<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieci anni Quattroruote! | Il Forum di Quattroruote

Dieci anni Quattroruote!

Lettore della rivista da prima di nascere, grazie a Padre camionista e Veneto DOC.
Da dieci anni esatti proprio oggi, su questo bellissimo Forum, sempre con piacere, che considero ormai uno dei miei rifugi, anche se, con grande rammarico, ultimamente frequento meno del solito…
Ringrazio e saluto i compagni di viaggio (alcuni non scrivono più) con un calice di Gewürztraminer in pugno!
W la OB Geyser e la Val d’Aosta!
Buona Vigilia 2024!
:emoji_santa:
 
Lettore della rivista da prima di nascere, grazie a Padre camionista e Veneto DOC.
Da dieci anni esatti proprio oggi, su questo bellissimo Forum, sempre con piacere, che considero ormai uno dei miei rifugi, anche se, con grande rammarico, ultimamente frequento meno del solito…
Ringrazio e saluto i compagni di viaggio (alcuni non scrivono più) con un calice di Gewürztraminer in pugno!
W la OB Geyser e la Val d’Aosta!
Buona Vigilia 2024!
:emoji_santa:
Non posso che ricambiare dalla OB GPL. Sono su questo sito da oltre ¼ di secolo e pleidaico nel cuore da altrettanto, praticante da 11 intensissimi anni, anche attraversando la VdA...
Buon S. Natale, noi siamo guidati non soltanto da una stella, ma da una costellazione!
 
Quattroruote ho iniziato a leggerlo nella prima metà degli anni '80. La mia prima volta dal barbiere. Poi a metà anni '90 la passione per il fuoristrada e l' abbandono. Per brindare però preferisco un primitivo della Manduria ( notte rossa), non sono un' amante delle bollicine. Oppure un' ottimo moscato D'Asti.
 
Quattroruote ho iniziato a leggerlo nella prima metà degli anni '80. La mia prima volta dal barbiere. Poi a metà anni '90 la passione per il fuoristrada e l' abbandono. Per brindare però preferisco un primitivo della Manduria ( notte rossa), non sono un' amante delle bollicine. Oppure un' ottimo moscato D'Asti.

Io non ricordo quando ho iniziato a leggere quattroruote, sicuramente quando ero preadolescente, quindi primi anni 80.

Per il brindisi voto per un magliocco ormai sempre più simbolo della mia terra
 
Io non ricordo quando ho iniziato a leggere quattroruote, sicuramente quando ero preadolescente, quindi primi anni 80.

Per il brindisi voto per un magliocco ormai sempre più simbolo della mia terra

Vitigno antichissimo ( mai sentito, sono andato a documentarmi), addirittura importato dai Greci. Si parla di oltre 2000 anni fa', prima dell' avventto dei Romani. Leggendo le caratteristiche è tosto al pari di un vino pugliese o siculo ( che amo particolarmente).
 
Vitigno antichissimo ( mai sentito, sono andato a documentarmi), addirittura importato dai Greci. Si parla di oltre 2000 anni fa', prima dell' avventto dei Romani. Leggendo le caratteristiche è tosto al pari di un vino pugliese o siculo ( che amo particolarmente).

Meno di un Primitivo, ma pari almeno al nero D'Avola. Abbiamo anche il parente stretto Gaglioppo, meno conosciuto, e probabilmente più strettamente territoriale, ma altrettanto valido

 
Sinceramente non ricordo quando ho iniziato a prendere quattroruote, mi ricordo di un abbonamento regalatomi a cavallo del 2000 ma già parecchi numeri, magari random (allora la passione era ancora la moto) li avevo già presi.
 
Back
Alto