<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Certo che Apple, anche grazie all'iPhone, si sta facendo un sacco di soldi.
Produrre un iPhone 16 Pro Max ad Apple costa € 461 tuttavia il suo prezzo di vendita è da noi € 1.489.
Apple, grazie ai suoi fan devoti, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di ben 3.558 miliardi di Euro.
Apple guadagna soprattutto dai servizi
 
non ho conoscenze tra giovanissimi ed adolescenti ma sono impressionato dalla quantità di ragazzi che vedo con l'iphone nuovo o recente.
è una cosa che ho notato negli ultimi anni, sia qua a Milano che nei più remoti paesi di provincia sia al nord che al sud.
mi fa impressione perchè evidentemente sono i genitori a dar loro i soldi e rende una situazione economica meno drammatica di quello che siamo spesso portati a credere
Apple consente un controllo parentale molto efficiente e con una granularità sconosciuta ad Android
 
ormai son finiti i tempi in cui passare da android 3 a 4 dovevi impegnarti a spostare parecchie cose a mano.
oggi si sposta tutto con un colpo di dito, come apple.
non c'e' piu' grande differenza.
infatti, i top di gamma android, costano anche di piu' di un apple.
 
Leggevo che il fold di google non ha i soliti problemi delle cerniere.
510ZN7xQ-tL.jpg

Portarsi solo il cellulare col pennino (invece dello zaino con tabet) svolterebbe molte situazioni.
Qualcuno ce l'ha?
 
Leggevo che il fold di google non ha i soliti problemi delle cerniere.
510ZN7xQ-tL.jpg

Portarsi solo il cellulare col pennino (invece dello zaino con tabet) svolterebbe molte situazioni.
Qualcuno ce l'ha?

ma caro ti costa, per avere un display da 7.8 pollici devi tirare fuori dei bei soldini , con 1/4 di quanto costa questo smartphone ti prendi una tablet e pazienza se ti occupa più spazio, ma hai anche uno schermo più grande. Poi dipende che ci devi fare, spesso in giro uno si porta più che il tablet un laptop che ha tutt'altra versatilità sia di un tablet che di uno smartphone. Certo che poi se va di spendere più di 1.000 euro e l'utilizzo che si fa è di usare le app di uno smartphone senza grandi pretese allora può anche andare bene questo
 
ma caro ti costa, per avere un display da 7.8 pollici devi tirare fuori dei bei soldini , con 1/4 di quanto costa questo smartphone ti prendi una tablet e pazienza se ti occupa più spazio, ma hai anche uno schermo più grande. Poi dipende che ci devi fare, spesso in giro uno si porta più che il tablet un laptop che ha tutt'altra versatilità sia di un tablet che di uno smartphone. Certo che poi se va di spendere più di 1.000 euro e l'utilizzo che si fa è di usare le app di uno smartphone senza grandi pretese allora può anche andare bene questo
Il portatile lo utilizzo, ma è ingombrante senza postazione non si può portare.
Tablet e pennino mi trovo bene per gli appunti.
Certo 2k di cellulare sembra una barzelletta, ci prendi un portatile di qualità.
Non l'ho mai fatto coi telefoni, ma penso siano scaricabili.
 
Il portatile lo utilizzo, ma è ingombrante senza postazione non si può portare.
Tablet e pennino mi trovo bene per gli appunti.
Certo 2k di cellulare sembra una barzelletta, ci prendi un portatile di qualità.
Non l'ho mai fatto coi telefoni, ma penso siano scaricabili.
che io sappia, i cellulari si scaricano poco. non so se il 50% sia detraibile... o meno.
attendiamo il sottomarino :D
 
Chiedo un consiglio quà, per non aprire una nuova discussione

E' arrivata l'ora di sostituire il mio cellulare, un samsung A10; andrebbe ancora bene per le mie esigenze ma la batteria inizia a cedere (dopo oltre 3,5 anni praticamente acceso h24 ci sta pure ...).

Vorrei provare ad allungargli un po la vita, senza sostituire la batteria interna perchè ho esperienze pregresse pessime nel farmi aprire i cell. Vorrei evitare di mettere un altro telefono inutilizzato per casa

Non uso power bank da una vita, ed ho visto che ci sono un mare di proposte anche con 10.000 - 20.000 mAh.

Cosigli/pareri ?
 
Chiedo un consiglio quà, per non aprire una nuova discussione

E' arrivata l'ora di sostituire il mio cellulare, un samsung A10; andrebbe ancora bene per le mie esigenze ma la batteria inizia a cedere (dopo oltre 3,5 anni praticamente acceso h24 ci sta pure ...).

Vorrei provare ad allungargli un po la vita, senza sostituire la batteria interna perchè ho esperienze pregresse pessime nel farmi aprire i cell. Vorrei evitare di mettere un altro telefono inutilizzato per casa

Non uso power bank da una vita, ed ho visto che ci sono un mare di proposte anche con 10.000 - 20.000 mAh.

Cosigli/pareri ?
Vorrei consigliare un metodo che il mio amico cinese mi ha suggerito salvando da "sproposito per sostituzione" una pila che per il telefono era cotta e invece ancora splendidamente in forma....misteri dei contatori....e dei software fatti per....

Carica il telefono all'80% preciso (se calcoli i tempi non è difficile, poi vedrai che miglioramento....
 
Vorrei consigliare un metodo che il mio amico cinese mi ha suggerito salvando da "sproposito per sostituzione" una pila che per il telefono era cotta e invece ancora splendidamente in forma....misteri dei contatori....e dei software fatti per....

Carica il telefono all'80% preciso (se calcoli i tempi non è difficile, poi vedrai che miglioramento....

Non ho la testa per stargli dietro, non è che ho avuto molta cura della batteria. Praticamente tutte le notti lo lascio sotto carica. Ho superato sicuramente i 1000 cicli di ricarica, la povera batteria ha pure ragione di aver alzato bandiera bianca. se lo uso normalmente arrivo al primo pomeriggio.

Vorrei solo provare a ritardare di qualche mese l'immissione nell'ambiente di un ulteriore RAE ...
 
Chiedo un consiglio quà, per non aprire una nuova discussione

E' arrivata l'ora di sostituire il mio cellulare, un samsung A10; andrebbe ancora bene per le mie esigenze ma la batteria inizia a cedere (dopo oltre 3,5 anni praticamente acceso h24 ci sta pure ...).

Vorrei provare ad allungargli un po la vita, senza sostituire la batteria interna perchè ho esperienze pregresse pessime nel farmi aprire i cell. Vorrei evitare di mettere un altro telefono inutilizzato per casa

Non uso power bank da una vita, ed ho visto che ci sono un mare di proposte anche con 10.000 - 20.000 mAh.

Cosigli/pareri ?

Power bank troppo grandi te le sconsiglio per il peso, a meno che tu non debba ricaricare anche altri dispositivi tipo laptop o tablet durante la stessa giornata.
Io ne avevo una da 10000 ed era veramente troppo grossa e pesante, riuscivo a ricaricarlo completamente circa 3 volte, col tempo aveva perso colpi e l'ho cambiata con una da 5000 e mi trovo benissimo.
 
Back
Alto