<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi Finale mondiale 2024 e pagelle | Il Forum di Quattroruote

Analisi Finale mondiale 2024 e pagelle

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Come al solito apro questo topic per un analisi di questo mondiale appena concluso e per chi vuole mettere le sue pagelline . A breve il mio riscontro che anticipo sarà pieno di insufficienze o sufficienze risicate :)
Prima di tutto però un grazie al collega pilota che per tutta la stagione si è preso l'onere di aprire i topic di ogni singolo GP riportando i tempi dei vari eventi, un gran lavoro che rende la stanza ancora più piacevole. Poi un grazie a tutti quelli che hanno partecipato, nella stanza si respira sempre grande competenza ma anche grande rispetto, si può essere d'accordo o meno ma alla fine c'è il gusto di scambiare opinioni tra appassionati di questo sport, e personalmente questa stanza rende anche più bello seguire il mondiale.
 
Le classifiche di un campionato su 24 Gp danno il valore in campo, però non danno idea sul mantenimento della aspettative che si avevano ad inizio di stagione.
Per quanto riguarda i team sono abbastanza severo, secondo me per tanti le cose non sono andate per come dovevano andare, in primis REdBull per cui il giudizio resta positivo ma al minimo perchè la vettura è crollata dopo qualche GP e ritrovarsi a vincere il mondiale piloti ma essere 3° nel costruttore la dice lunga, credo che erano anche anni che non capitava una cosa simile. Mclaren sicuramente è positivo come giudizio, però resta un poco l'amaro in bocca, alcune scelte sbagliate, anche nella gestione dei piloti, e comunque una prima parte di mondiale non al top che ha permesso a Verstappen di prendere quel vantaggio per vincere il titolo piloti.
Ferrari per me nota ampiamente positiva, si vero c'è stato un periodo in cui le implementazioni non hanno funzionato , e gli è costato il costruttori, ma visto da dove veniva non si può che essere soddisfatti.
Mercedes , cosi cosi, ha avuto momenti in cui si è rivisto il team prendi tutto ma poi di nuovo periodi in cui annaspava.
Giudizio negativissimo per Aston, lontana parente di quella della prima parte del 2023 che lottava anche per la vittoria, una regressione veramente eccessiva, e attenzione che se ci fossero stati qualche altro Gp richiavano di entrare nella lotta per il 6° mondiale.
Alpine, negativa, vero è che la fine del mondiale è stata positiva ed in crescita, ma da un team cosi non ci si aspetta di lottare per il 6° posto, che è anche giusto per il risultato di un singolo GP.
Haas altro team ampiamente positivo, ottimi risultati raggiunti considerando da dove venivano, peccato per il 6° posto che secondo me si meritavano.
RB negativa, presentata a febbraio, doveva essere la cugina forte della Red, ma alla fine è naufragata subendo sia la HAAS che l'Alpine.
Williams negativa, ritornata ad annaspare e a prendere qualche punto giusto in determinate condizioni, sembra che non si riesca a sollevare dalla questa situazione.
Kick ingiudicabile, vettura lontana dalle altre, giusto negli ultimi 2 Gp si è vista una crescita che fa sperare in un miglioramento per il 2025, in attesa di Audi.
 
Ultima modifica:
Per i piloti inutile dire che Verstappen si merita il voto più alto, ha dimostrato che anche senza avere la vettura migliore riesce ad essere al top, però si è rivisto anche il suo lato nero , a livello di nervi, e questo per il 2025 potrebbe essere di nuovo il suo punto debole, anche perchè ora non è più il giovane che scalza il pluricampione del mondo, è nella posizione inversa con tutto quello che ne compete.
Norris tecnicamente ineccepibile, secondo me assieme a Verstappen e Leclerc, è il migliore, è mancato di testa una volta che si è trovato a lottare per il mondiale, vediamo se gli è servito questo 2024 e che il 2025 gli porti il titolo.
Leclerc per me ottimo, ha dimostrato grande classe tecnica , e anche una crescita nell'analisi della gara, speriamo che nel 2025 abbia la vettura per lottare per il mondiale.
Piasti ha fatto buone cose, però secondo me è stato incostante, sembra avere una testa già matura però ancora non sembra avere la classe dei primi 3.
Sainz secondo me positivo, ha dimostrato di essere un ottimo pilota, che merita anche una vettura da mondiale, però secondo me non è ai livelli di quelli che lottano per il mondiale.
Russell ottima stagione, con una vettura altalenante ha dimostrato di esserci , stessa cosa detta per LEclerc, vediamolo con una vettura da mondiale.
Hamilton per me resta sempre un top, dal primo Gp, per scelta sua era in un team che avrebbe lasciato, con tutto quello che ne consegue, non si è mai trovato con la vettura, e se in qualifica ha effettivamente spesso faticato in gara ha sempre o quasi tirato fuori la sua classe, non so se per il 2025 avrà la forza per lottare per il mondiale ma mai darlo per vinto.
Perez non lo giudico, secondo me non è il pilota di 3 o 4 anni fa, ma continuo a pensare che in questa F1 non è normale il gap con il compagno.
Alonso, Hulkenber e Gasly ottimi, riescono a sfruttare al meglio le loro vettura, portandole forse più in alto di dove dovrebbero stare.
Tsunoda non male, fino a quando la RB va lui stesso va bene, poi la vettura cala e non riesce più naenche lui ad andare.
Stroll c'è poco da dire, discreto pilota che in qualche pista va , in tante altre non va .
Ocon e Magnussen divorziati nei rispettivi team fanno quello che possono , neanche malaccio, ma subiscono i prorio compagni.
Ricciardo è stato travolto dal sistema, non è più quello che conoscevamo, ma qualcosa lo aveva fatto, poi è stato messo prima in RedBull e poi allontanato, forse meritava un addio meno brutto.
Bearman grande quando gli è stato permesso di correre , ottime prove.
Colapinto per me la stessa cosa di Ricciardo, travolto dal sistema, è arrivato bene in f1 con ottimi risultiti ai primi GP ma poi si è alzato quel polverone che secondo me non gli ha fatto bene e ha cominciato a fare gravi errori, forse se avesse vissuto questa parte di Gp abbassando un poco i toni sarebbe stato meglio per lui.
Zhou e Bottas non giudicabili, avevano l'unica vettura a distanza dalle altre, quando poi negli ultimi gp c'è stata una crescita anche loro sono un poco cresciuti, il Cinese prendendo punti ed il Finlandese con delle belle qualifiche.
 
Mi riservo un'analisi approfondita per quando avrò un bel po' di tempo consecutivo libero. Grazie per il...grazie, che ricambio di cuore. Abbiamo credo "lavorato" bene per sviluppare sempre meglio quest'area Motorsport.
Grazie a tutti coloro che la seguono e che intervengono anche da parte mia.
 
Mi permetto di inserire la classifica del mondiale Piloti :

1Max VerstappenRed Bull437
2Lando NorrisMcLaren374
3Charles LeclercFerrari356
4Oscar PiastriMcLaren292
5Carlos SainzFerrari290
6George RussellMercedes245
7Lewis HamiltonMercedes223
8Sergio PerezRed Bull152
9Fernando AlonsoAston Martin70
10Pierre GaslyAlpine42
11Nico HulkenbergHaas41
12Yuki TsunodaRB30
13Lance StrollAston Martin24
14Esteban OconAlpine23
15Kevin MagnussenHaas16
16Alexander AlbonWilliams12
17Daniel RicciardoRB12
18Oliver BearmanFerrari/Haas7
19Franco ColapintoWilliams5
20Liam LawsonRacing Bulls4
21Guan Yu ZhouKick Sauber4
22Logan SargeantWilliams0
23Valtteri BottasKick Sauber0
 
... e quella del mondiale Costruttori :

1McLaren666
2Ferrari652
3Red Bull589
4Mercedes468
5Aston Martin94
6Alpine65
7Haas58
8RB46
9Williams17
10Kick Sauber4
 
Le classifiche di un campionato su 24 Gp danno il valore in campo, però non danno idea sul mantenimento della aspettative che si avevano ad inizio di stagione.
Per quanto riguarda i team sono abbastanza severo, secondo me per tanti le cose non sono andate per come dovevano andare, in primis REdBull per cui il giudizio resta positivo ma al minimo perchè la vettura è crollata dopo qualche GP e ritrovarsi a vincere il mondiale piloti ma essere 3° nel costruttore la dice lunga, credo che erano anche anni che non capitava una cosa simile. Mclaren sicuramente è positivo come giudizio, però resta un poco l'amaro in bocca, alcune scelte sbagliate, anche nella gestione dei piloti, e comunque una prima parte di mondiale non al top che ha permesso a Verstappen di prendere quel vantaggio per vincere il titolo piloti.
Ferrari per me nota ampiamente positiva, si vero c'è stato un periodo in cui le implementazioni non hanno funzionato , e gli è costato il costruttori, ma visto da dove veniva non si può che essere soddisfatti.
Mercedes , cosi cosi, ha avuto momenti in cui si è rivisto il team prendi tutto ma poi di nuovo periodi in cui annaspava.
Giudizio negativissimo per Aston, lontana parente di quella della prima parte del 2023 che lottava anche per la vittoria, una regressione veramente eccessiva, e attenzione che se ci fossero stati qualche altro Gp richiavano di entrare nella lotta per il 6° mondiale.
Alpine, negativa, vero è che la fine del mondiale è stata positiva ed in crescita, ma da un team cosi non ci si aspetta di lottare per il 6° posto, che è anche giusto per il risultato di un singolo GP.
Haas altro team ampiamente positivo, ottimi risultati raggiunti considerando da dove venivano, peccato per il 6° posto che secondo me si meritavano.
RB negativa, presentata a febbraio, doveva essere la cugina forte della Red, ma alla fine è naufragata subendo sia la HAAS che l'Alpine.
Williams negativa, ritornata ad annaspare e a prendere qualche punto giusto in determinate condizioni, sembra che non si riesca a sollevare dalla questa situazione.
Kick ingiudicabile, vettura lontana dalle altre, giusto negli ultimi 2 Gp si è vista una crescita che fa sperare in un miglioramento per il 2025, in attesa di Audi.
Complessivamente concordo con la tua analisi.
Su Mclaren distinguerei il giudizio sull'auto che sicuramente e' stata la piu' forte della stagione e sull'operato del team, che come hai sottolineato, ha avuto delle incertezze in alcune gare che hanno portato alla perdita di punti importanti.
Sulla Ferrari, direi buona stagione, ma la macchina ha faticato troppo in qualifica, e cio' ha pesato sui risultati in gara, dove la macchina, invece, e' sembrata spesso competitiva, tranne dalla Spagna all'Ungheria a causa del primo step di sviluppo errato.
Diciamo che si pensava dovesse sfidare la Red Bull, invece la Mclaren ha superato tutti, e questo lascia un certo amaro di occasione mancata.
 
Ultima modifica:
Per i piloti inutile dire che Verstappen si merita il voto più alto, ha dimostrato che anche senza avere la vettura migliore riesce ad essere al top, però si è rivisto anche il suo lato nero , a livello di nervi, e questo per il 2025 potrebbe essere di nuovo il suo punto debole, anche perchè ora non è più il giovane che scalza il pluricampione del mondo, è nella posizione inversa con tutto quello che ne compete.
Norris tecnicamente ineccepibile, secondo me assieme a Verstappen e Leclerc, è il migliore, è mancato di testa una volta che si è trovato a lottare per il mondiale, vediamo se gli è servito questo 2024 e che il 2025 gli porti il titolo.
Leclerc per me ottimo, ha dimostrato grande classe tecnica , e anche una crescita nell'analisi della gara, speriamo che nel 2025 abbia la vettura per lottare per il mondiale.
Piasti ha fatto buone cose, però secondo me è stato incostante, sembra avere una testa già matura però ancora non sembra avere la classe dei primi 3.
Sainz secondo me positivo, ha dimostrato di essere un ottimo pilota, che merita anche una vettura da mondiale, però secondo me non è ai livelli di quelli che lottano per il mondiale.
Russell ottima stagione, con una vettura altalenante ha dimostrato di esserci , stessa cosa detta per LEclerc, vediamolo con una vettura da mondiale.
Hamilton per me resta sempre un top, dal primo Gp, per scelta sua era in un team che avrebbe lasciato, con tutto quello che ne consegue, non si è mai trovato con la vettura, e se in qualifica ha effettivamente spesso faticato in gara ha sempre o quasi tirato fuori la sua classe, non so se per il 2025 avrà la forza per lottare per il mondiale ma mai darlo per vinto.
Perez non lo giudico, secondo me non è il pilota di 3 o 4 anni fa, ma continuo a pensare che in questa F1 non è normale il gap con il compagno.
Alonso, Hulkenber e Gasly ottimi, riescono a sfruttare al meglio le loro vettura, portandole forse più in alto di dove dovrebbero stare.
Tsunoda non male, fino a quando la RB va lui stesso va bene, poi la vettura cala e non riesce più naenche lui ad andare.
Stroll c'è poco da dire, discreto pilota che in qualche pista va , in tante altre non va .
Ocon e Magnussen divorziati nei rispettivi team fanno quello che possono , neanche malaccio, ma subiscono i prorio compagni.
Ricciardo è stato travolto dal sistema, non è più quello che conoscevamo, ma qualcosa lo aveva fatto, poi è stato messo prima in RedBull e poi allontanato, forse meritava un addio meno brutto.
Bearman grande quando gli è stato permesso di correre , ottime prove.
Colapinto per me la stessa cosa di Ricciardo, travolto dal sistema, è arrivato bene in f1 con ottimi risultiti ai primi GP ma poi si è alzato quel polverone che secondo me non gli ha fatto bene e ha cominciato a fare gravi errori, forse se avesse vissuto questa parte di Gp abbassando un poco i toni sarebbe stato meglio per lui.
Zhou e Bottas non giudicabili, avevano l'unica vettura a distanza dalle altre, quando poi negli ultimi gp c'è stata una crescita anche loro sono un poco cresciuti, il Cinese prendendo punti ed il Finlandese con delle belle qualifiche.
Anche sui piloti concordo.
Ecco toglierei l'ottimo a Lecler (anche se ad Abu Dhabi e' stato eccellente in gara) perche' mi aspettavo potesse fare piu' differenza con Sainz, ma probabilmente lo sviluppo della macchina non ha rispecchiato in pieno le sue preferenze di assetto. E nonostante abbia quasi sempre gestito bene le situazioni di gara e pneumatici secondo me gli manca ancora qualcosa nello sviluppo dell'assetto dell'auto nel week end (unico punto in cui reputo superiore Sainz). In ogni caso rimane il pilota piu' forte dopo Verstappen, con Norris subito dietro.
Aggiungo una citazione a Lawson, che direi e' stato il miglior debuttante della stagione e mi auguro non vada in Red Bull, perche' con Verstappen rischia di bruciarsi.
Molto bene ha fatto anche Bearman, ma purtroppo ha potuto correre solo in due gare.
Da rivedere Colapinto, che ha fatto vedere bei numeri, ma ha distrutto anche troppe macchine, mettendo in difficolta' la Williams.
Aggiungo una considerazione su Hamilton, che sicuramente quest'anno e' stato sottotono. Scopriremo il prossimo anno in Ferrari se e' arrivato al capolinea o se ne ha ancora e il confronto con Leclerc sara' molto interessante, sperando che non porti problemi all'interno della squadra.
 
Ultima modifica:
Io sono solo amareggiato per come hanno salutato Ricciardo e lasciato Perez su quel sedile... spero solo che Marko abbia gli incubi notturni per non aver tentato la carta dell'australiano, perchè peggio di come è andata... per il marche... credo non si poteva fare.

Per il resto promuovo i due ferraristi, i due della MB, Verstappen... che quest'anno il mondiale se l'è meritato... Alonso, Gasly e Hulk.
Metto nei rimandati, solo perchè non hanno costanza nei rendimenti, i due della McLaren, con Norris che subisce troppo l'olandese a livello psicologico e Piastri che è andato in decrescendo e lo aspetto l'anno prossimo, il terzo per lui, dove deve dimostrare di poter ambire a un titolo, oltre a Tsunoda, Albon, Ocon e Magnussen (che saluta la carovana)
Da bocciare Perez, Stroll, i due della Sauber, che aggiungevano carenze loro alla già carente vettura, con il Bottas che torna in MB a fare i "videogame" e il cinese che parrebbe vada a fare lo stesso in Ferrari... contenti a Maranello, contenti tutti.
Senza giudizio, perchè troppo recenti le loro apparizioni, Lawson, che promette bene, Bearman, altro valido e Colapinto che rischia di bruciarsi non per causa sua,

Almeno è stata una stagione combattuta dopo anni di dominio MB prima e RB poi, le birrette eran più gustose, speriamo che le prossime siano altrettanto incerte.


v%20(514).gif
 
Complessivamente concordo con la tua analisi.
Su Mclaren distinguerei il giudizio sull'auto che sicuramente e' stata la piu' forte della stagione e sull'operato del team, che come hai sottolineato, ha avuto delle incertezze in alcune gare che hanno portato alla perdita di punti importanti.
Sulla Ferrari, direi buona stagione, ma la macchina ha faticato troppo in qualifica, e cio' ha pesato sui risultati in gara, dove la macchina, invece, e' sembrata spesso competitiva, tranne dalla Spagna all'Ungheria a causa del primo step di sviluppo errato.
Diciamo che si pensava dovesse sfidare la Red Bull, invece la Mclaren ha superato tutti, e questo lascia un certo amaro di occasione mancata.

Concordo pienamente, il mio era un giudizio generale sulla Mclaren come team, però il distinguo che fai tu lo condivido in pieno.
Su Ferrari anche io potrei dire che l'anno un cui la Redbull era battibile ti fai però superare da Mclaren, però vedendo gli ultimi anni premiavo la crescita
 
Io sono solo amareggiato per come hanno salutato Ricciardo e lasciato Perez su quel sedile... spero solo che Marko abbia gli incubi notturni per non aver tentato la carta dell'australiano, perchè peggio di come è andata... per il marche... credo non si poteva fare.

Per il resto promuovo i due ferraristi, i due della MB, Verstappen... che quest'anno il mondiale se l'è meritato... Alonso, Gasly e Hulk.
Metto nei rimandati, solo perchè non hanno costanza nei rendimenti, i due della McLaren, con Norris che subisce troppo l'olandese a livello psicologico e Piastri che è andato in decrescendo e lo aspetto l'anno prossimo, il terzo per lui, dove deve dimostrare di poter ambire a un titolo, oltre a Tsunoda, Albon, Ocon e Magnussen (che saluta la carovana)
Da bocciare Perez, Stroll, i due della Sauber, che aggiungevano carenze loro alla già carente vettura, con il Bottas che torna in MB a fare i "videogame" e il cinese che parrebbe vada a fare lo stesso in Ferrari... contenti a Maranello, contenti tutti.
Senza giudizio, perchè troppo recenti le loro apparizioni, Lawson, che promette bene, Bearman, altro valido e Colapinto che rischia di bruciarsi non per causa sua,

Almeno è stata una stagione combattuta dopo anni di dominio MB prima e RB poi, le birrette eran più gustose, speriamo che le prossime siano altrettanto incerte.


v%20(514).gif

Credo che le scelte dei piloti spesso seguono altre logiche, più commerciali. Guarda Sainz, si è portato dietro Santander come sponsor che per la Williams credo che sia una cosa importante, per dire che Perez probabile si portava dietro forti sponsor
 
Credo che le scelte dei piloti spesso seguono altre logiche, più commerciali. Guarda Sainz, si è portato dietro Santander come sponsor che per la Williams credo che sia una cosa importante, per dire che Perez probabile si portava dietro forti sponsor

Si, ma se permetti, l'amarezza rimane.
Magari avrebbero potuto combattere per il marche, anche se son contento l'abbia vinto McLaren, da quanti anni era che il piloti e il marche non andavano a due team diversi?
Certo, poteva vincerlo Ferrari, ma chedo che l'anno prossimo sia il suo anno.
 
Per semplicità e più facile visione adotto lo schema 2023, con i voti a monoposto e piloti. L'ordine è quello della classifica mondiale costruttori.


1) McLaren: 9. Annata strepitosa come risultato finale, perchè meglio che vincere il titolo costruttori non si poteva fare, ma niente 10. Il 1/2 punto più di Ferrari deriva solo da ciò.
Infatti a mio umile parere il team non è stato "perfetto". Sia come TP che come piloti si poteva fare meglio e magari vincere prima il titolo. Si poteva vincere anche il "piloti"? Forse si, con un altro pilota top, uno più maturo per vincerlo. Max ha detto che lui lo avrebbe vinto di sicuro...
Piloti: Norris 8 - Piastri 7 e 1/2.

2) Ferrari: 8 e 1/2. Ero indeciso tra 9 e 8, e alla fine ho dato 8 e 1/2. La stagione è stata statisticamente la migliore degli ultimi anni, persino migliore del periodo-Vettel, dato che la coppia Leclerc-Sainz, forse la migliore del mondiale, è riuscita a giocarsi il titolo fino all'ultima gara. Inoltre Vasseur a mio avviso è stato il miglior TP dell'anno, come ho già avuto modo di commentare.
Piloti: Leclerc 9 - Sainz 8.

3) Red Bull: 8. Team che rimane tra i migliori 4. Una stagione comunque a 2 facce, eccellenti le prime 8-10 gare, con 7 vittorie del team-mate Verstappen, e una seconda metà di stagione da terza-quarta forza, "salvata" da un Max formato mondiale, che alla fine è riuscito a conquistare il mondiale piloti. Hanno inciso sicuramente anche i "problemi" di Horner e l'addio di Newey.
Piloti: Verstappen 10 - Perez 4.

4) Mercedes: 8. Ovviamente non è più il team che dominava in passato. La vettura è ottima, ma le altre tre top sono state complessivamente superiori nell'arco della stagione, quindi 4° posto per me meritato, con l'aggravante di essere stata battuta da un team-clienti, un po' come la Ducati...
Piloti: Hamilton 9 - Russel 9.

5) Aston Martin: 7 e 1/2. Una buona stagione, primi degli "altri", ma nulla di più. Alonso ha fatto quello che ha potuto, Stroll è ormai plafonato su uno standard medio. Vettura? Migliore all'inizio, poi calata.
Piloti: Alonso 9 - Stroll 6.

6) Alpine: 5. Qui cominciamo a vedere una non sufficienza. Stiamo parlando praticamente di Alpine-Renault, un binomio che in passato ha fatto faville, in pista e nei rally. Da loro ci si aspetta molto di più. Flavio Briatore ha messo ordine e ha impresso una spinta in avanti, ma la stagione rimane molto mediocre nel complesso.
Piloti: Ocon 7 - Gasly 9. Credo che Gasly abbia fatto di più, ha dato tutto sè stesso.
Doohan S.V.. Non riesco a dargli un voto con una sola gara.

7) Haas-Ferrari: 8. Netto miglioramento rispetto al 2023, con 2 ottimi piloti, anche se uno (Magnussen) molto "falloso", a volte addirittura scorretto. Quindi ci sono delle buone premesse per il 2025.
Piloti: Hulkenberg 9 - Magnussen 8.

8) Racing Bulls: 5. Ancora una volta la brutta copia della “casa madre”, anche se il divario si è ridotto considerando come è andata la Red Bull nelle ultime gare. All'inizio era partita bene, con buoni risultati. Poi si è un po' persa. Vedremo l'anno prossimo.
Piloti: Ricciardo 7 - Tsunoda 7 - Lawson 6

9) Williams: 5. Un'annata in crescendo, ma resta un team di serie B, nonostante il glorioso passato. Vedremo se l'anno prossimo, con l'arrivo di un pilota forte ed esperto come Carlos Sainz, le cose potranno migliorare. Piloti: Albon 9 - Sargeant 4 - Colapinto 8.

10) Sauber-Ferrari: 4. Beh, come si fa a dare un voto migliore all'ultima della classe? Ok, i piloti non sono il massimo, ma anche la vettura è stata del tutto deludente, a parte qualche sprazzo, soprattutto però in qualifica. In gara ha deluso, senza se e senza ma. Si prospetta un avvio in salita per Audi. Arrivederci al 2025...
Piloti: Bottas 6 - Zhou 5.
 
Ultima modifica:
Per semplicità e più facile visione adotto lo schema 2023, con i voti a monoposto e piloti.


1) Red Bull: 8. Team che rimane tra i migliori 4. Una stagione comunque a 2 facce, eccellenti le prime 8-10 gare, con 7 vittorie del team-mate Verstappen, e una seconda metà di stagione da terza-quarta forza, "salvata" da un Max formato mondiale, che alla fine è riuscito a conquistare il mondiale piloti. Hanno inciso sicuramente anche i "problemi" di Horner e l'addio di Newey.
Piloti: Verstappen 10 - Perez 4.

2) Mercedes: 8. Ovviamente non è più il team che dominava in passato. La vettura è ottima, ma le altre tre top sono state complessivamente superiori nell'arco della stagione.
Piloti: Hamilton 9 - Russel 9.

3) Ferrari: 8 e 1/2. Ero indeciso tra 9 e 8, e alla fine ho dato 8 e 1/2. La stagione è stata statisticamente la migliore degli ultimi anni, persino migliore del periodo-Vettel, dato che la coppia Leclerc-Sainz, forse la migliore del mondiale, è riuscita a giocarsi il titolo fino all'ultima gara. Inoltre Vasseur a mio avviso è stato il miglior TP dell'anno, come ho già avuto modo di commentare.
Piloti: Leclerc 9 - Sainz 8.

4) McLaren: 9. Annata strepitosa come risultato finale, perchè meglio che vincere il titolo costruttori non si poteva fare. Però a mio umile parere il team non è stato "perfetto". Sia come TP che come piloti si poteva fare meglio e magari vincere prima il titolo. Si poteva vincere anche il "piloti"? Forse si, con un altro pilota top, uno più maturo per vincerlo. Max ha detto che lui lo avrebbe vinto di sicuro...
Piloti: Norris 8 - Piastri 7 e 1/2.

5) Aston Martin: 7 e 1/2. Una buona stagione, ma nulla di più. Alonso ha fatto quello che ha potuto, Stroll è ormai plafonato su uno standard medio. Vettura? Migliore all'inizio, poi calata.
Piloti: Alonso 9 - Stroll 6.

6) Alpine: 4 e 1/2. Qui cominciamo a vedere una non sufficienza. Stiamo parlando particamente di Alpine-Renault, un binomio che in passato ha fatto faville, in pista e nei rally. Da loro ci si aspetta molto di più. Flavio Briatore ha messo ordine e ha impresso una spinta in avanti, ma la stagione rimane mediocre nel complesso.
Piloti: Ocon 7 - Gasly 9. Credo che Gasly abbia fatto di più, ha dato tutto sè stesso.
Doohan S.V.. Non riesco a dargli un voto con una sola gara.

7) Williams: 5. Un'annata in crescendo, ma resta un team di serie B, nonostante il glorioso passato. Vedremo se l'anno prossimo, con l'arrivo di un pilotav forte ed esperto come Carlos Sainz, le cose potranno migliorare. Piloti: Albon 9 - Sargeant 4 - Colapinto 8.

8) Racing Bulls: 5. Ancora una volta la brutta copia della “casa madre”, anche se il divario si è ridotto considerando come è andata la Red Bull nelle ultime gare. All'inizio era partita bene, con buoni risultati. Poi si è un po' persa. Vedremo l'anno prossimo.
Piloti: Ricciardo 7 - Tsunoda 7 - Lawson 6

9) Sauber-Ferrari: 4. Beh, come si fa a dare un voto migliore all'ultima della classe? Ok, i piloti non sono il massimo, ma anche la vettura è stata del tutto deludente, a parte qualche sprazzo, soprattutto però in qualifica. In gara ha deluso, senza se e senza ma. Arrivederci al 2025...
Piloti: Bottas 6 - Zhou 5.

10) Haas-Ferrari: 8. Netto miglioramento rispetto al 2023, con 2 ottimi piloti, anche se uno (Magnussen) molto "falloso", a volte addirittura scorretto. Quindi ci sono delle buone premesse per il 2025.
Piloti: Hulkenberg 9 - Magnussen 8.

Non ho seguito l'ordine della classifica mondiale perchè ho sfruttato il format 2023. Magari poi lo sistemo.
Mi sembra che le tue valutazioni siano allineate con quelle di Algepa e quindi concordo.
Forse sei stato un po' di manica larga con i voti dei piloti, in particolare quelli Mercedes che superano entrambe il voto del team.
Per contro avrei dato un 8 a Lawson, che secondo me e' stato il miglior debuttante, anche se ha corso solo per una parte della stagione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi sembra che le tue valutazioni siano allineate con quelle di Algepa e quindi concordo.
Forse sei stato un po' di manica larga con i voti dei piloti, in particolare quelli Mercedes che superano entrambe il voto del team.
Per contro avrei dato un 8 a Lawson, che secondo me e' stato il miglior debuttante, anche se ha corso solo per una parte della stagione.

Ho messo in ordine la classifica e ho modificato qualcosina. Il voto all'Aston l'ho sceso da 8 a 7 e 1/2. E' pur sempre una casa ufficiale.
 
Back
Alto