<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bastavano 10 miseri euri il mese.... | Il Forum di Quattroruote

Bastavano 10 miseri euri il mese....

....Contro un centinaio di spesa media il mese per i " regulars "....
Et " voila " 25.000.000 di " similABBONATI "....
Che dire....
?!?
 
....Contro un centinaio di spesa media il mese per i " regulars "....
Et " voila " 25.000.000 di " similABBONATI "....
Che dire....
?!?
Personalmente, negli ultimi 10 giorni avrò acceso la tv 3 volte.

Ma "un centinaio di spesa media il mese"?
Stiamo parlando di calcio? news e cinema?
alcool e sigarette? Slot? donnine?
skipass?

Seriamente, "un centinaio al mese" per un qualcosa da fruire tramite la tv non riesco a concepirlo.
 
Anche noi noi abbiamo nessun abbonamento.
E' una questione di principio, per me che sono stagionato.
Io sono figlio di una televisione dove tutto era gratuito,
Detto questo
Il mio scopo era capire da gente che ne mastica come siete un po' tutti voi....
Dopo tutti i dati sottratti di centinaia di migliaia di cittadini di cui c'e' stata denuncia negli ultimi mesi, io comincio a preoccuparmi davvero che qualcuno possa entrare nei conti bancari e spostare
a suo favore....Tutto quel che gli pare....
Ergo, se sono riusciti in un compito del genere:
25.000.000 di abbonati pirati a tutti i vari Netflix possibili e immaginabili , non e che possono entrare
nei dati dei clienti delle diverse Banche

??
 
Personalmente, negli ultimi 10 giorni avrò acceso la tv 3 volte.

Ma "un centinaio di spesa media il mese"?
Stiamo parlando di calcio? news e cinema?
alcool e sigarette? Slot? donnine?
skipass?

Seriamente, "un centinaio al mese" per un qualcosa da fruire tramite la tv non riesco a concepirlo.


Secondo il giornalista che in TV raccontava i fatti,
100 Euri sarebbe il costo medio degli abbonamenti a pagamento
 
Ho avuto per anni Netflix, ma abbiamo visto 3 serie tv in croce, complice l'abbonamento premium da condividere in famiglia (condividere la visione ma non il pagamento :emoji_grinning:) lo abbiamo tolto, erano comunque 200 e rotti euro all'anno.
Amazon Prime (50 annuali) utilizzato unicamente per gli acquisti, ma ci sono film, serie tv e partite.
Cartoni animati a parte siamo pessimi spettatori televisivi a casa mia :emoji_grin:

Sport in tv non lo seguo, ma mio padre paga oltre i 250 euro.
Quindi credo che con 500 annuali si possa guardare tutto.
 
Ho avuto per anni Netflix, ma abbiamo visto 3 serie tv in croce, complice l'abbonamento premium da condividere in famiglia (condividere la visione ma non il pagamento :emoji_grinning:) lo abbiamo tolto, erano comunque 200 e rotti euro all'anno.
Amazon Prime (50 annuali) utilizzato unicamente per gli acquisti, ma ci sono film, serie tv e partite.
Cartoni animati a parte siamo pessimi spettatori televisivi a casa mia :emoji_grin:

Sport in tv non lo seguo, ma mio padre paga oltre i 250 euro.
Quindi credo che con 500 annuali si possa guardare tutto.

Non ne ho idea di cosa si possa spender
P.s.
Ho segnalato Netflix perche' e' l' unico che conosco di nome delle tante piattaforme....
....Avendomela fatta provare gratis mio figlio per un paio di mesi

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Io ho solo Amazon Prime, anche per le consegne, che usa solo mia figlia per vedere qualche serie in lingua per impratichirisi (ha già il livello C1, richiesto dalle migliori università statunitensi e britanniche). Mi farebbe comodo avere Sky per lo sporto motoristico ed il Six Nations o per alcune serie (tipo Chernobyl) o Netflix per altro. Ma lo trovo una spesa davvero superflua per noi. Tanto a me la TV fa dormire...
 
Un sacco di anni fa accompagnai una persona a fare l'abbonamento a Sky,o premium non ricordo.
Il pacchetto base costava già sui 30 40 euro al mese ma poi ti intortano perché tu aggiunga altro.

Una cosa che mi dispiace è che una volta se non avevi abbonamenti potevi comunque vedere tutto.
Bastava avere pazienza.
La serie o il film appena uscito veniva trasmesso prima sulle pay TV ma poi arrivava anche in chiaro.
Mentre adesso praticamente tutti i contenuti sono in esclusiva,o paghi o non li vedrai mai.
 
Ma poi ho sentito
( ergo potrei avere un informazione sbagliata )
-che per certi film devi comunque pagare una ulteriore, seppur piccola cifra
-che comunque un po' di pubblicita' c'e' comunque
 
Ma poi ho sentito
( ergo potrei avere un informazione sbagliata )
-che per certi film devi comunque pagare una ulteriore, seppur piccola cifra
-che comunque un po' di pubblicita' c'e' comunque
Non so per la pay vera, per prime, in bundle con le consegne prioritarie, ci sono titoli on pagamento ulteriore, però forse sono scaricabili ed altri compresi nell'abbonamento. Pubblicità, mi pare, quasi inesistente.
 
Ho avuto per anni Netflix, ma abbiamo visto 3 serie tv in croce, complice l'abbonamento premium da condividere in famiglia (condividere la visione ma non il pagamento :emoji_grinning:) lo abbiamo tolto, erano comunque 200 e rotti euro all'anno.
Amazon Prime (50 annuali) utilizzato unicamente per gli acquisti, ma ci sono film, serie tv e partite.
Cartoni animati a parte siamo pessimi spettatori televisivi a casa mia :emoji_grin:

Sport in tv non lo seguo, ma mio padre paga oltre i 250 euro.
Quindi credo che con 500 annuali si possa guardare tutto.
Buongiorno,
Io sono un grande fan di alcune serie TV che si possono vedere solo con payTV….Pertanto, come dicono nella bassa « pigghio e pago »
Saluti
 
Domenica ero ad un pranzo in famiglia, invitato da parenti acquisti di recente e di cui sapevo poco o nulla... comunque... dopo le portate, prima del caffè, pausa antistress x i bambini presenti con foto ecc sulla tv. Salta fuori di provare a vedere un film "da famigliole" e il padrone di casa lo cerca su NF, ma lo trova solo a pagamento. Allora traffica con, forse, un 2° telecomando, e ricomincia la ricerca trovandolo "free" ... Al che la ragazzina più grande gli chiede che piattaforma sia, dato che non ha visto schermate aziendali, e il padrone di casa tergiversa e glissa, perché lei l'ha sgamato... Io avevo capito, ma nicchiavo.

Vorrei vedere oggi se quella 2°piattaforma oggi gli funziona.
 
Ultima modifica:
Back
Alto