La mia auto é settata per l'intervallo fisso 1anno 15k km ma può essere settata a 2 anni 30k km, dipende da che olio si usa.Quindi lo tiri ai 2 anni/20.000
Insomma della casa
-i limiti temporali OK
-limiti di usura NO
??
La mia auto é settata per l'intervallo fisso 1anno 15k km ma può essere settata a 2 anni 30k km, dipende da che olio si usa.Quindi lo tiri ai 2 anni/20.000
Insomma della casa
-i limiti temporali OK
-limiti di usura NO
??
motivo per cui non bisognerebbe dare troppa importanza ai km segnati dal ckm...La frequenza del cambio olio dipende da molti fattori, tipo di motore, di olio, di distribuzione (con la catena bisogna stare più attenti), dalla presenza del dpf, ma anche dalla tipologia dei percorsi. Fare 10.000 km annui in città è decisamente peggio di farne 30.000 in autostrada, nel primo caso la metà dei km è fatta con olio freddo che quindi degrada prima, nel secondo l'olio è sempre a temperatura e questo influisce in positivo
Va bene. Io ti consiglierei di fare tutto a 15000Controllo e/o sostituzione filtri (carburante, abitacolo, aria). Controllo degli altri liquidi (freni, radiatore).
L'ingegnere che lavora negli idrocarburi dovrebbe spiegare perché non ci sono migliaia di macchine in panne per strada con i motori fusi....L'Ingegnere che lavorava negli idrocarburi dice che nessun olio preserva le sue caratteristiche oltre i 10k per cui buona norma sarebbe il tagliando a 15 una via di mezzo tra degrado dell'olio e costi....
Si ma in quanto tempo fai quei chilometri? Se ci impieghi 5 anni? Cambi l'olio ogni 5 anni?Che macchina è? Credo non si possa fare d'ogni erba un fascio. La mia è una tradizionale benzina 4 cilindri aspirato con pochi CV e ogni 20k , ma anche 25 visto che è a GPL va più che bene.
La mia auto é settata per l'intervallo fisso 1anno 15k km ma può essere settata a 2 anni 30k km, dipende da che olio si usa.
In questo caso un "sistema" più evoluto ed utile, peccato che nella maggior parte dei casi ci si debba affidare ai promemoria del CDB o al buonsenso dei proprietari. Limitarsi a dire lo cambio ogni 25.000 non ha molto senso, specie se ci impeghi 5 anni a farli e il costruttore indica di farlo ogni anno, indipendentemente dai km percorsi, nel senso che sono di meno del limite chilometrico indicato.Intendevo invece, come fanno in BMW,
che " legge " la qualita' dell' olio superstite e " dice "
QUANDO ( fare il lavoro )
Anche vw quando é impostata sul longlife è variabile, massimo 30k km ma poi in base all'uso possono essere anche sensibilmente menoAh, OK....
Ognuno ci mette il tempo di scadenza che vuole....
( che faccia solo citta' o solo autostrada e' uguale ).
Praticamente un promemoria
Intendevo invece, come fanno in BMW,
che " legge " la qualita' dell' olio superstite e " dice "
QUANDO ( fare il lavoro )
Esatto. Teoricamente, il CdB analizza le proprietà del lubrificante e ti indicherà quando bisogna effettuare il cambio d'olio. A secondo del tipo di utlizzo, ci sarà da intervenire prima o dopo, fermo restando del "primo dei due limiti raggiunto, ossia temporale o kilometrico".Anche vw quando é impostata sul longlife è variabile, massimo 30k km ma poi in base all'uso possono essere anche sensibilmente meno
Chi dovrebbe "farlo sempre partire da 30k km "?Certo.
Quello e' il positivo del sistema.
MA....
Se ci metti il Castrol consigliato....
....Dovresti farlo sempre partire da 30.000 km.
Chi dovrebbe "farlo sempre partire da 30k km "?
Non ho capito se è un affermazione o cosa?
C'è da capire se il meccanico, quando mi ha settato la spia, l'ha fatto mantenendo le impostazioni di fabbrica (allora effettivamente devo cambiare l'olio a 15.000km) o le ha cambiate pensando che quello sia il chilometraggio giusto...anche questo glielo dovrò chiedere.Va bene. Io ti consiglierei di fare tutto a 15000
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa