<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volete essere ecologici comprate..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volete essere ecologici comprate.....

Vero però un usato deve anche avere un prezzo allettante rispetto al nuovo altrimenti tante persone ritengono che non valga la pena e magari fanno un finanziamento e vanno sul nuovo.
 
Dipende anche da che usato... un Land Cruiser 100, col 4.2 V8, anche se ha 350k km. e 15 anni è ancora fresco, però non è più utilizzabile perchè ritenuto inquinante... da chi di auto capisce nulla, aggiungo io.
E tiene ancora bene come prezzo di mercato.

Per me meglio spendere 100k e tenere un veicolo 30 anni che 33k ogni 10 anni, logico non facendo tanti km. e consideranda di acquistare veicoli robusti e affidabili, cosa che l'elettronica sempre più invadente permette sempre più difficilmente.
 
Un auto già prodotta inquinerà comunque meno di una da produrre. Il ragionamento funziona eccome.
Prima di produrre auto nuove dovremmo poter smaltire quelle che ci sono per fine vita effettivo e non commerciale. A quel punto la produzione di una nuova auto acquista un valore sensato ma se per produrre le nuove dobbiamo buttar via le vecchie ancora valide allora all'ambiente non si può dire di volergli bene.
Assolutamente.
Quella vecchia brucia i suoi 500 lt di benzina all'anno, puzzando un pò di più perchè euro4
Quella nuova ibrida brucia "solo" 400 all'anno, puzzando la metà perchè euro6.
Il fatto di fondere 10 quintali fra ferro e rame (usando al 50% carbone-gas-petrolio), portarli di qua e di là, condirli di plastiche varie e litio non viene mai messo in considerazione.

Per non inquinare con qualche litro di benzina, bruciamo mezzo vagone di carbone per far viaggiare le fonderie.
Greta lo chiede, e gli adulti obbediscono invece di usare il buon senso.
 
Assolutamente.
Quella vecchia brucia i suoi 500 lt di benzina all'anno, puzzando un pò di più perchè euro4
Quella nuova ibrida brucia "solo" 400 all'anno, puzzando la metà perchè euro6.
Il fatto di fondere 10 quintali fra ferro e rame (usando al 50% carbone-gas-petrolio), portarli di qua e di là, condirli di plastiche varie e litio non viene mai messo in considerazione.

Per non inquinare con qualche litro di benzina, bruciamo mezzo vagone di carbone per far viaggiare le fonderie.
Greta lo chiede, e gli adulti obbediscono invece di usare il buon senso.
Verità troppo difficile da capire per i nazisti del green.
Greta e quei deficienti che bloccano il traffico sono dei semplici burattini strumentalizzati dal sistema che credono di combattere.
 
Un auto già prodotta inquinerà comunque meno di una da produrre. Il ragionamento funziona eccome.
Prima di produrre auto nuove dovremmo poter smaltire quelle che ci sono per fine vita effettivo e non commerciale. A quel punto la produzione di una nuova auto acquista un valore sensato ma se per produrre le nuove dobbiamo buttar via le vecchie ancora valide allora all'ambiente non si può dire di volergli bene.
Giustissimo ragionamento che sino a un lustro fa non faceva una grinza. Infatti i nostri usati diciamo "commerciali" ossia sotto i 4-5k cioè quelli che i concessionari rivendevano a commercianti o esportavano a bisarcate.

Peccato che oggi così non è, le bisarcate arrivano dall'estero piene di auto magari le stesse che, a modico prezzo, gli avevamo venduto noi. Peccato oggi il prezzo non sia più modico, ma in comode rate.

P.S. stime indicano il parco circolante obsolescente da rottamare in circa venti milioni, nel nostro bel paese.
 
Greta è essa stessa adulta.
mah..:emoji_thinking:

Basterebbe che i contributi li dessero anche alla "vendita per esportazione", non solo alla rottamazione.

Bisogna continuare a produrre? bene
Bisogna avere auto con l'adesivo verde, perchè quello blu si è sbiadito? bene

Ma inventarsi degli incentivi "ecologici" per rottamare auto di 10 anni che ne durerebbero ancora altrettanti non si può sentire.
Mandatele in Mauritania dove servono, non in fonderia.
 
Giustissimo ragionamento che sino a un lustro fa non faceva una grinza. Infatti i nostri usati diciamo "commerciali" ossia sotto i 4-5k cioè quelli che i concessionari rivendevano a commercianti o esportavano a bisarcate.

Peccato che oggi così non è, le bisarcate arrivano dall'estero piene di auto magari le stesse che, a modico prezzo, gli avevamo venduto noi. Peccato oggi il prezzo non sia più modico, ma in comode rate.

P.S. stime indicano il parco circolante obsolescente da rottamare in circa venti milioni, nel nostro bel paese.
Il parco circolante obsolescente è quello valutato solo in funzione del mercato perché in realtà tutte quelle auto passano regolarmente una revisione e sono quindi efficienti. Se stiamo ai numeri è così che vanno letti i dati.
 
Qui però c'è molto di abitudine/censo/ possibilità/abitudine....come per le scarpe o il vestiario io li tiro al limite tanto al limite che una volta....ma non tutti fanno così
 
Il punto è che sino a prova contraria se un auto circola significa che è efficiente e conforme. Non esiste ente che possa fare una statistica diversa da questa salvo che si inventi i numeri per mere esigenze di mercato/industria.
 
.
I conti sull'inquinamento del nuovo vanno fatti con onestà intellettuale, con se stessi.
Intendo che nessuno vuole imbrogliare nessuno, ma spesso si cade in tranelli logici.
Il fatto di acquistare auto più ecologiche per sostituire quelle altamente inquinanti va a produrre inquinamento proprio dalla produzione di suddette auto. Chiaro.
Quindi, sarebbe più ecologico non produrre auto ecologiche? Ma se state inquinando, imbroglioni!
E questo è il tranello logico.
La risposta è SI, ma solo a patto di non produrre neanche auto inquinanti. Sarebbe più ecologico non produrre nessuna auto. Ma non è questo che si vuole e non è questo che serve, perchè le persone ne hanno bisogno e hanno diritto alla mobilità privata, almeno nel nostro mondo.
Il concetto è che comunque prima o poi si deve cambiare l'auto e sarà giusto prendere dei modelli conformi alle normative.
Il fatto che ci siano persone che nell'ultimo lustro di vita fanno 50 Km al mese mi ricorda la storia della zia malata a Forlì: sono pochi casi che non cambiano la realtà generale.
Se poi si parla delle difficoltà economiche dell'italiano medio riguardo il cambio di auto, allora questo thread non c'entra niente.
EDIT: ma perchè questa discussione è qui in Off Off topic? Si parla di auto.
 
Ultima modifica:
Mi sta bene, è disponibile questa?
20.jpg

:emoji_grin:

Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma se po fà ...
 
Back
Alto