<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HrV 2017 tasto avvio motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

HrV 2017 tasto avvio motore

Davide in compenso in cucina non sono proprio a mio agio ,piace di più al marito quindi delego volentieri .
Vi aggiornerò ,grazie per il supporto .
 
Grazie a Stellestriscie .Loro hanno in circolazione molte più Honda ,una volta capito che il mio modello li si chiama Vezel si trova di tutto! Alla mia ho aggiunto profilini argentati di portiere ,mascherina e fari comprati dopo aver visto video Youtube .
 
.
Facci sapere come procede, magari con due foto a supporto, sono molto curioso e incrocio le dita sul buon esito.
 
Buonasera a tutti , oggi finalmente sono riuscita a cambiare il pezzo ! Mi scuso ,non ho foto ma l'operazione non ha richiesto più di 10 minuti . Ho comprato su Amazon delle levette in plastica per sganciare la piccola parte di cruscotto in cui inserito il pulsante . Fatto quello ,si stacca uno spinotto dal retro del pulsante ,si premono due alette per staccare il bottone dall'alloggiamento ,si infila il nuovo ,inserita la spinetta dietro e si riaggancia la parte di cruscotto . Rispetto al video americano ,dove staccavano la batteria prima di agire ,io non l'ho fatto e non ho avuto problemi . L'auto ora parte al solo sfiorare il pulsante ,che si illumina aprendo l'auto mentre prima la retroilluminazione mancava . Sono contenta e a parte inseguire il pacchetto smarrito dalle poste Italiane con ritardo sulla consegna ,direi che si può fare senza necessità di competenze o abilità particolari .Mi piacerebbe sapere in Honda quanto sarebbe costato ...
 
.
Ottimo lavoro, grazie per le informazioni che potrebbero fare comodo a qualcun altro!
Unica cosa, anche se è vero che c'era uno spinotto protetto sarebbe sempre buona cosa staccare l'impianto o proteggersi da eventuali scariche.
 
.
Ottimo lavoro, grazie per le informazioni che potrebbero fare comodo a qualcun altro!
Unica cosa, anche se è vero che c'era uno spinotto protetto sarebbe sempre buona cosa staccare l'impianto o proteggersi da eventuali scariche.
In questo caso non c'è alcun pericolo di scariche. Il problema, semmai, è che qualche centralina potrebbe accorgersi che un componente alimentato viene staccato ed interpretare la cosa come avaria, memorizzando errori e/o mettendo in campo strategie programmate. Come regola generale conviene sempre staccare la batteria per questo motivo, il discorso delle scariche ha invece senso parlando di airbag, quando non sei tu a proteggerti dalle scariche ma al contrario devi proteggere l'airbag dalle scariche elettrostatiche generate da te.
Premessi i doverosi complimenti per la riparazione eseguita in faidate, dico due cose da tenere conto in generale:
1) nelle Honda come nelle Toyota, Nissan e Subaru occhio ai tutorial americani perchè non è assolutamente detto che le auto siano le stesse anche se apparentemente lo sembrerebbero, sottopelle possone esserci differenze non da poco. Esempio le centraline clima hanno software diversi, gli impianti clima in genere sono diversi per potenza refrigerante, le radio lavorano su frequenze diverse, le centraline motore devono rispettare normative diverse così come i fari e, spesso, plance e cruscotti hanno tonalità di illuminazione differenti. Molta roba è uguale, ma attenzione ai codici dei ricambi.
2) Occhio anche ai ricambi a prezzo ridotto: quando va benissimo sono gli stessi della rete ufficiale ma venduti fuori rete, quando va bene sono componenti prodotti dagli stessi fornitori delle case ma scartati per qualche irregolarità estetica (magari sul retro del pezzo) ma perfettamente funzionanti, quando va male sono pezzi scartati per qualche anomalia nel funzionamento (per esempio il feedback tattile del pulsante) o delle copie mal eseguite del componente originale. Su modelli di ampia diffusione il mercato dei ricambi ne offre davvero di ogni, quindi attenzione ai prezzi troppo invitanti.
 
Last edited:
Back
Top