
Audi Q5 Sportback - Al via gli ordini della Suv-coupé: prezzi e versioni
Disponibile con powertrain mild hybrid da 204 CV (a benzina e gasolio) o nella più sportiva SQ5 da 367 CV, arriva nelle concessionarie in primavera
.jpg)
.jpg)
.jpg)
A me i suv coupé non convincono, al di la che esulano sia dal mio budget, che dalle mie aspirazioni motoristiche (parlo di questo modello premium e di seg. D) ad abitabilità posteriore, come stanno messi questi mezzi? Leggevo che a volte sono al pari di quelli classici e non sarebbe male. In ogni caso semmai dovessi acquistarne uno, penso che lo acquisterei di tipo classico, cioè non coupé, o almeno non con il tetto così spiovente..
Troppi schermi, ma non è niente male seppure suv.
Come tutte le tedesche degli ultimi anni sono disegnate a partire dalle versioni top, e le versioni base comunque ben costose risultano delle caffettiere.![]()
Audi Q5 Sportback - Al via gli ordini della Suv-coupé: prezzi e versioni
Disponibile con powertrain mild hybrid da 204 CV (a benzina e gasolio) o nella più sportiva SQ5 da 367 CV, arriva nelle concessionarie in primaverawww.quattroruote.it
![]()
![]()
![]()
hai fatto un osservazione interessante , ne parlo' 10 anni or sono mi pare l'allora direttore di Quattroruote. Sulle Audi piccole il calandrone non ha mai funzionato stilisticamente.Come tutte le tedesche degli ultimi anni sono disegnate a partire dalle versioni top, e le versioni base comunque ben costose risultano delle caffettiere.
![]()
Comunque apprezzabile che con la nuova piattaforma ppc tutte le versioni possiedono terminali a vista veri, questo invece è un bel passo in avanti
Uguale per me. Peraltro, come capienza del baule, sono rimasto un po’ deluso (molte SW fanno meglio o molto meglio)In ogni caso semmai dovessi acquistarne uno, penso che lo acquisterei di tipo classico, cioè non coupé, o almeno non con il tetto così spiovente.
Almeno gli scarichi dovrebbero essere veri e non posticci. Quella cornice di plastica argento in basso però, è un pugno nell'occhio, almeno per me. forse su un'auto cinese andava bene, ma su un'Audi, mah! Idem davanti.mi sembra molto ben riuscita la fiancata e la coda.
A me i suv coupé non convincono, al di la che esulano sia dal mio budget, che dalle mie aspirazioni motoristiche (parlo di questo modello premium e di seg. D) ad abitabilità posteriore, come stanno messi questi mezzi? Leggevo che a volte sono al pari di quelli classici e non sarebbe male. In ogni caso semmai dovessi acquistarne uno, penso che lo acquisterei di tipo classico, cioè non coupé, o almeno non con il tetto così spiovente.
Almeno gli scarichi dovrebbero essere veri e non posticci. Quella cornice di plastica argento in basso però, è un pugno nell'occhio, almeno per me. forse su un'auto cinese andava bene, ma su un'Audi, mah! Idem davanti.
keyone - 7 ore fa
ivanpg - 55 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa