi fastidi e altri interventi che adesso non ricordo, ma che comunque ho eseguito
e comunque hanno avuto costo influente.
Da un po di tempo però è sorto un problema che mi porta davanti a un bivio. L'auto brucia più olio del dovuto e non appena esco fuori città (momento in cui aumenta la velocità),
produce fumo bianco e sopratutto un'odore sgradevole che entra nell'abitacolo. Alle prime avvisaglie mi sono subito rivolto come sempre al mio meccanico di fiducia, che una volta controllata l'auto
ha espresso la sua diagnosi: SOSTITUZIONE MOTORE. Ovviamente mi sono rivolto anche ad altre officine della zona per capire se la diagnosi fosse veritiera o meno (si sa che i meccanici tendono a
farti sostituire un pezzo quando magari intervenire risulti difficile o fastidioso, o semplicemente si poteva essere sbagliato... può capitare a tutti) e non ho avuto altro che le stessa risposta.
Dopo questa premessa, vi sottopongo il mio dubbio: l'auto ad oggi vale circa 6-7 k (ovviamente al netto dei problemi), la sostituzione del motore ammonterebbe a circa 3 k.
Voi cosa avreste fatto al mio posto? Avreste sistemato l'auto e tenuta, oppure avreste colto l'occasione per sostituirla?
Ho visto un po in giro per acquistare un'auto dello stesso segmento ed ho notato la Peugeot 3008 che oltre a piacermi tanto ho letto e sentito che va molto bene in linea generale
Quindi ricapitolando:
Cosa fareste nella mia situazione? Nel caso mi consigliereste una 3008?
Il mio dubbio più radicato è quello che sistemando la 500 so che comunque ho sostituito molte componenti e sopratutto ho un motore nuovo, (non dovrei avere altri particolari problemi). Mentre comprandone un'altra
temo che potrei iniziare da capo con problemi di svariata natura.
Attendo un vostro sincero e onesto parere.
Grazie
ho un dubbio che mi assale da un po di tempo e volevo un vostro personale e obiettivo parere.
Possiedo una 500 L del 2013 - 1.3 multi-jet comprata nel 2016 a 30.000 km (probabilmente abbassati), che ad oggi ha percorso 165.000 km.
Sulla stessa ho effettuato parecchia manutenzione straordinaria a partire dalla cinghia di distribuzione, rottasi attorno ai 90.000 km (ecco perché credo che
i km siano stati scalati) passando per gli iniettori, rimozione del fap perchè mi creava non pochi fastidi e altri interventi che adesso non ricordo, ma che comunque ho eseguito
e comunque hanno avuto costo influente.
Da un po di tempo però è sorto un problema che mi porta davanti a un bivio. L'auto brucia più olio del dovuto e non appena esco fuori città (momento in cui aumenta la velocità),
produce fumo bianco e sopratutto un'odore sgradevole che entra nell'abitacolo. Alle prime avvisaglie mi sono subito rivolto come sempre al mio meccanico di fiducia, che una volta controllata l'auto
ha espresso la sua diagnosi: SOSTITUZIONE MOTORE. Ovviamente mi sono rivolto anche ad altre officine della zona per capire se la diagnosi fosse veritiera o meno (si sa che i meccanici tendono a
farti sostituire un pezzo quando magari intervenire risulti difficile o fastidioso, o semplicemente si poteva essere sbagliato... può capitare a tutti) e non ho avuto altro che le stessa risposta.
Dopo questa premessa, vi sottopongo il mio dubbio: l'auto ad oggi vale circa 6-7 k (ovviamente al netto dei problemi), la sostituzione del motore ammonterebbe a circa 3 k.
Voi cosa avreste fatto al mio posto? Avreste sistemato l'auto e tenuta, oppure avreste colto l'occasione per sostituirla?
Ho visto un po in giro per acquistare un'auto dello stesso segmento ed ho notato la Peugeot 3008 che oltre a piacermi tanto ho letto e sentito che va molto bene in linea generale
Quindi ricapitolando:
Cosa fareste nella mia situazione? Nel caso mi consigliereste una 3008?
Il mio dubbio più radicato è quello che sistemando la 500 so che comunque ho sostituito molte componenti e sopratutto ho un motore nuovo, (non dovrei avere altri particolari problemi). Mentre comprandone un'altra
temo che potrei iniziare da capo con problemi di svariata natura.
Attendo un vostro sincero e onesto parere.
Grazie