Di nuovo nessuno ha scritto non dovrebbe andarci ma non pensata per andare in pista.
Basta pensare alle quotazioni degli smartphone usati. C’è un solo produttore che mantiene quotazioni decenti, ovviamente solo per 3/4 anni, poi valgono tutti meno di una pizzaC'e' poi un discorso di obsolescenza tecnologica con le auto prodotte fino ad oggi e per i prossimi anni. Fattore poco importante per le termiche , fondamentale per le elettriche.
Contribuira' anche quello ai valori residui del veicolo.
No, attenzione io non ne ho mai fatto un discorso di prezzo per giustificare a quanto Vw vende la ID.3Una elettrica costa comunque tanto sia che abbia 100cv che 200cv. Quindi cercano di vendertela con 200cv per giustificare il gap di prezzo.
La potenza omolgata è una autentica farsa, anche la mia ID.4 ha una potenza omologata di 117 cv ma di cavalli ne ha 286 di picco e la cosa assurda è che è omologata per neo patentati. Auto per neo patentati che fa uno 0-100 in 6,8 secondi...Leggo che la id3 ha una potenza omologata di 95 cv, a fronte di una potenza di picco di 204 cv. Cito quest'auto perché era oggetto di confronto con la sorella termica Golf
No, attenzione io non ne ho mai fatto un discorso di prezzo per giustificare a quanto Vw vende la ID.3
Il mio disappunto era nel modo di confrontare i modelli.
Se la ID.3 ha di serie determinate prestazioni e equipaggiamenti la devi confrontare con auto di pari livello semplicemente perchè ID.3 di pari livello di una Golf da 115 cv base non esiste e non potrà mai esisetere.
Cos'ha in più la id.3 che la Golf non ha, in termini di equipaggiamento? Il livello delle finiture è superiore?Se la ID.3 ha di serie determinate prestazioni e equipaggiamenti la devi confrontare con auto di pari livello semplicemente perchè ID.3 di pari livello di una Golf da 115 cv base non esiste e non potrà mai esisetere.
Ho capito;No, attenzione io non ne ho mai fatto un discorso di prezzo per giustificare a quanto Vw vende la ID.3
Il mio disappunto era nel modo di confrontare i modelli.
Se la ID.3 ha di serie determinate prestazioni e equipaggiamenti la devi confrontare con auto di pari livello semplicemente perchè ID.3 di pari livello di una Golf da 115 cv base non esiste e non potrà mai esisetere.
Nessuno ha certezze, figurati io... solo supposte...ops, supposizioni.
La legge dice che il motore ha 95 cv, infatti è guidabile dai neopatentati. Vw la vende per 150 kW ma è appunto la potenza di picco. Potenza di picco che viene gestita diversamente su una termica essendoci un cambio di mezzo, quindi i 200 cv di una Golf GTI di 2 generazioni anche lì non sono sempre presenti in ogni marcia ed ad ogni rpm.Notare che perfino Zeno che ne ha una cita la potenza di picco e non quella omologata quando ne parla.
Perché oggettivamente fa la differenza nella guida su strada.
Alcune considerazioni.
La prima, non c'è alcuna intenzione di ritornare alle auto termiche, piuttosto la ricerca di uno "scivolo" per rendere elastica la data in vigore del divieto di venderle, magari nel frattempo sviluppando carburanti "ecologici" (cosa poco sensata, a mio parere intendiamoci, non fosse altro che per i costi alla pompa).
La seconda, il valore residuo dell'usato. Se per un periodo, non ancora del tutto passato, l'usato ha mantenuto valori esagerati, non sarà così per sempre, e anche le elettriche subiscono una svalutazione simile alle termiche.
Le performance, faccio il solo esempio di Tesla, l'unica che ho guidato per parecchio tempo (parliamo sempre di test e non di possesso). E' decisamente più performante di qualsiasi auto confrontabile, ad esempio, da amante e proprietario di Bmw, non la posso paragonare ad un M4, ma da la paga facilmente ad un 320.
Le finiture, anche qui da amante e possessore di Tedesche, ormai Audi Bmw e Mercedes hanno finiture spesso cheap, certamente la serie S sarà ancora al Top, ma non è modello confrontabile con Tesla model 3 oppure VW id3.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa