<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, calo delle vendite globali nel 2024: -11,8% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi, calo delle vendite globali nel 2024: -11,8%

Fino al 2010-2011 comprare un'auto cinese in Cina era "da sfigati" anche perchè oggettivamente erano di scarsa qualità e anche brutte forte come estetica. Negli ultimi 5 anni la musica è cambiata, decisamente...
Dire auto cinese dice tutto e niente. Ci sono marchi differenti con differenti standard qualitativi. Non marchierei le cinesi come "tutte uguali", Mao è morto da ½ secolo.
 
Concordo pienamente. Senza contare il servizio post-vendita, un vero problema, tranne qualche rara eccezione….Di « riffa o di raffa », per quanto sento attorno a me, BMW e Mercedes se la cavano da meglio a molto meglio.
Concordo pienamente. Senza contare il servizio post-vendita, un vero problema, tranne qualche rara eccezione….Di « riffa o di raffa », per quanto sento attorno a me, BMW e Mercedes se la cavano da meglio a molto meglio.
Secondo me hanno perso tanti punti in affidabilità e non si può sempre vivere di rendita.


Tutto quel che volete....
Ma la perdita di vendite e' stata troppo repentina
per essere nell'ordine naturale delle cose.
Un 6, un 7, ma non un 12%....
....Con un listino che non finisce mai.
( A8 e A7, pure peggio....Han sempre venduto poco )
Quello che ho visto
e mi sono cuccato io in BMW sulle garanzie, per non parlare di MB, poi....
 
Tutto quel che volete....
Ma la perdita di vendite e' stata troppo repentina
per essere nell'ordine naturale delle cose.
Un 6, un 7, ma non un 12%....
....Con un listino che non finisce mai.
( A8 e A7, pure peggio....Han sempre venduto poco )
Quello che ho visto
e mi sono cuccato io in BMW sulle garanzie, per non parlare di MB, poi....
Bonsoir mon cher,
Capisco, e sarebbe interessante conoscere a fondo le ragioni di questo meno 12%...
In merito al servizio post vendita, parlavo non dei migliori ma dei meno peggio (BM & MB) avendo avuto solo deludenti (ed anche pessime) esperienze con vari Audi Service "ufficialissimi"....
Buona serata ciao
 
Credo che non hai assolutamente colto il senso di quel messaggio e poi, di grazia, cosa c'entra Mao con tutto questo??
A quei tempi vigeva una standardizzazione, dagli abiti, alle bici, alle poche auti, etc... il messaggio che hi quotato riferiva sulla presunta qualità delle auto cinesi presenti vs passate. E, ribadisco, non hanno livello qualitativo omogeneo. Trovo sgradevoli certi toni provicatori, a cui evito di rispondere per decenza.
 
Bonsoir mon cher,
Capisco, e sarebbe interessante conoscere a fondo le ragioni di questo meno 12%...
In merito al servizio post vendita, parlavo non dei migliori ma dei meno peggio (BM & MB) avendo avuto solo deludenti (ed anche pessime) esperienze con vari Audi Service "ufficialissimi"....
Buona serata ciao


Come da altri post sull' argomento....
L' unico Service con cui ho avuto a che fare e che promuovo a pieni voti,
e' di casa Renault....
A seguire, a pelo del 6, Peugeot....
I Tedeschi, in genere, e i 2 Giappi incontrati....Meglio perderli che trovarli

Del resto....
....NOI ci scambiano le NOSTRE esperienze personali

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Tutto quel che volete....
Ma la perdita di vendite e' stata troppo repentina
per essere nell'ordine naturale delle cose.
Un 6, un 7, ma non un 12%....
....Con un listino che non finisce mai.
( A8 e A7, pure peggio....Han sempre venduto poco )
Quello che ho visto
e mi sono cuccato io in BMW sulle garanzie, per non parlare di MB, poi....
Le bolle sono così, si gonfiano e sembra non abbiano limiti, poi quando scoppiano ci si fa male
Secondo me la gente nel caso di audi ha cominciato a chiedersi "vale quello che costa?"
Tempo fa lessi una recensione di un utente che ironizzava sullo spot audi "quello che proverete....quello che sentirete...ecc" ....quello che pagherete....forse ha riportato qualcuno con i piedi per terra
 
Le bolle sono così, si gonfiano e sembra non abbiano limiti, poi quando scoppiano ci si fa male
Secondo me la gente nel caso di audi ha cominciato a chiedersi "vale quello che costa?"
Tempo fa lessi una recensione di un utente che ironizzava sullo spot audi "quello che proverete....quello che sentirete...ecc" ....quello che pagherete....forse ha riportato qualcuno con i piedi per terra
Concordo. Credo anche che bisogna tener presente della concorrenza, sempre più incalzante, nel settore automotive. Come sei salito in classifica, puoi scendere altrettanto rapidamente….IMHO
 
Restando in ambito produzioni occidentali,
iI: -2 e -3 ( BMW e MB )

di 'sti tempi non e' del tutto malaccio

Diciamo che, con i termici, avevano una sorta di superiorità tecnologica sui motori, reale o presunta.
Con le motorizzazioni attuali, non è più così.
Il locale rivenditore BMW e Mercedes, che poi è lo stesso gruppo da cui ho preso la Toyota, ha "in vetrina" tutta la gamma con sconti dal 12% al 25%.
25% per le Mercedes elettriche.
 
Ultima modifica:
Secondo me e' un mix di fattori ;
-linea di prodotto poco rinnovata, poco attrattivi per il vecchio corso stilistico
-politica dei prezzi sempre piu' in alto per aumentare il valore dell'usato che ha funzionato si con l'usato ma si stanno dando sui denti il nuovo con modelli dai prezzi fuori mercato (A1, Q2, A3 allstreet)
-politica di diminuzione della produzione e prezzi piu' alti usata ancora oggi mentre i competitor
sono tornati alla normalita' (dove piu' dove meno e lo si vede dai tempi di consegna)
-perdita di quote di mercato nel redditizio mercato cinese
Mettete tutto insieme aggiungete che se la sono tirata come pochi quando entravi nelle concessionarie e la frittata e' fatta.
Detto cio' non mi trovo d'accordo pero' sul dire che Audi non e' stata percepita premium come le altre 2 della triade tedesca. Almeno in Europa.
Forse allargando lo sguardo e' la prima delle tre che e' andata in crisi , ma sono certo si accoderanno piu' avanti anche le altre due se non iniziano ad abbassare i prezzi sui nuovi prodotti.
Con il nuovo corso di Q5 e A5 secondo me aumenteranno le immatricolazioni a fine 2025.
 
Back
Alto