<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Natale | Il Forum di Quattroruote

Natale

Non so se sia una sorta di «segno dei tempi», ma da queste parti vedo pochissimi alberi di Natale illuminati nei cortili, laddove fino a qualche anno fa praticamente ce n'era uno per casa. Io stesso non l'ho fatto sull'olivo da dopo il lockdown, e la cosa più significativa è che non ho più nessuna voglia di mettermi lì a trafficare con le luci, cosa che prima mi divertiva. Che sia la vecchiaia, o è proprio che c'è poco da festeggiare?
 
Io ho fatto l'albero a casa dei miei.
In negozio non abbiamo messo fuori nulla.
I miei vicini di casa non l'hanno fatto.
L'albero di natale alla rotonda,intitolata a una ragazza che è morta qualche anno fa,è la metà di quello degli anni scorsi e gli addobbi con gli anni non sono diventati più belli.
In compenso le luminarie in centro quest'anno sono belle,non a livello di Milano ma carine.
In generale non percepisco un'aria festosa tra la gente,bene o male veniamo anche da mesi e mesi in cui si sentono solo notizie preoccupanti al tg.
In famiglia sono capitati un paio di episodi che temo abbiano fatto passare completamente la voglia di festeggiare che era già poca.
Per chi volesse sorridere per qualche minuto consiglio il corto di natale disney che quest'anno è carino,il regista ha diretto alcuni film dell'universo marvel.
 
Non so se sia una sorta di «segno dei tempi», ma da queste parti vedo pochissimi alberi di Natale illuminati nei cortili, laddove fino a qualche anno fa praticamente ce n'era uno per casa. Io stesso non l'ho fatto sull'olivo da dopo il lockdown, e la cosa più significativa è che non ho più nessuna voglia di mettermi lì a trafficare con le luci, cosa che prima mi divertiva. Che sia la vecchiaia, o è proprio che c'è poco da festeggiare?
Ci sono tante ragioni, o, almeno motivi. A me piaerebbe poter fare qualcosa di più, per ora mi sono limitato ad allestire gli addobbi della casa di mia mamma ed il presepe quasi centenario. L'attività con l'Associazione San Francesco e relativo Gelindo (devota commedia in dialetto) che compie 100 anni di repliche ininterrotte, mi sta rubando quasi tutte le sere ed i weekend. Dal 27 spero in un po' di requie... salvo (come pare) debba suonare il 31...
 
In realtà a me il Natale sembra molto sentito, i centri commerciali sono strapieni, e i corrieri fanno avanti e indietro.
Certo ci siamo un po' americanizzati, rendendo anche il Natale l'ennesima festa consumistica.
Non lo dico per criticare gli altri sia chiaro, io stesso ho un presepe costoso acquistato a San Gregorio Armeno ed un albero strapieno.

Nonostante questo mi sembra però una buona occasione per staccare un po' dal lavoro e vedere amici e parenti.
 
Qua in Piemonte ogni comune ha il suo bell'albero di Natala, direi almeno in linea con gli anni precedenti, mia moglie la pigrona invece quest'anno non lo ha portato su ed ora mi è passata la voglia....
 
Oggi ho fatto due passi e ho visto diverse case con luci,alberi decorati e presepi in giardino.
Bruttarelli devo dire però si sono preso la briga di allestirli.
 
Non ho notato differenze con gli anni scorsi nel mio paesello. Anzi, gli addobbi mi sembrano superiori al solito e il traffico come sempre è raddoppiato, sia a Catania che a Ragusa e persino in paese.

Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto la passione per l’albero di Natale. Prima io lo montavo e la mia compagna lo addobbava, io mettevo solo qualche “palla” o simili. Ora lo montano il figlio scapolo della mia compagna e le nipoti della stessa (figlie dell’altro suo figlio).

Quando andiamo dalle mie nipoti (ora sono proprio da loro) ovviamente lo trovo già montato. Loro hanno sia l’albero (ovviamente finto) che il presepio.

Con la prima moglie lo compravamo e addobbavamo assieme (di solito era un albero vero), ma ripeto, non sono mai stato un fan dell’albero.
Per me il simbolo del Natale è il presepio. Quando ero bambino ne avevamo sempre uno a casa (oltre all’albero) abbastanza grande. Lo montavamo ogni anno. E oggi mi piace vedere quelli grandi nelle chiese o in paesi dove ne vengono esposti.

Bellissimo poi il “Presepe vivente” di Mineo (paese a sud-ovest di Catania). L’ho visto una sola volta e penso che lo andrò a rivedere il 29 dicembre. Ne ho visti anche altri.

Se avessi lo spazio necessario comprerei un bel presepio.
 
Ultima modifica:
Con due nipoti di 5 e 1,1/2 non posso non fare albero e presepe, più qualche ghirlanda qua e là. Quest'anno ci ritroviamo a Santo Stefano a casa mia. E la cosa più bella sarà vedere i piccoli alle prese con i regali. Anche noi grandi avremo qualche pacchetto da aprire.
In centro, questo
 
Non ho notato differenze con gli anni scorsi nel mio paesello. Anzi, gli addobbi mi sembrano superiori al solito e il traffico come sempre è raddoppiato, sia a Catania che a Ragusa e persino in paese.
Il sindaco del mio comune eletto quest'anno ha scritto alle famiglie che, dal momento che la precedente amministrazione (subentrata per un mandato allo stesso sindaco ora rieletto) ha lasciato un chiodo piantato di qualche centinaio di kiloeuro, per cui ha messo le lucine ai lampioni, ma 4000 euro per due alberi (comune e frazione) lui quest'anno non li spende... ergo, niente alberi in piazza.
 
2k€ per ognuno? con gli sbrendoli a 18 o 24k?
Non so i costi di un albero "pubblico", ma non credo sia così fuori di testa...



Non oso nemmeno pensare a quanto possa essere costato "Spelacchio"....
 
Back
Alto