<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A spasso per Roma in cerca di colonnine | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

A spasso per Roma in cerca di colonnine

Scusami ma allora cosa devo dedurre ?
Che se arrivi in un parcheggio pubblico e non trovi posto puoi cristonare “dagli alluntore” mentre se vai all’Outlet di Vicolungo immerso nelle campagne e vedi 16 posti liberi inutilizzati ma tu sei costretto a parcheggiare in mezzo al grano turco a 2 km di distanza salti dalla gioia?
Dai su… il succo è lo stesso.
No, non è lo stesso. Lo spazio di un parcheggio pubblico cittadino è una risorsa molto più limitata rispetto a quello di un outlet in mezzo al nulla dove, a meno di beccare quel maledetto sabato dei saldi sui saldi in cui le mogli mandano in corto i loro neuroni e le balle dei mariti, è difficile trovarlo full (io almeno ho presente quello di Noventa di Piave, non credo sia molto diverso).
 
Non ho detto che ne prenderai una, sia mai, solo che diventeranno normali anche per te. come inevitabile che sia. Che ti piaccia o no ne vedrai sempre più a giro.
Ma tu, ovviamente, potrai continuare a guidare ciò che vuoi ci mancherebbe.
 
Mai capitato di vedere una colonnina rossa e dire ok anche se è più scomodo vado a ricaricare altrove e magari quella diventa verde subito dopo che sei passato oltre?
Sai che nervi...
Per ora no, ho trovato una libera ma quello non aveva spostato l’auto e ho optato di caricare a quella dopo sul percorso ma non ho “guardato in dietro” per vedere se nel frattempo l’aveva spostata.
Mentre una volta non controllando la colonnina sono andato diretto e l’ho trovata occupata ma ho provato ad aspettare 5 minuti e fortunatamente appena la colonnina si è spenta è arrivato il proprietario a spostarla.
 
Col chicco! :emoji_sweat_smile: E se lo dice anche il nostro amico Elon che saranno solo per il 30% max della popolazione, io credo più a lui che a te... ma senza offesa chiaramente :emoji_wink:
Non ho detto che ne prenderai una, sia mai, solo che diventeranno normali anche per te. come inevitabile che sia. Che ti piaccia o no ne vedrai sempre più a giro.
Ma tu, ovviamente, potrai continuare a guidare ciò che vuoi ci mancherebbe.
 
C'entra perché come gli altri "DEVONO PARCHEGGIARE", le elettriche "DEVONO RICARICARE".
"Devono ricaricare" sono fatti loro, dato che non glie l'ha ordinato il dottore. E in quanto al fatto che qualche mangiatulipani lo "ordinerà" io ci andrei cauto, ma molto... :emoji_sweat_smile:

Di questo passo, facciamo che tutti quelli che acquistano un'auto superiore ai 5 metri (e ce ne sono, anche più dei proprietari di elettriche) hanno diritto di avere la piazzola di parcheggio o il garage pubblico adeguati secondo gli standard USA?
 
"Devono ricaricare" sono fatti loro, dato che non glie l'ha ordinato il dottore. E in quanto al fatto che qualche mangiatulipani lo "ordinerà" io ci andrei cauto, ma molto... :emoji_sweat_smile:

Di questo passo, facciamo che tutti quelli che acquistano un'auto superiore ai 5 metri (e ce ne sono, anche più dei proprietari di elettriche) hanno diritto di avere la piazzola di parcheggio o il garage pubblico adeguati secondo gli standard USA?
Come al solito devii dal focus della discussione.
Certo che devono ricaricare, ma se ci sono gli stalli ho il diritto di farlo, che ti piaccia o no.
A me non l'ha ordinato il dottore, ma era una tecnologia disponibile, legittima e riconosciuta.
Tanto quanto quella dei motori a scoppio.
O vorresti limitare anche la facoltà di scelta?
Io ho solo detto che a te danno fastidio alcuni aspetti delle elettriche, a me alcuni delle termiche.
Che ti devo dire.
 
Da un lato non posso che darti ragione ma dall’altro mi viene da pensare dato che l’auto non si cambia ogni anno.
E chi te lo dice che vedendo quelle colonnine al cambio auto non fa il grande passo? Se non ci fossero non ci sarebbe manco la possibilità.
il post di Bauscia riassume un po' l'anomalia di questa transizione.
Parte della spesa pubblica invece di essere dirottata su servizi essenziali per la collettivita' , viene dirottata sull' acquisto di auto a favore del privato e relative strutture per permettere la fruizione dei mezzi.
Ora lasciamo il cappello proWatt o noWatt sulla sedia , a mente fredda e' allucinante in un paese con il debito pubblico tra i piu' alti al mondo. E' allucinante.
L'acquisto di un auto elettrica lo deve decidere il mercato se e come comprarla , il privato di sua iniziativa deve convertire le pompe benzina o creare nuovi punti dove ricaricare queste auto.
Senza soldi a fondo perduto.
L'aumento del debito in deficit non e' una cosa che possiamo portare avanti all'infinito , potrebbe arrivare una mattina in cui l'eta' pensionabile si sposta ancora in avanti e le pensioni diventano pensioncine.
Pero' abbiamo regalato 10.000 euro a Tizio per comprare un auto elettrica che nel frattempo avra' rottamato.
L'auto elettrica non si deve imporre come costo per la collettivita'.
Se proprio vogliono imporla facessero come la Cina , metti 10.000 euro di sovrapprezzo alle termiche e targa a babbo morto. La domanda si sposta da sola senza essere un costo per la collettivita'.
 
Non concordo, saranno falsate dal fermo (ma quante sono poi centinaia di migliaia? in italia circolano 40 milioni di auto...) ma basta farsi un occhio.
Anche qui nel "ricco" nord, non c'è bisogno di scomodare il sud italia.
Io per mia parte contribuisco: due auto una C3 di 19 e la giulietta con 12.
Non circolano, ma sono immatricolate 40 milioni di auto, che è ben diverso.
Se guardi quante auto sono "parcheggiate" nei vari rivenditori dell'usato, non penso che il numero sia proprio piccolo.
Ed è anche da vedere che database interroga l'ISTAT. In Italia dovrebbero esserci circa 39 milioni di patenti, vuoi dire che per ogni patente è presente almeno 1 auto? Dubiterei abbastanza.
 
C'entra perché come gli altri "DEVONO PARCHEGGIARE", le elettriche "DEVONO RICARICARE".

Il tuo diritto di guidare una termica è pari al mio di guidare un'elettrica, finché sono nel mercato entrambe e posso scegliere.
Però il tuo diritto di guidare un'elettrica non deve prevaricare in alcun modo chi ha pari diritto di guidare una termica... e se è vero che le BEV sono auto "normali", devono essere trattate esattamente come le altre. Quindi, nessuno ti nega il diritto di viaggiare a elettroni, ma parcheggi anche tu dove trovi posto, lo paghi se sono strisce blu, e a caricare alla stazione di servizio come fanno gli idrocarburati. IMHO.
 
Appunto.... lo vedi che c'è qualcosa di sbagliato in tutta la "filiera"?
Non in tutta la filiera, ma nel dare la possibilità a chi non ha il box di acquistare un’auto elettrica facendogli pagare caro l’energia. Ecco dov’è l’errore. Perché sono convinto che se l’energia alle colonnine la facevano pagare 20-30 centesimi come la media delle utenze dimestiche vedevi che una buona percentuale che occupa sempre un parcheggio con un termica lo avrebbe occupato con una elettrica o plug-in
 
Back
Alto