Non so come si possa considerare matura una tecnologia che riduce drasticamente l’autonomia e aumenta di brutti i tempi di “rifornimento” (la ricarica, a prescindere da costi e disponibilità di colonnine).
Ovvero, forse hai ragione tu, la tecnologia EV ha raggiunto il suo stato dell’arte, ma non vedo il miglioramento rispetto al mondo termico.
Vedi, non parlavo di miglioramento.
Quanto di un modo per.
Poi probabilmente intendiamo il termine miglioramento in maniera diversa.
Certo che, se si parla di autonomia e di tempo di ricarica, come sempre, il sistema termico vince a mani basse.
Poi però c'è la quotidianità.
Stamattina la id.3 è andata in città, è stata fuori un paio d'ore, una per andata e ritorno (circa 50 km.) e una per commissioni.
Alle 14 è stata attaccata alla colonnina e, in meno di 2 ore si è ricaricata.
È appena ripartita con mia moglie.
Come vedi alla fine per un uso quotidiano la tecnologia in alcuni casi potrebbe non essere tanto peggiorativa rispetto a quella termica.
Ora, so già che io non faccio statistica, e si è già detto che purtroppo quelli come me sono lo zero virgola.
Ma niente si fa in concreto per mettere quante più persone possibile nelle condizioni di potersi elettrificare.