<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Io uso questo programma https://postimages.org/it/ carichi la foto e poi copi il link sull'icona dell'immagine. Magari c'è qualche cosa di più veloce, ma ormai mi sono abituato con questo
IMG-20241221-161552892-HDR.jpg


FUNZIONA!!!

Grazie.
 
Ho letto diverse volte che lo s&s non piace a molti utenti del forum.
Ma almeno su un mezzo dotato di cambio manuale se non è disinseribile non è sufficiente tenere premuto il pedale della frizione per non farlo inserire?
Le volte che l'ho usato non mi ha dato fastidio,poi era su mezzi non di mia proprietà quindi anche il discorso se faccia bene o male alla batteria fare continui avvii non mi riguardava.
Se anche mi avesse fatto risparmiare solo una tazzina da caffè di carburante per me andava bene.
 
Ovviamente non conoscevo il furgone, poi ho "imparato" che basta accarezzare l'acceleratore per riavviare il motore.
Se risparmiare un dl di gasolio comporta maggior stress per batteria e motorino di avviamento forse non vale la pena.
Ma a me dava fastidio perché se volevo ripartire in maniera spedita non potevo farlo...
 
Se il mezzo è di proprietà ci sta preoccuparsi dello stato di salute della batteria e del motorino d'avviamento.
In città imho le occasioni in cui lo s&s ha senso di esistere sono le code ai semafori,quando sai già che dovrai stare fermo almeno 1 minuto e partire sparati non serve a niente perché davanti hai altri veicoli.
Certo se uno si deve inserire su una strada trafficata per non perdere l'attimo basta tenere la prima inserita.
Imho bisogna comunque sempre adattare il proprio stile di guida a seconda del mezzo,le partenze spedite con 8 passeggeri a bordo anche se si è abituati allo sparo di un'elettrica bisogna dimenticarsele.
 
Bravo, vedo che carichi agilmente le foto, io faccio lo stesso ma con imgur (sito identico a post-image), poi apri immagine in altro tab e ne copi indirizzo completo di estensione .jpg/.png e lo metti qui sul forum come link a immagine. ;)

Tornando al balconcino in effetti quel ghiaccio non ispira, però essere lì con l'ombelico appoggiato al vertice del balconcino e il tronco protesto "oltre" permette di guardare giù e attorno come sospesi a mezz'aria (lo sperone di roccia su cui ci si affaccia è a strapiombo quindi non si vede quasi nulla sotto, se non il vuoto, ed è davvero una sensazione mozzafiato se non si soffre di vertigini). :emoji_heart_eyes:

Questa la vista, zoomata, verso il basso:

OCQWIqf.png
 
Ultima modifica:
'N c' ho capito niente....
For gnurant pipol, consuma di piu' o no

DENGHIU

:emoji_wink: :emoji_wink:

Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro, comunque, i conti a spanne dicono che, a velocità costante, per ogni 100 kg di aumento della massa della vettura:
- i consumi di un'auto a benzina/gasolio aumentano di circa 0,1 l/100 km, un po' di meno a gasolio, un po' di più a benzina
- i consumi di un'auto a energia elettrica aumentano di circa 0,25 kWh/100 km
 
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro, comunque, i conti a spanne dicono che, a velocità costante, per ogni 100 kg di aumento della massa della vettura:
- i consumi di un'auto a benzina/gasolio aumentano di circa 0,1 l/100 km, un po' di meno a gasolio, un po' di più a benzina
- i consumi di un'auto a energia elettrica aumentano di circa 0,25 kWh/100 km

Tu sei chiaro, sono io che sono " scuro ",
perche'di quelle cose di cui dici, sono completamente a digiuno
Per dire, datisi i 100 km costanti, e' piu' grande 0,1 l o 025 KWh

??
 
Ovvio, ma io intendevo un'altra cosa: se per servire un forte aumento della domanda devi quadruplicare il numero di mezzi e corse, siamo sicuri che il tasso di riempimento rimanga del 50%? Io già adesso negli orari non di punta vedo un sacco di treni e bus che scarrozzano solo l'autista..
Eh ma è l'infrastruttura stessa che crea domanda. Se il servizio anche in orari non di punta fosse efficiente, le persone lo utilizzerebbero.

Voglio dire se io di sera o alle 11.30 del mattino so che ogni 15' passa il bus (e non ogni 45) sarò più incline a prenderlo, lasciando a casa l'auto.
 
Eh ma è l'infrastruttura stessa che crea domanda. Se il servizio anche in orari non di punta fosse efficiente, le persone lo utilizzerebbero.

Voglio dire se io di sera o alle 11.30 del mattino so che ogni 15' passa il bus (e non ogni 45) sarò più incline a prenderlo, lasciando a casa l'auto.
Sicuro?
Il mio quartiere è servito da linea urbana ogni 20' dalle 8oo alle 20oo andata e ritorno, ma ogni scusa è buona per andare in auto a perdere tempo a cercare parcheggio...
 
Sicuro?
Il mio quartiere è servito da linea urbana ogni 20' dalle 8oo alle 20oo andata e ritorno, ma ogni scusa è buona per andare in auto a perdere tempo a cercare parcheggio...
È sempre il solito discorso: con l'auto sei tu che decidi, più o meno, con i mezzi è il tabellone dell'orario. La differenza è tutta qui.
 
Back
Alto