<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra la sai l'ultima.
Passato ad ordinare panettoni artigianali e bottiglie, per i doni natalizi.
Per i panettoni ok la fattura, le bottiglie invece cash, vista la cifra non bassa ho ordinato solo i panettoni e le bottiglie le prendo al supermercato :emoji_grinning:
 
Tentativo di uso della mia cc online. Sgamati subito dal gestore, carta bloccata e già riemessa nuova (tanto era in scadenza tra poco) prima ancora che me ne accorgessi.
 
Sembra la sai l'ultima.
Passato ad ordinare panettoni artigianali e bottiglie, per i doni natalizi.
Per i panettoni ok la fattura, le bottiglie invece cash, vista la cifra non bassa ho ordinato solo i panettoni e le bottiglie le prendo al supermercato :emoji_grinning:
Ci sono, ormai ottime bottiglie al supermercato, per tutte le tasche. Al panettone in genere abbino un Asti, o comunque moscato del monferrato, o una malvasia di casorzo. Per star sul classico.
IMVHO
 
Ci sono, ormai ottime bottiglie al supermercato, per tutte le tasche. Al panettone in genere abbino un Asti, o comunque moscato del monferrato, o una malvasia di casorzo. Per star sul classico.
IMVHO
Grazie, non bevo praticamente mai, quindi solitamente mi facevo consigliare dal pasticciere, visto che ha aumentato i panettoni (scorso anno me li aveva fatti a 35, quest'anno 40) e non mi fatturava neppure lo spumante, proverò a cercare al Conad un moscato sui 15-20 euro massimo.
 
Io ho preso l'abitudine di comprare i pochi pensieri che faccio a natale a vicini e conoscenti a una vendita solidale organizzata ogni anno da un ente benefico presso una RSA.
Facendo il conto probabilmente al supermercato potrei spendere meno oppure comprare a parità di prezzo un cesto più pieno.
Però preferisco così.
 
Regali non ne faccio, compro solo i panettoni, il resto delego mia moglie, anche il suo regalo, se lo sceglie, se lo incarta e se lo mette sotto l'albero :emoji_grinning:
Scopro cosa abbiamo regalato ai bimbi e ad amici e parenti quando si scartano.
Certo arrivano notifiche a raffica della carta, ma mi sforzo di non guardarle :emoji_laughing:
 
ormai le pasticcierie, han portato i prezzi dei panettoni a cifre folli.
con 46 euro compri quello di Massari o Cannavacciulo, che son tutti e due spettacolari.
 
ormai le pasticcierie, han portato i prezzi dei panettoni a cifre folli.
con 46 euro compri quello di Massari o Cannavacciulo, che son tutti e due spettacolari.
Sarà....ma fino l'anno scorso trovavo ottimo il Motta da 700g a pochi euro....quest'anno magicamente scomparso solo il chilo a quindici....mmmm....e per qualsiasi cosa che non sia a quindici ma "artisan" si parte dai trenta....un pò come il vino che è cresciuto sì ma solo nel prezzo per chi si ricorda.....
 
io sono un "mangiatore seriale" di panettoni.
ci faccio colazione da quando comincio a trovarli, quest'anno ho cominciato a fine settembre, grazie ad un regalo di mia sorella :D

il motta non e' male, altri a prezzi umani, da supermercato, sono (per me) il vergani, maina, cova (ordine casuale), solo uvette e canditi.
quelli diversi dal tradizionale, solo se me li regalano.
adesso ho "sotto i denti", un artigianale di una pasticceria milanese, molto buono, ma ad oltre 40 euro.
ho anche un cannavacciuolo ed un galup (farcito strano, ma l'ha comprato mia figlia) "in coda" :D
anche l'elisenda dell'esselunga e' ottimo, ma per nulla economico, 30 euro, ma non sfigura con quelli piu' blasonati da 40 e passa euro.
 
Sarà....ma fino l'anno scorso trovavo ottimo il Motta da 700g a pochi euro....quest'anno magicamente scomparso solo il chilo a quindici....mmmm....e per qualsiasi cosa che non sia a quindici ma "artisan" si parte dai trenta....un pò come il vino che è cresciuto sì ma solo nel prezzo per chi si ricorda.....
Da sempre, a casa mia, vedo il Maina. Lo conosci?
 
ormai le pasticcierie, han portato i prezzi dei panettoni a cifre folli.
con 46 euro compri quello di Massari o Cannavacciulo, che son tutti e due spettacolari.

QUARANTASEI EURI

Se devo spendere quei soldi li', mi faccio, in ordine

1) --------------------------Cassata Siciliana------------------------------


2) --------------------------------Pastiera----------------------------------


3) -----------------------Savarin ( ovvero....baba' gigante )---------------

 
QUARANTASEI EURI

Se devo spendere quei soldi li', mi faccio, in ordine

1) --------------------------Cassata Siciliana------------------------------


2) --------------------------------Pastiera----------------------------------


3) -----------------------Savarin ( ovvero....baba' gigante )---------------


Anche io preferisco la cassata o la pastiera a fine pasto.
Il panettone è un dolce "povero", non capisco come si è arrivati a questi prezzi.
Dieci anni fa, li si pagava 20-25 euro quelli di pasticceria.
Mia moglie è fissata col mangiare sano e mangiamo pochissimi dolci (anche i bimbi), facciamo fatica a smaltire i panettoni che riceviamo in regalo (parecchi li appioppiamo ad amici e parenti che apprezzano), figuriamoci comprarne apposta per noi.
 
Anche noi....
I farciti e le varie novita' che arrivano ogni anno, ci hanno ormai stufato....
Prendiamo un paio di panettoni tradizionali.....
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Povera, ma se ben bagnata di alkermes, magari corretto brandy.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto