Io uso questo programma https://postimages.org/it/ carichi la foto e poi copi il link sull'icona dell'immagine. Magari c'è qualche cosa di più veloce, ma ormai mi sono abituato con questo

FUNZIONA!!!
Grazie.
Io uso questo programma https://postimages.org/it/ carichi la foto e poi copi il link sull'icona dell'immagine. Magari c'è qualche cosa di più veloce, ma ormai mi sono abituato con questo
Ti sei affacciato dal "balconcino sospeso"? Esperienza mistica, mi è piaciuto tantissimo, sembri davvero parte di cielo e terra allo stesso tempo!
Bravo, vedo che carichi agilmente le foto, io faccio lo stesso ma con imgur (sito identico a post-image), poi apri immagine in altro tab e ne copi indirizzo completo di estensione .jpg/.png e lo metti qui sul forum come link a immagine.![]()
IMG 20241221 162123485 — Postimages
postimg.cc
Non avevo le termiche...
Allora i moderatori servono a qualche cosa![]()
FUNZIONA!!!
Grazie.
'N c' ho capito niente....
For gnurant pipol, consuma di piu' o no
DENGHIU
![]()
![]()
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro, comunque, i conti a spanne dicono che, a velocità costante, per ogni 100 kg di aumento della massa della vettura:
- i consumi di un'auto a benzina/gasolio aumentano di circa 0,1 l/100 km, un po' di meno a gasolio, un po' di più a benzina
- i consumi di un'auto a energia elettrica aumentano di circa 0,25 kWh/100 km
Tu sei chiaro, sono io che sono " scuro ",
perche'di quelle cose di cui dici, sono completamente a digiuno
Per dire, datisi i 100 km costanti, e' piu' grande 0,1 l o 025 KWh
??
In percentuale, è circa uguale
Eh ma è l'infrastruttura stessa che crea domanda. Se il servizio anche in orari non di punta fosse efficiente, le persone lo utilizzerebbero.Ovvio, ma io intendevo un'altra cosa: se per servire un forte aumento della domanda devi quadruplicare il numero di mezzi e corse, siamo sicuri che il tasso di riempimento rimanga del 50%? Io già adesso negli orari non di punta vedo un sacco di treni e bus che scarrozzano solo l'autista..
Sicuro?Eh ma è l'infrastruttura stessa che crea domanda. Se il servizio anche in orari non di punta fosse efficiente, le persone lo utilizzerebbero.
Voglio dire se io di sera o alle 11.30 del mattino so che ogni 15' passa il bus (e non ogni 45) sarò più incline a prenderlo, lasciando a casa l'auto.
È sempre il solito discorso: con l'auto sei tu che decidi, più o meno, con i mezzi è il tabellone dell'orario. La differenza è tutta qui.Sicuro?
Il mio quartiere è servito da linea urbana ogni 20' dalle 8oo alle 20oo andata e ritorno, ma ogni scusa è buona per andare in auto a perdere tempo a cercare parcheggio...
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa